28 Febbraio 2025

Newsletter n.452 del 28.02.2025
Chi siamo  -  Facebook
  -  5x1000

 
Fondazione CIS
Cultura Informazione Solidarietà - ETS
(Ente del Terzo Settore)





»» primopiano

[ Video ] La registrazione dell'incontro con Massimo Cacciari
«ERNESTO BALDUCCI, L'UOMO PLANETARIO»

Martedì 25 febbraio 2025 si è tenuto alla Pieve di Santa Maria in Colognola ai Colli (VR) un incontro pubblico con il filosofo e saggista Massimo Cacciari, chiamato a riflettere su «L'uomo planetario» di Ernesto Balducci, a quarant'anni dalla pubblicazione delle pagine di forte passione morale, di lucida analisi antropologica e culturale scritte nel 1985 dall’intellettuale e presbitero toscano.

»» È possibile riascoltare l'incontro sul canale YouTube.



[ Invito ] 21 marzo 2025, Giornata mondiale della poesia
«POESIE PER IL DIALOGO E LA PACE»

In occasione della Giornata Mondiale della Poesia e della Giornata Mondiale contro il Razzismo (entrambe si celebrano il 21 marzo) la Fondazione CIS e la rivista «Note Mazziane» organizzano il contest poetico non competitivo «Poesie per il dialogo e la pace» in cui invitano chiunque voglia partecipare a scrivere una poesia o una filastrocca a tema libero oppure contro la discriminazione razziale.

»» Per maggiori informazioni




»» eventiopportunità

[ » info « ] Venerdì 28.02.2025 - Verona - Jean-Pierre Piessou Sourou presenta «Cuore d'Africa. Immigrazione, mediazione, educazione interculturale»

[ » info « ] Venerdì 28.02.2025 - Sant'Ambrogio di Valpolicella (VR) - Presentazione del libro «Partigiane» con la coautrice Amalia Perfetti

[ » info « ] Da sabato 01.03.2025 - Mezzane di Sotto (VR) - Ciclo di 3 incontri su «Conflitto: da una visione agonistica a quella ecologica e negoziabile»

[ » info « ] Sabato 01.03.2025 - Tregnago (VR) - Letture poetiche e canzoni: «Voci di donna, come oro le parole»

[ » info « ] Martedì 04.03.2025 - Verona - Incontro: «Medioriente in movimento: Siria, Libano, Israele. Scenari geopolitici sempre più complessi»

[ » info « ] Giovedì 6-13-27.03.2025 - San Bonifacio (VR) - «Cercatori e testimoni di speranza»: incontri per educatori, capi scout, catechisti e operatori pastorali

[ » info « ] Sabato 08.03.2025 - Villafranca di Verona (VR) - «Riflessi di donna: armonie e parole che ispirano»

[ » info « ] Sabato 08.03.2025 - Tregnago (VR) - Sabrina Ginocchio presenta il libro «Segni oltre la finestra»

[ » info « ] Sabato 08 e domenica 09.03.2025 - Monteforte d'Alpone (VR) - Risveglio della Consapevolezza e Costellazioni Famigliari (iscrizione entro il 02.03.2025)

[ » info « ] Domenica 09.03.2025 - Mezzane di Sotto (VR) - Tinture madre e idroalcoliche

[ » info « ] Sabato 15.03.2025 - Vicenza - «La motivazione: come affrontare e superare le difficoltà della vita»

[ » info « ] Sabato 22.03.2025 - Verona - «Intelligenza artificiale ed essere umano: rivoluzione o illusione?»

[ » info « ] Fino a lunedì 31.03.2025 - Verona - Mostra d'arte «Echi di Verona: arte e fotografia»

[ » info « ] Domenica 06.04.2025 - Mezzane di Sotto (VR) - Primi passi nell'orto: come approcciarsi in modo naturale

[ » info « ] Da venerdì 9 a domenica 11.05.2025 - Viaggio della Memoria per l'80° della Liberazione del Campo di Mauthausen (iscrizione)




»» editricemazziana

[ Buona lettura ]
CINEMATOGRAFIA E LIBRI IN OMAGGIO

In occasione del 50° anniversario di fondazione del Centro Mazziano di Studi e Ricerche, la Casa editrice Mazziana della Fondazione CIS ha deciso di offrire ai propri lettori appassionati di cinematografia due opportunità irripetibili, valide fino al 30 aprile 2025.

La prima: sarà ancora possibile ordinare l'acquisto cumulativo dei tre volumi curati dal professor Mario Guidorizzi «CinemaAmericano 1960-1988» + «CinemaInglese 1930-1990» + «CinemaFrancese 1930-1993» al costo complessivo di € 30,00 (anziché € 112,00) e senza spese di spedizione.

La seconda: tutti gli abbonati alla rivista «Note Mazziane» potranno richiedere, esclusivamente via e-mail, un libro in regalo tra i quattro volumi messi a disposizione dall'Editrice: «San Pietro e la Chiesa di Roma» di Giorgio Fedalto; «Il Concilio della nostra gente» di José Maria Pires; «Il fiume Bianco e i Dénka» di Giovanni Beltrame e «Verso la Gerusalemme nuova» di Giorgio Fedalto.




»» fondazioneonline

[ » info « ] Sostienici con il tuo 5 x 1000 - Sostieni le nostre iniziative culturali destinando il tuo 5 x 1000 alla Fondazione CIS! Firma e scrivi il codice fiscale della Fondazione nella tua Dichiarazione dei redditi. Codice fiscale: 93202810235.

[ » info « ] Racconti e Poesie - Hai nel cassetto una poesia o un racconto breve scritto da te? Ti invitiamo a inviarceli: li pubblicheremo nella sezione «Racconti e Poesie» del sito internet.

[ » info « ] Vai contro corrente, sostieni la cultura! - Averti al nostro fianco ci spinge a guardare al futuro con più serenità. Ci permette di pianificare nuove attività culturali, supportare quelle di altre associazioni del territorio e promuovere le iniziative editoriali della Casa editrice Mazziana.

[ » info « ] Cari Amici - La Fondazione CIS invia periodicamente questa newsletter alle persone interessate a ricevere gli aggiornamenti sulle attività ed eventi organizzati in proprio o da altre associazioni. Se pensi che qualcuno dei tuoi amici possa essere interessato a ricevere queste informazioni, segnalaci il suo recapito.

[ » info « ] Facebook - Clicca «Mi piace» sulla Pagina Facebook della Fondazione CIS: sarai sempre aggiornato su tutte le nostre iniziative e opportunità!


FONDAZIONE CIS - Cultura Informazione Solidarietà
Ente del Terzo Settore
Via San Carlo n.5 - 37129 - Verona
contattaci

INFO CIS

Notiziario periodico della Fondazione CIS distribuito a 20.287 lettori
cancellami

Cookie