«MADONNA DEL POPOLO» E «IL PRETE DEGLI ULTIMI», STORIE DI IERI E DI OGGI

[Giugno 2015] Due libri che narrano storie di autentica fede e di vita comunitaria hanno ricevuto nei giorni scorsi il sostegno economico della Fondazione CIS, destinato a contribuire alla copertura delle spese tipografiche. Si tratta del volume «Madonna del popolo in Villafranca di Verona. Storia e immagini della comunità dalle origini ai giorni nostri», curato da Pasquale Cordioli, e del libro «Il prete degli ultimi. Don Giuseppe Girelli, Venerabile» del villafranchese Danilo Donisi.
Leggi tutto: «MADONNA DEL POPOLO» E «IL PRETE DEGLI ULTIMI», STORIE DI IERI E DI OGGI
18-23 MAGGIO 2015, «FAMILIARMENTE»: COSTRUIRE ALLEANZE PER COSTRUIRE COMUNITÁ A VILLAFRANCA

[Maggio 2015] La «Fondazione Centri Giovanili don Mazzi» in collaborazione con l'Assessorato alle Politiche sociali e alla famiglia del Comune di Villafranca, le Scuole e realtà associative del territorio, tra le quali la Fondazione CIS, organizzano e invitano alla seigiorni «Familiarmente», dal 18 al 23 maggio 2015: una settimana di eventi, spettacoli, incontri, laboratori, scoperte, giochi e fantasia dedicati alla famiglia e al tema «Chi è l'adulto oggi?». Per costruire alleanze e comunità a Villafranca.
INCONTRIAMOCI AI «MERCOLEDÌ D'AUTORE 2015»
[Aprile 2015] La Fondazione CIS organizza e invita ai «Mercoledì d'Autore 2015», mini-rassegna primaverile con scrittori e saggisti del panorama civico-letterario nazionale, organizzata nell'ottica della diffusione della conoscenza, del piacere della lettura, dell'incontro, della riflessione e del confronto.
Due gli ospiti che animeranno altrettanti eventi in programma a Villafranca di Verona: il giornalista Marco Damilano il 6 maggio, mentre mercoledì 20 maggio sarà il giovane storico Andrea Tumicelli a presentare il suo ultimo libro. Gli incontri, a ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili, si terranno alle ore 20,45 in Sala «Mirò».
IL TUO «5 x 1000» PER LA CULTURA E LA SOLIDARIETÁ
[Aprile 2015] La Fondazione CIS è operativa ormai da sei anni. In questo periodo molteplici sono state le attività realizzate: la Fondazione ha sostenuto economicamente circa 50 progetti promossi da enti locali, da scuole e dall'associazionismo operante soprattutto nel comprensorio villafranchese; progetti sociali, culturali e sportivi, alcuni rivolti ai giovani che sono alla ricerca di un posto di lavoro o di nuove professionalità. Inoltre la Fondazione CIS ha organizzato proprie iniziative, per fornire alle persone del territorio opportunità ulteriori di crescita culturale, artistica e sociale, con un'attenzione particolare ai giovani e alle persone della terza età.
Leggi tutto: IL TUO «5 x 1000» PER LA CULTURA E LA SOLIDARIETÁ