VILLAFRANCA (VR) - «ABBRACCIAMO LA GENEROSITÁ»: UNA SCIARPA PER SOSTENERE LE DONNE VITTIME DI VIOLENZA
[Ottobre 2019] Una lunga sciarpa, fatta da tante piccole sciarpe confezionate dalle mani delle donne che hanno deciso di mettere il loro tempo, la loro creatività, la loro generosità a disposizione di altre donne in difficoltà. Queste sciarpe saranno vendute a Villafranca di Verona, in piazza del Castello, sabato 23, domenica 24 e lunedì 25 novembre 2019 in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne.
DA OTTOBRE 2019 - VILLAFRANCA (VR) - «LA SCUOLA DELL'ATTORE»: CORSI DI TEATRO PER TUTTI

[Settembre 2019] Sono aperte da lunedì 16 settembre 2019 le iscrizioni al XXIX° anno accademico della «Scuola dell'attore» diretta dal regista e attore Claudio Messini della compagnia teatrale «I Gotturni», organismo di produzione già riconosciuto dal Ministero per i Beni le Attività culturali. L'iniziativa, che decollerà nel mese di ottobre, si avvale della collaborazione della Fondazione CIS.
Leggi tutto: DA OTTOBRE 2019 - VILLAFRANCA (VR) - «LA SCUOLA DELL'ATTORE»: CORSI DI TEATRO PER TUTTI
16.09.2019 - VERONA - «IL DEMONE DELL'AMORE», EVENTO IN MEMORIA DELLA FILOSOFA ÁGNES HELLER

[Settembre 2019] Farà tappa anche a Verona il tour in memoria di Ágnes Heller, la filosofa ungherese nota a livello internazionale e sopravvissuta alla Shoah, scomparsa il 19 luglio di quest'anno. Heller ha lasciato in eredità il libro «Il demone dell'amore. La grande filosofa al cospetto di un sentimento che infiamma» [Gabrielli Editori, 2019] scritto a quattro mani da Francesco Comina e Genny Losurdo, impreziosito da un inedito dedicato ad Anna Frank, sua coetanea, a novant'anni dalla nascita.
A TEATRO «FARSATIRANDO 2019»: 27 ANNI TRA FARSA E SATIRA

[Luglio 2019] Si rinnova a Villafranca di Verona l'appuntamento estivo con il teatro targato Festival Farsatirando «Premio teatrale Cesare Marchi», giunto alla 27esima edizione. In programma dal 3 al 31 agosto, con una serata introduttiva sabato 27 luglio, la kermesse 2019 si conferma con le novità introdotte lo scorso anno: dal gradito ritorno nella location originaria, il Castello Scaligero, sede prestigiosa di manifestazioni culturali e al tempo stesso simbolo della città dell'Ovest veronese, alla valorizzazione di uno dei prodotti che caratterizzano il nostro Paese: il vino.
Leggi tutto: A TEATRO «FARSATIRANDO 2019»: 27 ANNI TRA FARSA E SATIRA