[Novità] LA VERONA DEL DIALOGO di Luigi Adami e Paolo Bertezzolo
[ » leggi tutto « ] La narrazione prende le mosse dalla morte di Nicola Tommasoli, il ragazzo ucciso a Verona per futili motivi da un gruppo di giovani nel maggio 2008 – tragico emblema di una città dominata dall'intolleranza e dalla paura –, per raccontare un'altra Verona, tuttora viva e consistente: quella della fiducia, dell'apertura, del dialogo.
Di questa Verona fa parte don Luigi Adami, un uomo che, nella coerenza con la propria coscienza e nella fedeltà al Vangelo e alla Chiesa, ha testimoniato una incrollabile fiducia nel dialogo tra le persone e nella capacità di capirsi e amarsi nonostante le diversità religiose, culturali, politiche, etniche.
[Novità] IL NUOVO NUMERO DELLA RIVISTA TRIMESTRALE «NOTE MAZZIANE»
[ » leggi tutto «] È in distribuzione agli abbonati il nuovo numero della rivista trimestrale di informazione e cultura «Note Mazziane». Tra gli articoli pubblicati:
LA PACE IMPEDITA. Conoscere la storia per capire la tragedia israelo-palestinese (di Luigi Sandri)
UN BANCHETTO PREPARATO PER TUTTI I POPOLI. Dall'omelia l'invito a non cadere nell'indifferenza (di Claudio Gugerotti)
LUIGI ADAMI, UN UOMO MITE E CORAGGIOSO. Prete, laico, cristiano, paziente costruttore di pace (di Sergio Paronetto)
LA CRISI DEGLI ADOLESCENTI. Cosa possono fare scuola e famiglia (di Francesco Butturini)
VIAGGIO INTORNO ALLA FAMIGLIA/2. 3. Leggere la realtà dentro e fuori di sé (di Elisabetta Ugolini); 4. Diritti e doveri reciproci dei coniugi (di Silvia Sartori)
TERZO SETTORE, UNA RIFORMA DA COMPLETARE. Dalla regolazione alla promozione dell'economia sociale (di Fabrizio Leoni)
LE SFIDE COMPLESSE E TRASVERSALI DELLA SANITÀ DI OGGI. Formare nuovi manager in grado di affrontarle (di Chiara Leardini)
BACHIT CAENDA, L'AFRICANO CHE VISSE A VERONA E ISPIRÒ DANIELE COMBONI (di Giacomo Ghedini)
VIVA VERDI, PRIMA CHE INIZI L'ANNO DI PUCCINI (di Fabio Dal Corobbo)
ESPATRIARE OLTRE IL MARGINE. La poesia di Rosa Pia Bonomi (di Paolo Bertezzolo)
[ » info « ] Puoi ricevere gratuitamente a casa tua una copia saggio della rivista, richiedendola con un clic.