 |
|
 |
VENERDI 20 MAGGIO 2016 DOSSOBUONO (VR)
«Il Venerabile Girelli, prete della Misericordia»
Venerdì 20 maggio 2016 alle ore 20,45 nel Salone «Don Bosco» della parrocchia di Dossobuono in Villafranca (VR) [Piazza Don Girelli] è in programma il primo dei due incontri della mini-rassegna culturale «Maggio d'Autore», organizzata dalla Fondazione CIS. Nel corso della serata verrà presentato il libro «Il Venerabile Girelli, prete della Misericordia», curato da Danilo Donisi e Mario Zocca [Edizioni Sommagrafica, 2016]. Interverranno: prof. Lorenzo Antonini, già dirigente scolastico dell'Istituto Comprensivo di Dossobuono, che presenterà il libro; mons. Giampietro Fasani, parroco del Duomo dei SS. Pietro e Paolo in Villafranca, su «L'attualità del Venerabile Girelli alla luce del magistero di papa Francesco»; comm. Danilo Donisi, curatore del libro, su «L'o p e r a del Venerabile don Girelli e i volumi finora pubblicati per ricordarla». L'appuntamento sarà coordinato dal prof. Paolo Bertezzolo, presidente Fondazione Cis. L'incontro è organizzato congiuntamente dalla Fondazione CIS e dalla parrocchia dei Santi Pietro e Paolo in Villafranca. Si ringrazia la parrocchia di Dossobuono per aver messo gentilmente a disposizione la Sala. Ingresso libero. Per maggiori informazioni sulla rassegna «Maggio d'Autore»: [ clicca qui ]
|
|
 |

[ALTRI EVENTI] 19.05.2016 - CASELLE DI SOMMACAMPAGNA (VR) - «AMORIS LAETITIA», INCONTRO CON ANDREA GRILLO - La Libreria «Sergio Castioni» di Lugagnano di Sona (Vr), la Comunità «Emmaus» di Villafranca e il Comitato Biblioteca di Sommacampagna con l'Assessorato alla Cultura, organizzano un incontro con Andrea Grillo, giovedì 19 maggio 2016 alle ore 19,30 nella Sala Polifunzionale di Caselle di Sommacampagna [via Scuole]. Tema: «Amoris Laetitia. Relazione sul Sinodo della Famiglia». Modererà la conferenza il professor Paolo Bertezzolo, presidente della Fondazione CIS.
Autore di numerose pubblicazioni, Andrea Grillo insegna nelle facoltà di Teologia e Filosofia del Pontificio Ateneo Sant'Anselmo di Roma e all'Istituto di Liturgia Pastorale Santa Giustina di Padova. L'Esortazione apostolica postsinodale «Amoris Laetitia» sull'amore nella famiglia, redatta dal Santo Padre Francesco è rivolta ai Vescovi, ai presbiteri e ai diaconi, alle persone consacrate, agli sposi cristiani e a tutti i laici. Seguirà una aperitivo-cena.
Per informazioni 045.514268.
[ALTRI EVENTI] 21.05.2016 - GOLOSINE DI VERONA - FESTA DELLA BIODIVERSITÁ - Sabato 21 maggio 2016 dalle ore 15,00 nella sede dell'Associazione «Corte dei Miracoli» [via Carisio n.30 - Golosine di Verona], nell'ambito della Giornata Internazionale della Biodiversità, è in programma la «Festa della Biodiversità». Alle ore 16,00, «Circobus&MusicTogether» per i bambini. E, a seguire, la presentazione del progetto di prossima realizzazione in zona Lazise: «Biodiversità, orti e agricoltura naturale», a cura di Corte dei Miracoli. Ci sarà inoltre la presentazione del Gruppo di Acquisto Locale e Solidale «Gologas» e la possibilità di ricevere informazioni sul Centro Estivo che verrà attivato alla Corte dei Miracoli nel mese di giugno.
