18-23 MAGGIO 2015, «FAMILIARMENTE»: COSTRUIRE ALLEANZE PER COSTRUIRE COMUNITÁ A VILLAFRANCA

[Maggio 2015] La «Fondazione Centri Giovanili don Mazzi» in collaborazione con l'Assessorato alle Politiche sociali e alla famiglia del Comune di Villafranca, le Scuole e realtà associative del territorio, tra le quali la Fondazione CIS, organizzano e invitano alla seigiorni «Familiarmente», dal 18 al 23 maggio 2015: una settimana di eventi, spettacoli, incontri, laboratori, scoperte, giochi e fantasia dedicati alla famiglia e al tema «Chi è l'adulto oggi?». Per costruire alleanze e comunità a Villafranca.
INCONTRIAMOCI AI «MERCOLEDÌ D'AUTORE 2015»
[Aprile 2015] La Fondazione CIS organizza e invita ai «Mercoledì d'Autore 2015», mini-rassegna primaverile con scrittori e saggisti del panorama civico-letterario nazionale, organizzata nell'ottica della diffusione della conoscenza, del piacere della lettura, dell'incontro, della riflessione e del confronto.
Due gli ospiti che animeranno altrettanti eventi in programma a Villafranca di Verona: il giornalista Marco Damilano il 6 maggio, mentre mercoledì 20 maggio sarà il giovane storico Andrea Tumicelli a presentare il suo ultimo libro. Gli incontri, a ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili, si terranno alle ore 20,45 in Sala «Mirò».
IL TUO «5 x 1000» PER LA CULTURA E LA SOLIDARIETÁ
[Aprile 2015] La Fondazione CIS è operativa ormai da sei anni. In questo periodo molteplici sono state le attività realizzate: la Fondazione ha sostenuto economicamente circa 50 progetti promossi da enti locali, da scuole e dall'associazionismo operante soprattutto nel comprensorio villafranchese; progetti sociali, culturali e sportivi, alcuni rivolti ai giovani che sono alla ricerca di un posto di lavoro o di nuove professionalità. Inoltre la Fondazione CIS ha organizzato proprie iniziative, per fornire alle persone del territorio opportunità ulteriori di crescita culturale, artistica e sociale, con un'attenzione particolare ai giovani e alle persone della terza età.
Leggi tutto: IL TUO «5 x 1000» PER LA CULTURA E LA SOLIDARIETÁ
«STRADARIO STORICO VILLAFRANCHESE», DIECI INCONTRI CON CHI HA FATTO LA STORIA DI VILLAFRANCA
[Febbraio 2015] La Storia di Villafranca raccontata attraverso le biografie delle persone che hanno lasciato un segno indelebile negli avvenimenti del loro paese, dell'arte, della cultura o della scienza. È tutto ciò, ed altro ancora, il Corso «Stradario Storico Villafranchese», la nuova proposta culturale organizzata dalla Fondazione CIS e strutturata in dieci incontri settimanali curati dal giornalista Morello Pecchioli, in programma a Villafranca, in Sala Mirò, nei pomeriggi di martedì, a partire dal 17 marzo 2015. Il numero dei posti disponibili è limitato, ed è pertanto necessaria l'iscrizione.