copianm 1
5x1000 fc2023
catacem

21 MARZO 2025 CON «POESIE PER IL DIALOGO E LA PACE»

La Giornata Mondiale della Poesia è stata istituita dalla 30^ Sessione della Conferenza Generale Unesco nel 1999 e celebrata per la prima volta il 21 marzo seguente. La data, che segna anche il primo giorno di Primavera, riconosce all'espressione poetica un ruolo privilegiato nella promozione del dialogo e della comprensione interculturali, della diversità linguistica e culturale, della comunicazione e della pace. Lo stesso giorno, il 21 marzo, si celebra infatti in tutto il mondo anche la Giornata Mondiale contro il Razzismo, indetta nel 2005 dalla Nazioni Unite in ricordo del massacro di Sharpeville del 1960, la giornata più sanguinosa dell'apartheid in Sudafrica.

Per l'occasione, la Fondazione CIS e la rivista «Note Mazziane» organizzano il contest poetico non competitivo «Poesie per il dialogo e la pace» in cui invitano chiunque voglia partecipare a scrivere una poesia o una filastrocca a tema libero oppure in sintonia con la suddetta Giornata Mondiale contro il Razzismo.

Gli elaborati dovranno essere inediti e inviati a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro venerdì 21 marzo 2025, unitamente al proprio nome, cognome e indirizzo di residenza. Sarà cura dei promotori pubblicare tali versi nella rivista oppure nella sezione «Racconti e Poesie» del proprio sito internet, dove sono già presenti centinaia di componimenti.

A tutti i partecipanti all'iniziativa la Casa Editrice Mazziana recapiterà in dono un piccolo pensiero editoriale.

Informazioni aggiuntive

Cookie