Casa editrice Mazziana
-
IN CAMMINO TRA FEDE E CULTURA. SAGGI DI STORIA E SPIRITUALITÁ [di Giorgio Fedalto]
Leggi tutto...[Luglio 2022] Questo volume si presenta come integrazione dei due precedenti pubblicati nel 2014. In «San Marco da Aquileia a Venezia» venivano raccolti 54 saggi su Terre e Chiese venete e in «Cristiani entro e oltre gli Imperi» 62 saggi su Terre e Chiese d'Oriente.
A sessant'anni dall'inizio della sua produzione scientifica, comprendente una ventina di monografie, l'autore ha recuperato altri studi, pure editi ma ormai poco rintracciabili oppure rimasti inediti. -
TUROLDO, UN LAZZARO DELL'AMORE [di Paolo Bertezzolo]
Leggi tutto...[Aprile 2022] Ogni amante è un Lazzaro bramoso di sfamarsi, perché mai sazio delle miche che cadono dalla mensa dell'amato. David Maria Turoldo (1916-1992) lo è stato. Le sue opere, che in questo libro vengono esaminate a partire dalla sua tesi di laurea in filosofia e fino alle ultime, costituiscono il "diario" della sua appassionante storia d'amore, vissuta con Dio: un amore "fuori dal tempio", esemplificato nel biblico Cantico dei Cantici, modello di ogni amore umano e divino. Autore multiforme, Turoldo pone la poesia al centro di tutto.
A trent'anni dalla morte, coinvolge profondamente chiunque anche oggi.
Fondazione Cis
EMERGENZA UCRAINA: ACCOGLIENZA E SOLIDARIETÁ

[Marzo 2022] È comune l'apprensione per quanto sta accadendo in Ucraina, dove purtroppo, come ha sottolineato papa Francesco, «la gente comune che vuole la pace, in ogni conflitto è la vera vittima che paga, sulla propria pelle, le follie della guerra». Ad oltre tre settimane dall'avvio della campagna di solidarietà «Una luce di speranza in Ucraina», Fondazione CIS rilancia la propria attenzione e impegno a supporto di quanti si stanno dando concretamente da fare per alleviare le sofferenze delle vittime di questa folle guerra.
DAL 8 FEBBRAIO AL 12 MARZO 2022 - PROVINCIA DI VERONA - 20 APPUNTAMENTI CON LA CINEMATOGRAFIA AFRICANA

[Febbraio 2022] Il 40° Festival di Cinema Africano riprende il suo tour nelle sale cinematografiche della provincia di Verona. Dopo la kermesse nazionale andata in scena a Verona nel novembre dello scorso anno, il palinsesto organizzato dal Centro Missionario Diocesano di Verona, Fondazione Nigrizia Onlus, Pia Società Don Nicola Mazza e ProgettoMondo Mlal, in collaborazione con un arcipelago di realtà associative tra cui Fondazione Cis, riparte l'8 febbraio con una ventina di località coinvolte, 55 realtà locali co-organizzatrici, per 70 proiezioni previste tra scuole al mattino e pubblico in sala alla sera. Un ricco programma di appuntamenti cinematografici in grado di presentare l'eccellenza della creatività africana.
Altri Articoli Fondazione Cis
- UNA LUCE DI SPERANZA IN UCRAINA
- UNA LUCE DI SPERANZA PER I MIGRANTI E I RIFUGIATI BLOCCATI AL CONFINE TRA POLONIA E BIELORUSSIA
- IL SERVIZIO CIVILE CERCA OLTRE 64 MILA GIOVANI VOLONTARI DA IMPIEGARE IN ITALIA E ALL'ESTERO
- UNA LUCE DI SPERANZA NELLA CRISI UMANITARIA AL CONFINE TRA POLONIA E BIELORUSSIA