Fondazione CIS
»» Cultura »» Informazione »» Solidarietà
»» primopiano
Un libro con le riflessioni di tredici esperti «UNA PROSPETTIVA ETICA SULLA VITA»
All'interno dell'odierno dibattito culturale le questioni etiche e bioetiche vanno acquisendo un peso sempre più rilevante per l'incidenza che esprimono sulla qualità della vita delle persone, ma anche per la problematicità dei dilemmi che suscitano e che necessitano, pertanto, di un'attenzione particolare anche sul versante metodologico.
»» Per informazioni: [ visita il sito ]
»» culturaopportunità
[ » info « ] «Pablo», il cartone animato che spiega l'autismo ai bambini
[ » info « ] Appello per i Diritti Umani in Bielorussia
[ » info « ] Consulenza educativa telefonica per genitori
[ » info « ] Sabato 20.03.2021 - Bussolengo (VR) - Letture ad alta voce online per bambini 3-6 anni e loro famiglie [iscrizione]
[ » info « ] Sabato 20.03.2021 - Mozzecane (VR) - Premiazione on-line del concorso di poesie natalizie «El me Nadal»
[ » info « ] Fino a domenica 21.03.2021 - 2^ edizione del FestivalScienza di Verona
[ » info « ] Peschiera del Garda (VR) - «Aiutaci ad aiutare»: raccolta di beni di prima necessità per chi ne ha bisogno
[ » info « ] Marzo 2020 - Agevolazioni economiche per famiglie e singoli cittadini
[ » info « ] IncontraLavoro Agricoltura: imprese venete del settore agricolo cercano lavoratori per le attività stagionali
[ » info « ] Lunedì 22, mercoledì 24 e venerdì 26.03.2021 - 3 webinar gratuiti sugli «Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030»
[ » info « ] Corso on-line gratuito per persone disoccupate «Marketing etico e sociale» [scadenza: 23.03.2021]
[ » info « ] Martedì 23.03.2021 - Tregnago (VR) - Elena Rui presenta on-line il romanzo «La famiglia degli altri»
[ » info « ] Giovedì 25.03.2021 - Incontro on-line «La piaga dell'azzardo: caratteristiche e complessità del fenomeno»
[ » info « ] Da giovedì 25.03 a sabato 27.03.2021 - Eventi on-line gratuiti «Creatori di storie e di speranze. I linguaggi della creatività» [iscrizione]
[ » info « ] Venerdì 26.03.2021 - Concerto on-line «Echi di pace»
[ » info « ] Da sabato 27.03.2021 - San Pietro in Cariano (VR) - «Non è mai troppo presto»: incontri per genitori di bambini 0-3 anni per scoprire la lettura [iscrizione]
[ » info « ] Percorso formativo gratuito «Storytelling e Personal branding» per donne disoccupate [scadenza: 28.03.2021]
[ » info « ] Da lunedì 29.03.2021 - Percorso gratuito on-line «Alzheimer e alle altre demenze, formazione per un approccio» [iscrizione]
[ » info « ] Cantiere Casa Comune: concorso per giovani "costruttori" dai 6 ai 16 anni [scadenza: 31.03.2021]
[ » info « ] Domenica 11.04.2021 - Verona - Visita guidata alla «Verona ebraica» [iscrizione]
[ » info « ] «Change yourself, click and act»: concorso artistico per affrontare la crisi ambientale e l'inquinamento [scadenza: 15.04.2021]
[ » info « ] Da giovedì 22.04.2021 - Castel d'Azzano (VR) - «Corso di accompagnamento alla nascita» [iscrizione]
[ » info « ] Fino a domenica 25.04.2021 - Verona - Mostra «Ricucire distanze e luoghi: per una quotidianità condivisa» [prenotazione]
[ » info « ] Dossobuono di Villafranca (VR) - Attivi i servizi «Spesa a Casa» e «Un Nonno per Amico»
[ » info « ] Domenica 10.10.2021 - Marcia della Pace «Perugia-Assisi», per prendersi cura degli altri
»» editricemazziana
[ » info « ] «Note mazziane»: leggi il sommario e l'editoriale di «Gennaio-Marzo 2021»
[ » info « ] Presentazione del libro «Da Pasqua il tempo nuovo. Questioni di cronologia ebraico-cristiana» di Giorgio Fedalto
[ » info « ] Presentazione del libro «La sfida del dialogo. Culture a confronto» di Autori vari
[ » info « ] Richiedi una copia saggio omaggio della rivista trimestrale «Note mazziane»
»» cinquepermille
Destina il 5 x 1000 alla Fondazione Cis! Firma e scrivi il codice fiscale della Fondazione CIS nella tua Dichiarazione dei redditi. Codice fiscale: 93202810235
»» Per informazioni: [ visita il sito ]
»» fondazioneonline
[ » info « ] Aiutaci ad aiutare la cultura - Siamo operativi ormai da tredici anni. E in questo lungo periodo abbiamo sostenuto circa 90 progetti promossi da enti locali, scuole e associazioni; abbiamo organizzato campagne informative e iniziative volte ad offrire opportunità di crescita culturale, artistica e sociale. Per dare seguito alla nostra azione abbiamo tuttavia bisogno anche di risorse economiche. Averti al nostro fianco ci spinge a guardare al futuro con maggior serenità.
[ » info « ] Cari Amici - La Fondazione Cis invia periodicamente questa newsletter alle persone interessate a ricevere gli aggiornamenti sulle attività ed eventi organizzati in proprio o da altre associazioni. Se pensi che qualcuno dei tuoi amici possa essere interessato a ricevere queste informazioni, segnalaci il suo recapito.
[ » info « ] Racconti e Poesie - Hai nel cassetto una poesia o un racconto breve scritto da te? Ti invitiamo a inviarceli: li pubblicheremo nella sezione «Racconti e Poesie» del sito internet.
[ » info « ] Legalità - Numero verde 800582727 per denunciare mafie e corruzione
[ » info « ] Facebook - Clicca «Mi piace» sulla Pagina Facebook della Fondazione Cis: sarai sempre aggiornato su tutte le nostre iniziative e opportunità!
|
|