08 Maggio 2025

Newsletter n.458 del 08.05.2025
Chi siamo  -  Facebook
  -  5x1000

 
Fondazione CIS
Cultura Informazione Solidarietà - ETS
(Ente del Terzo Settore)





»» primopiano

[ Solidarietà ] Sabato 10 maggio 2025 a Verona
RONDA DELLA CARITÁ: RACCOLTA DI BENI DI PRIMA NECESSITÁ

La Fondazione CIS simpatizza e supporta la raccolta di beni di prima necessità promossa dalla Ronda della Carità di Verona. Sabato 10 maggio sarà possibile donare attrezzature, abbigliamento e generi alimentari consegnandoli dalle ore 10,00 alle 12,00 al Rifugio 2 della Ronda, in via Campo Marzo n.32.
Dal 1995 i volontari della Ronda – 
che oggi sono oltre 450 – offrono un aiuto concreto alle persone senza dimora della città scaligera: sono impegnati ogni notte e ogni giorno nell'assistenza, nel supporto e nel soccorso di tutti coloro che vivono la loro vita ai margini della strada.

»» Scopri quali beni saranno raccolti



[ Invito ] Campagna solidale 2025

«CON IL 5 PER MILLE AIUTARCI NON TI COSTA NULLA»

Aiutaci a promuovere Cultura. Nella tua prossima Dichiarazione dei redditi destina il tuo 5x1000 alla Fondazione CIS - Cultura Informazione Solidarietà Ets!
Codice fiscale: 93202810235

»» Per maggiori informazioni




»» eventiopportunità

[ » info « ] Giovedì 08.05.2025 - Belfiore (VR) - Presentazione del libro «Dicevano che ero una poco di buono. Lisetta Dal Cero, partigiana» di Giovanni Tosi

[ » info « ] Giovedì 08.05.2025 - San Bonifacio (VR) - «Certamente Cer»: incontro sulle Comunità Energetiche Rinnovabili

[ » info « ] Fino a domenica 01.06.2025 - Vicenza, Verona, Padova, Adria-Rovigo, Vittorio Veneto, Treviso, Chioggia, Alba, Catania e Genova - 21° edizione del FestivalBiblico

[ » info « ] Da venerdì 09.05 a domenica 11.05.2025 - San Bonifacio (VR) - Incontri con gli autori «Acta Diurna. Dal giornale al libro»

[ » info « ] Venerdì 09.05.2025 - Verona - «Per una cura dell'umano. Geopolitica dei diritti»: incontro con Alessandra Morelli

[ » info « ] Venerdì 09.05.2025 - San Bonifacio (VR) - «Lasciami volare»: incontro con Emanuele Ghidini

[ » info « ] Venerdì 09.05.2025 - Mozzecane (VR) - «Rime sbarlòte»: incontro con l'autore e attore Isaia Bonetti

[ » info « ] Sabato 10.05.2025 - Verona - Presentazione del libro «Il coraggio di contare» di Natascha Lusenti

[ » info « ] Sabato 10.05.2025 - Sprea di Badia Calavena (VR) - «Fitoterapia per la donna, problematiche e rimedi»

[ » info « ] Sabato 10.05.2025 - Soave (VR) - Mostra-evento «Pupilla» di Isabel Masotto e Serena Abagnato

[ » info « ] Sabato 10.05.2025 - Villafranca di Verona (VR) - «Alla madre: sulle note del Cuore, emozioni tra ritmi e rime»

[ » info « ] Domenica 11.05.2025 - Montorio (VR) - Passeggiata guidata «Alla scoperta della geologia delle nostre colline»

[ » info « ] Domenica 11.05.2025 - Verona - «Un popolo profetico e inascoltato? Quali prospettive per i cattolici nella dimensione politica e civile»

[ » info « ] Domenica 11.05.2025 - Verona - Festa di Primavera alla Fattoria didattica «La Genovesa»

