Fondazione CIS
Cultura Informazione Solidarietà - ETS (Ente del Terzo Settore)
»» primopiano
[ Invito ] Venerdì 06.12.2024 a Verona PRESENTAZIONE DEL SUPPLEMENTO EDITORIALE SUL 50° ANNIVERSARIO DI FONDAZIONE DEL CENTRO MAZZIANO DI STUDI E RICERCHE
Venerdì 6 dicembre 2024, alle ore 20,30 il Cinema Teatro "Don Mazza" di Verona (via San Carlo n.5) ospita la presentazione del supplemento editoriale della rivista trimestrale di informazione e cultura «Note Mazziane», interamente dedicato al 50° anniversario di fondazione del Centro Mazziano di Studi e Ricerche, che dal 1974 al 2011 ha animato la vita culturale di Verona.
La serata sarà introdotta da Paolo Bertezzolo, direttore editoriale della Casa editrice Mazziana, e vedrà l'intervento degli articolisti e di molti dei protagonisti che in quegli anni animarono il Centro: da don Domenico Romani ai professori Mario Guidorizzi e Maurizio Ruzzenenti, dai giornalisti e scrittori Raffaello Zordan, Paolo Biondani, Enzo Righetti, Carlo Ridolfi e Mao Valpiana a numerosi altri professionisti-volontari ancor oggi attivi in variegati settori della società civile.
»» Per maggiori informazioni
[ Racconti & Poesie ] «LA FORZA DEL RISPETTO» (2^ EDIZIONE) CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
In occasione della «Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne» del 25 novembre 2024, la Fondazione CIS e la Casa editrice Mazziana di Verona, con la rivista trimestrale «Note Mazziane», hanno proposto ai lettori di partecipare alla seconda edizione dell'iniziativa culturale «La forza del rispetto».
Di seguito, alcune delle poesie inedite giunte in redazione:
di Loredana Bellisario
di Concetta Esposito
di Barbara Anna Gaiardoni
di Tiziana Zandonella Necca
»» eventiopportunità
[ » info « ] Martedì 03.12.2024 - Verona - Martedì del Mondo: «Sudan: un conflitto dimenticato»
[ » info « ] Giovedì 05.12.2024 - Verona - Presentazione del libro «La cospirazione del bene» con Luca Casarini e Gianfranco Bettin
[ » info « ] Sabato 07.12.2024 - San Bonifacio (VR) - «La cura delle parole»: in dialogo con la scrittrice Cristina Bellemo (iscrizione entro il 04.12.2024)
[ » info « ] Fino al 07.12.2024 - Verona - «Io & don Lorenzo»: Lorenzo Milani e la scuola di Barbiana nei fumetti di Paolo Cossi
[ » info « ] Domenica 08.12.2024 - Villafranca di Verona (VR) - Spettacoli e doni «Aspettando Santa Lucia»
[ » info « ] Lunedì 09.12.2024 - Villafranca di Verona (VR) - «Costruire il futuro con l'Africa»
[ » info « ] Bando per la selezione di 109 operatori volontari da impiegare nei progetti per i Corpi civili di pace da realizzarsi in Italia e all'estero (scadenza: 23.12.2024)
[ » info « ] Fino a lunedì 31.03.2025 - Verona - Mostra d'arte «Echi di Verona: arte e fotografia»
»» editricemazziana
[ Novità ] Fabio Dal Corobbo LA SCATOLA COLORATA. TEMI DI PSICOLOGIA GENERALE
Il nuovo libro del professor Fabio Dal Corobbo parla dell'uomo come organismo considerato in sé e per sé, ma anche come parte di una società. È un sommario dei temi di psicologia generale che dedica un certo spazio alle riflessioni sulla motivazione, sull'intelligenza, sulla memoria e sul linguaggio, argomenti per noi tutti rilevanti. L'integrazione dell'individuo nella società non deriva da un semplice conformismo adattivo, ma da motivazioni che spingono ognuno di noi a ricoprire i ruoli adeguati in un determinato tempo e spazio, come conferma dell'identità e capacità individuali. Queste pagine ci aiutano a comprendere tutto questo.
»» Per maggiori informazioni
[ Buona lettura ] TUROLDO E «LA VERONA DEL DIALOGO»
La Casa Editrice Mazziana della Fondazione CIS offre ai propri lettori l'opportunità irripetibile di acquistare i due libri biografici «La Verona del dialogo» di Luigi Adami e Paolo Bertezzolo + «Turoldo, un Lazzaro dell'Amore» di Paolo Bertezzolo al costo complessivo di € 22,00 (anziché € 36,00), senza spese di spedizione. Inoltre tutti gli acquirenti riceveranno in omaggio «La grande avventura del prete Nicola» di Lorenzo Gaiga. La promozione è valida fino al 31 dicembre 2024.
»» Per maggiori informazioni
»» fondazioneonline
[ » info « ] Sostienici con il tuo 5 x 1000 - Sostieni le nostre iniziative culturali destinando il tuo 5 x 1000 alla Fondazione CIS! Firma e scrivi il codice fiscale della Fondazione nella tua Dichiarazione dei redditi. Codice fiscale: 93202810235.
[ » info « ] Racconti e Poesie - Hai nel cassetto una poesia o un racconto breve scritto da te? Ti invitiamo a inviarceli: li pubblicheremo nella sezione «Racconti e Poesie» del sito internet.
[ » info « ] Vai contro corrente, sostieni la cultura! - Averti al nostro fianco ci spinge a guardare al futuro con più serenità. Ci permette di pianificare nuove attività culturali, supportare quelle di altre associazioni del territorio e promuovere le iniziative editoriali della Casa editrice Mazziana.
[ » info « ] Cari Amici - La Fondazione CIS invia periodicamente questa newsletter alle persone interessate a ricevere gli aggiornamenti sulle attività ed eventi organizzati in proprio o da altre associazioni. Se pensi che qualcuno dei tuoi amici possa essere interessato a ricevere queste informazioni, segnalaci il suo recapito.
[ » info « ] Facebook - Clicca «Mi piace» sulla Pagina Facebook della Fondazione CIS: sarai sempre aggiornato su tutte le nostre iniziative e opportunità!
|
|