»» primopiano
«Note Mazziane» n.1 Gennaio-Marzo 2025
IL NUOVO NUMERO DELLA RIVISTA
(Pag.5) IN MEMORIAM
Paolo Bertezzolo
DOMENICO ROMANI, UN CERCATORE DELLA VERITÀ
(Pag.6) Domenico Pompili
UNA TRASPARENTE IMMAGINE DEL CUORE DI CRISTO
Mitezza, razionalità, creatività di don Domenico
(Pag.6) Messaggio del cardinale Claudio Gugerotti
(Pag.7) Sandro Corazza
UN PRETE IMPEGNATO SULLE FRONTIERE DELL'EVANGELIZZAZIONE
Appassionato educatore, insegnante, comunicatore, uomo di cultura
(Pag.8) Guido Benati
IL RICORDO DI UN (VECCHIO) ALUNNO
(Pag.10) IL NOSTRO TEMPO
Rosanna Carlassara
UN ANNIVERSARIO ALL'INSEGNA DELLA SPERANZA NEL FUTURO
Il 50° della fondazione del Centro Mazziano
(Pag.13) Sergio Paronetto
ARENA, SINODO, GIUBILEO
Cantieri di pace con papa Francesco
(Pag.18) Luigi Franco
HOMO NECANS, OGGI
Legittima difesa, casi di cronaca e... desiderio di uccidere (2)
(Pag.21) Jef Inack
DALLA SOLITUDINE ALLA COLLETTIVITÀ
Punto di partenza: l'egocentrismo
(Pag.23) Sveva Graziotto
LEGGERE CON GLI OCCHI DEL FUTURO
La letteratura è ancora amica dei giovani
(Pag.26) Rosanna Carlassara
COLORI E ATMOSFERE D'IRLANDA
Un viaggio nell'estremo avamposto d’Europa
(Pag.34) LA SCUOLA
Franceso Butturini
TABÙ E MITI DA INFRANGERE
Passare dalla sopravvivenza alla vita della scuola
(Pag.38) L’ECONOMIA
Emiliano Galati
IL NUOVO LAVORO E IL RUOLO DEI CORPI INTERMEDI
Costruire una rinnovata democrazia economica
(Pag.41) STORIA E MEMORIA
Giuseppe Anti
UCCISO DAI FASCISTI «PER FARE VEDERE CHI SONO»
Cent'anni fa l’ultimo raid squadrista nel veronese
(Pag.45) LA PAROLA E LO SPIRITO
Dario Vaona
UNA PERLA DELLA LETTERATURA BIBLICA
Il libro di Rut (3)
(Pag.48) NOTE DI PSICOLOGIA
Fabio Dal Corobbo
QUANDO UN FARMACO (NON) FUNZIONA
Effetto placebo e nocebo
(Pag.51) NOTE DI LETTURA
Giambattista Dal Corobbo
PUNTI DI LUCE PER LA SANTITÀ
(Pag.53) NOTE SOTTO SCHERMO
Carlo Ridolfi
I DUE FILM PIÙ IMPORTANTI DEL 2024
(Pag.56) NOTE DI ASCOLTO
Fabio Dal Corobbo
PER PUCCINI, ULTIMO ATTO
(Pag.59) NOTE DI CASA/VERONA
Stefano Organo
FAI PARTE ANCHE TU DEL FUTURO DELL'UNIONE ALLIEVI DI DON MAZZA
(Pag.62) VOCI D’ANIMA
Poesie di: Silvana Pantano, Rossella Soldano, Luciana Alessandrini, Francesco Grasso, Marisa Tumicelli, Annamaria Citino
(Pag. 63) DIARIO
Amedeo Tosi
PARABOLA CULTURALE
»» Leggi l'Editoriale
»» Richiedi una copia della rivista
Per la Giornata Mondiale della libertà di stampa del 3 maggio 2025
CONTEST POETICO «PENSIERO E PAROLE IN... LIBERTÀ»
Dal 1993, il 3 maggio di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale della libertà di stampa. Istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite in seguito a una raccomandazione della Conferenza generale dell'UNESCO, la Giornata coincide con l'anniversario della pubblicazione della Dichiarazione di Windhoek sul pluralismo e l'indipendenza dei mezzi di informazione.
Per l'occasione, la rivista trimestrale di informazione e cultura «Note Mazziane» e la Fondazione CIS di Verona, con la Casa Editrice Mazziana, organizzano il contest poetico non competitivo «Pensiero e parole in... libertà» in cui invitano chiunque voglia partecipare a scrivere una poesia o una filastrocca a tema libero e possibilmente in sintonia con la suddetta Giornata mondiale.
»» Per maggiori informazioni
»» buonalettura