Saranno presenti banchetti di artigianato etnico, abbigliamento bambini bio e un punto di ristoro. Ingresso libero. Per informazioni: 333.2537014 - web - locandina
[ALTRI EVENTI]21-22.05.2016 - VERONA - «FESTA DEI POPOLI 2016: NON MURI MA PONTI» - Il comitato della «Festa dei popoli» di Verona organizza e invita, il 21 e 22 maggio 2016, alla 25^ edizione della Festa dei Popoli di Verona, intitolata «Non muri ma ponti». Il 21 maggio in Piazza dei Signori ci sarà il concerto dell'o r c h e s t r a multiculturale del Bando-Garda «Mosaika», mentre il 22 maggio il tradizionale appuntamento a Villa Buri.
In questi anni lo storico luogo -Villa Buri- si è trasformato in giardino di amicizia e di fratellanza, e si è potuto vivere la gioia dei Popoli e delle persone portatrici di cultura a Verona. Una condivisione fatta di incontri, canti e danze, ma anche della gioia di stare assieme per condividere squisite pietanze culinarie e amicizia. In questo nuovo sentiero che si apre per la celebrazione dei 25 anni, la volontà è quella che questo affetto collettivo, che nasce dalla conoscenza e comprensione reciproca, si fortifichi sempre di più attraverso i linguaggi e le lingue che si usano per trasferire esperienze e sapienze che ogni persona porta con sé quando -per un motivo o l'altro- si sposta dalla propria terra d'origine alla ricerca di significato e senso per la propria esistenza e quella dei propri familiari. Sapienze e conoscenze che sono necessarie per uscire dall'ignoranza e dalla miopia culturale, per avviarci verso un orizzonte più ampio che la Natura ci offre nelle relazioni con le persone e con il mondo che ci circonda. Il programma della «Festa dei popoli 2016» è pubblicato nella locandina dell'evento [pdf]: [ clicca qui ]
[OPPORTUNITÁ]«EDUOPEN», IL PORTALE DEI CORSI OPEN ONLINE ITALIANI - Nato dalla collaborazione fra 14 atenei italiani e sostenuto dal Ministero dell'Università e della Ricerca, muove i primi passi il portale «EduOpen.org» che offre un ampio ventaglio di MOOC (Massive Open Online Courses), veri e propri corsi universitari su argomenti specifici che possono essere spesi sia nel mondo accademico -con i crediti- che in contesti non formali. L'offerta di Corsi -attualmente ne sono previsti 68, di cui 9 già attivi- è molto ampia e variegata: dalla medicina alle lingue, dalla matematica alla pedagogia. I corsi sono gratuiti e solo nel caso in cui si chieda l'attribuzione dei crediti si dovrà pagare una piccola quota. Anche se la homepage del sito è in Inglese, i corsi sono in Italiano! Per saperne di più: [ clicca qui ]
[OPPORTUNITÁ]FORMAZIONE E LAVORO PER DISOCCUPATI - 1) Corsi gratuiti per disoccupati con età pari o superiore a 30 anni di «Assistente amministrativo» [scadenza: 10.06.2016] e «Addetto alla segreteria» [scadenza: 14.06.2016]. I bandi [ clicca qui ] e la scheda di adesione [ clicca qui ]; 2) Verona - Corso gratuito «Addetto al magazzino» per diplomati disoccupati di età compresa tra i 19 e i 29 anni [ scadenza: 24.05.2016 - clicca qui - clicca qui ]; 3) Longarone (Bl) - Corso gratuito «Curare la comunicazione aziendale in ambito s o c i a l» per diplomati disoccupati di età compresa tra i 19 e i 29 anni [ scadenza: 24.05.2016 - clicca qui - clicca qui ]; 4) Verona - Corso gratuito «Assistente commerciale Italia-estero» per diplomati disoccupati di età compresa tra i 19 e i 29 anni [ scadenza: 26.05.2016 - clicca qui - clicca qui ].
InfoCis n.100 è stata scritta da Amedeo Tosi, inviata a '%%emailaddress%%' e ad altre 12.154 persone
Cancellami dalla Newsletter | Per contattarci: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
| Home
FONDAZIONE CIS - Viale del Lavoro n.33 - 37135 - Verona |
|
|
|
|