Casa editrice Mazziana
-
CUSTODIRE LA CASA COMUNE. PRESENTE E FUTURO DEL PIANETA. ECOLOGIA, SOSTENIBILITÁ, POLITICHE [di Autori vari]
Leggi tutto...[Gennaio 2021] La Terra è malata. In questo libro 12 specialisti ne presentano diagnosi e terapia: mutamento climatico, siti contaminati e salute, problemi demografici, biodiversità, conversione ecologica, energie rinnovabili, spreco zero.
Proprio la pandemia di Covid-19, in cui siamo immersi e che ci condiziona in forme determinanti, dimostra che non siamo noi i padroni della natura né che possiamo dominarla. Siamo piuttosto esseri fragili e indifesi che basta un nonnulla infinitesimo come un virus (nemmeno un essere vivente) per annientarci. Eppure la nostra arroganza non conosce limiti: il predominio dell'Homo sapiens sulle altre specie viventi e sull'ambiente è infatti arrivato a un tale livello di sviluppo tecnologico da poter modificare radicalmente la vita sulla Terra, se non addirittura annientarla. -
ALESSANDRO CANESTRARI. GLI AFFETTI, LA RESISTENZA, LA POLITICA [di Fiorenza Canestrari]
Leggi tutto...[Gennaio 2021] La vita di Alessandro Canestrari [Marano Lagunare (Udine), 1915 - Verona, 2006] è attraversata da alcuni momenti drammatici del XX secolo. Compie appena un anno quando un bombardamento aereo colpisce tragicamente la sua famiglia, costretta, dopo Caporetto, a migrare verso terre più sicure. Ripetutamente chiamato alle armi, Alessandro è soldato attivo sul fronte francese, in Africa e in Grecia. All'indomani dell'8 settembre 1943, crollati i sogni che l'avevano illuso, entra subito nella Resistenza, organizzando i partigiani nella zona di Tregnago (Verona). Arrestato pochi mesi dopo la nascita del primo figlio, viene internato nel campo di concentramento di Bolzano nella prospettiva, fortunatamente fallita, di essere trasferito a Dachau.
Fondazione Cis
31.01.2020 - VERONA - INCONTRO CON PADRE ALEX ZANOTELLI E VINCENZO PASSERINI

[Gennaio 2020] Venerdì 31 gennaio 2020 alle ore 20,30 la Parrocchia di San Nicolò all'Arena (Verona) ospiterà un incontro con padre Alex Zanotelli (missionario comboniano e giornalista), per la presentazione del libro di Vincenzo Passerini «Tempi feroci: vittime, carnefici, samaritani». L'appuntamento è organizzato e promosso da Gabrielli editori e dal Gruppo di Iniziativa Territoriale veronese di Banca Etica, che aderisce al Cartello delle associazioni «Nella mia città nessuno è straniero», in collaborazione con i Padri Comboniani, il Monastero del Bene Comune, le Comunità Cristiane di Base di Verona e la Fondazione CIS.
15.01.2020 - VILLAFRANCA (VR) - «SERATA ALDA MERINI», TRA RICORDI, ARTE E POESIA

[Gennaio 2020] Una serata in memoria della «poetessa dei Navigli», Alda Merini, nel decimo anniversario dalla scomparsa. Ad organizzare l'evento, che si terrà a Villafranca di Verona mercoledì 15 gennaio 2020 alle ore 20,30 in Biblioteca comunale «Mario Franzosi» [piazza Villafranchetta n.30] è la Fondazione Cis, in collaborazione con la Biblioteca e l'Assessorato alla Cultura.
Altri Articoli Fondazione Cis
- 01 e 08.12.2019 - VILLAFRANCA (VR) - A TEATRO CON MAMMA E PAPÁ, ASPETTANDO SANTA LUCIA
- DAL 23 AL 25.11.2019 - VILLAFRANCA (VR) - VIOLENZA SULLE DONNE: CONVEGNO E SCIARPE SOLIDALI
- 19.11.2019 - VILLAFRANCA (VR) - INVITO ALLA PROIEZIONE DI «UNE SAISON EN FRANCE». E OCCHI PUNTATI SULLA CINEMATOGRAFIA AFRICANA
- DAL 05.11.2019 - VILLAFRANCA (VR) - «CINEFORUM SOCIALE DUEMILA19»: L'AMBIENTE SOPRATTUTTO