Associazione «Cultura e Partecipazione»
Dal 20 aprile 2022 ha assunto il ruolo di Fondatore della «Fondazione CIS - Cultura Informazione Solidarietà ETS» l'Associazione «Cultura e Partecipazione» di Verona, il cui Atto Costitutivo e Statuto sono stati sottoscritti in data 27 maggio 2021.
Finalità - «L'Associazione «Cultura e Partecipazione» ha lo scopo di promuovere la cultura, l'informazione e la solidarietà, in particolare tra i giovani, per favorire la partecipazione attiva e consapevole alla vita sociale e civile, contribuendo in tal modo alla crescita personale dei Soci e, attraverso di essi, della comunità.
Sono potenziali aree d'azione dell'Associazione tutti i campi in cui si manifestano esperienze culturali, ricreative, formative e tutti quelli in cui si può operare contro ogni forma di ignoranza, intolleranza, censura, violenza, discriminazione, razzismo ed emarginazione». [Articolo 2 dello Statuto]
Associazione «Cultura e Partecipazione»
Via San Carlo n.5 - 37129 - Verona
Codice Fiscale: 93297400231
Presidente del Consiglio Direttivo: avv. Gianfranco Magalini
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dati fiscali
Casa editrice Mazziana della Fondazione CIS
Via San Carlo n.5 - 37129 - Verona
Tel. 045.912039
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Partita IVA: 04714580232
Codice Fiscale: 93202810235
SDI: W7YVJK9
Numero REA nell'Archivio ufficiale della CCIAA di Verona: VR-443921
Iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione (ROC) al numero 35303
Conto Corrente Bancario
Intestazione: Fondazione CIS - Editrice Mazziana
Banca: Valpolicella Benaco Banca Credito Cooperativo (Succursale di Verona - Borgo Trento)
IBAN: IT49 I 08315 11701 0000 0000 4402
SWIFT: ICRAITRR8R0
Conto Corrente Postale
Intestazione: Fondazione CIS Casa editrice Mazziana
Numero: 1052852827
Dati fiscali
Fondazione CIS - Cultura Informazione Solidarietà ETS (Ente del Terzo Settore)
Sede legale e operativa: Via San Carlo n.5 - 37129 - Verona (VR)
E-mail istituzionale: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
E-mail operativa: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Codice Fiscale: 93202810235
Partita IVA: 04714580232
SDI: W7YVJK9
- Numero REA nell'Archivio ufficiale della CCIAA di Verona: VR-443921
- Iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione (ROC) al numero 35303
- Ente del Terzo Settore (ETS) iscritta al RUNTS (Registro Unico del Terzo Settore) con D.d.r. n.338 del 01.08.2022.
Conto Corrente Bancario
Intestazione: Fondazione CIS
Banca: Valpolicella Benaco Banca Credito Cooperativo (Succursale di Verona - Borgo Trento)
IBAN: IT84 T083 1511 7010 0000 0009 511
Conto Corrente Bancario dedicato all'attuazione di progetti
Intestazione: Fondazione CIS – ETS progetti PNRR
Banca: Valpolicella Benaco Banca Credito Cooperativo (Succursale di Verona - Borgo Trento)
IBAN: IT31 Y083 1511 7010 0000 0011 892
Mission
Fondazione CIS forma, promuove, sotiene e diffonde espressioni della cultura, dell'arte e dello sport, quali mezzi per la crescita di una responsabilità civica e della solidarietà nel tessuto sociale, in particolare nei giovani, nelle istituzioni pubbliche e nelle imprese private.
Promossa per volontà del Socio Fondatore «C.I.S. Compagnia Investimenti e Sviluppo» come innovativa visione strategica di una imprenditoria illuminata, il Gruppo C.I.S. è stato costituito nel 1993 da un team di imprenditori veronesi e ha raggiunto negli ultimi anni importanti obiettivi in termini di aggregazione di imprenditori e operatori finanziari del Nord Est. Lo scopo della Compagnia Investimenti e Sviluppo è di creare nuove opportunità di crescita verso cui convogliare risorse private.
Il Gruppo CIS si è affermato nel corso degli anni quale vero «laboratorio di finanza territoriale», svolgendo una funzione di recupero di aree industriali, per una riqualificazione urbana, con una grande attenzione al rispetto ambientale, alla storia e alla vocazione dei territori. Altrettanto importante è la presenza di CIS nelle infrastrutture del territorio, con partecipazioni significative in società di gestione autostradali e della mobilità.
La Compagnia Investimento e Sviluppo ha assunto negli anni la dimensione di grande gruppo e gli imprenditori azionisti delle stesse, sensibili ai valori della Responsabilità Sociale d'Impresa, hanno ritenuto di dar vita alla Fondazione CIS. L'intento della fondazione è quello di generare un coinvolgimento attivo e crescente di tutti gli imprenditori che cercano un soggetto in cui riconoscersi e che sappia convogliare le tante energie positive presenti in grandi progetti di promozione sociale.
Fondazione CIS è una Fondazione che parte dal territorio con il preciso intento di costruire una importante e costante crescita di tutta la comunità, estendendosi ad ampio raggio sulla base di valori condivisi e di un costante sguardo al futuro.
Fondazione CIS punta a mettere in relazione attori del sistema economico, sociale, culturale e sportivo, al fine di sviluppare un'impresa culturale condivisa. Oltre a sostenere iniziative realizzate da enti non-profit, la Fondazione organizza e realizza progetti propri, coinvolgendo altri partner e fungendo da collettore per le risorse necessarie.