[ » info « ] Giovedì 15.05.2025 - Caldiero (VR) - «L'organizzazione ti cambia la vita»: incontro con Elena Zanoni

[ » info « ] Giovedì 15.05.2025 - Verona - Presentazione del libro «Dis-fare le parole» di Elisabetta Zamarchi

[ » info « ] Venerdì 16.05.2025 - Verona - «Riscopriamo la storia. Giovani protagonisti della Memoria»

[ » info « ] Venerdì 16.05.2025 - San Bonifacio (VR) - «Le relazioni intime: la sessualità delle Donne»

[ » info « ] Martedì 28.05.2025 - Verona - Marco Campedelli presenta «Lessico disobbediente»




»» editricemazziana

[ Buona lettura ] Luigi Adami e Paolo Bertezzolo
«LA VERONA DEL DIALOGO»

La narrazione prende le mosse dalla morte di Nicola Tommasoli, il ragazzo ucciso a Verona per futili motivi da un gruppo di giovani nel maggio 2008 – tragico emblema di una città dominata dall'intolleranza e dalla paura –, per raccontare un'altra Verona, tuttora viva e consistente: quella della fiducia, dell'apertura, del dialogo. Di questa Verona fa parte don Luigi Adami, un uomo che, nella coerenza con la propria coscienza e nella fedeltà al Vangelo e alla Chiesa, ha testimoniato una incrollabile fiducia nel dialogo tra le persone e nella capacità di capirsi e amarsi nonostante le diversità religiose, culturali, politiche, etniche.

»» Per maggiori informazioni



[ Buona lettura ] Mario Gecchele
«LAURA UNICA AMICA. MIO CARO SCOPOLI»

L'inedito scambio epistolare di un protagonista del primo Ottocento, Giovanni Scopoli, con la moglie Laura Mosconi, mentre percorre – al servizio del Regno d'Italia napoleonico – alcuni Paesi europei per conoscere le più avanzate attività sociali (scuole, ospedali, carceri...). Lui in quasi cinque mesi raccoglie una straordinaria documentazione ma sente nostalgia di lei e dei figli. Lei lo mette in guardia perché in sua assenza c'è chi trama contro di lui...

»» Per maggiori informazioni




»»
fondazione
online

[ » info « ] Sostienici con il tuo 5 x 1000 - Sostieni le nostre iniziative culturali destinando il tuo 5 x 1000 alla Fondazione CIS! Firma e scrivi il codice fiscale della Fondazione nella tua Dichiarazione dei redditi. Codice fiscale: 93202810235.

[ » info « ] Racconti e Poesie - Hai nel cassetto una poesia o un racconto breve scritto da te? Ti invitiamo a inviarceli: li pubblicheremo nella sezione «Racconti e Poesie» del sito internet.

[ » info « ] Vai contro corrente, sostieni la cultura! - Averti al nostro fianco ci spinge a guardare al futuro con più serenità. Ci permette di pianificare nuove attività culturali, supportare quelle di altre associazioni del territorio e promuovere le iniziative editoriali della Casa editrice Mazziana.

[ » info « ] Cari Amici - La Fondazione CIS invia periodicamente questa newsletter alle persone interessate a ricevere gli aggiornamenti sulle attività ed eventi organizzati in proprio o da altre associazioni. Se pensi che qualcuno dei tuoi amici possa essere interessato a ricevere queste informazioni, segnalaci il suo recapito.

[ » info « ] Facebook - Clicca «Mi piace» sulla Pagina Facebook della Fondazione CIS: sarai sempre aggiornato su tutte le nostre iniziative e opportunità!


FONDAZIONE CIS
Cultura Informazione Solidarietà
Ente del Terzo Settore
Via San Carlo n.5 - 37129 - Verona
contattaci

INFO CIS

Notiziario periodico della Fondazione CIS distribuito a 20.314 lettori
cancellami

Cookie