«UNIVERSITALY» AIUTA A SCOPRIRE E SCEGLIERE L'UNIVERSITÀ

[Luglio 2020] Dopo l'esame di maturità, per molti giovani i mesi di luglio e agosto sono dedicati alla preparazione e all'iscrizione ai vari test di ingresso per immatricolarsi all'università. Per orientarsi nella scelta del percorso formativo più adatto alle proprie caratteristiche e interessi, da alcuni anni esiste «Universitaly», il portale online del Ministero dell'Istruzione Università e Ricerca (MIUR) creato appositamente per accompagnare gli studenti nel loro percorso di studi.
Leggi tutto: «UNIVERSITALY» AIUTA A SCOPRIRE E SCEGLIERE L'UNIVERSITÀ
OLTRE MEZZO SECOLO DI «EDITRICE MAZZIANA» A VERONA

La «Casa Editrice Mazziana» è oggi la più antica che opera nella città di Verona. Nata nel 1965, in occasione del centenario della morte di don Nicola Mazza, al quale dedicò le prime due pubblicazioni (la ristampa della breve biografia del presbitero firmata da mons. Pietro Albrigi e la prima «Miscellanea di studi mazziani»), da allora la divulgazione della figura del fondatore della Pia Società di Don Nicola Mazza, dei suoi collaboratori e continuatori è stata l'impegno principale della Casa editrice.
Leggi tutto: OLTRE MEZZO SECOLO DI «EDITRICE MAZZIANA» A VERONA
INSIEME CONTRO IL CORONAVIRUS

[Marzo-Agosto 2020] Dopo i primi segni di diffusione del Coronavirus in Italia, con i 16 casi confermati in Lombardia il 21 febbraio 2020 e 2 in Veneto, le autorità politiche italiane hanno dichiarato lo stato di emergenza e messo in campo una lunga serie di provvedimenti normativi volti al suo contenimento. Li riportiamo di seguito, assieme a una serie di informazioni utili, appelli, materiali di supporto e iniziative relativi al periodo che stiamo vivendo, per essere informati su quanto si sta facendo per sconfiggere la pandemia di di COVID-19.
SOSTIENI CULTURA, GIOVANI E SOLIDARIETÁ CON IL TUO «5 X 1000»

[Febbraio 2020] La Fondazione CIS è operativa ormai da undici anni. E in questo lungo periodo molteplici sono state le attività realizzate: abbiamo sostenuto economicamente circa 90 progetti promossi da enti locali, scuole e associazioni operanti soprattutto nel comprensorio villafranchese. Inoltre la Fondazione ha organizzato proprie iniziative, per offrire alle persone del territorio opportunità di crescita culturale, artistica e sociale, con un'attenzione particolare ai giovani e alle persone della terza età.
Leggi tutto: SOSTIENI CULTURA, GIOVANI E SOLIDARIETÁ CON IL TUO «5 X 1000»
Altri Articoli Fondazione Cis
- 30.01.2020 - VILLAFRANCA (VR) - LUIGI ADAMI E PAOLO BERTEZZOLO PRESENTANO IL LIBRO «LA FEDE NUDA»
- 31.01.2020 - VERONA - INCONTRO CON PADRE ALEX ZANOTELLI E VINCENZO PASSERINI
- 15.01.2020 - VILLAFRANCA (VR) - «SERATA ALDA MERINI», TRA RICORDI, ARTE E POESIA
- 01 e 08.12.2019 - VILLAFRANCA (VR) - A TEATRO CON MAMMA E PAPÁ, ASPETTANDO SANTA LUCIA