Casa Editrice Mazziana
-
PROVERBI VENETI E FILOSOFIA. CONSIGLI PER VIVERE BENE [di Marino Rama]
Leggi tutto...I proverbi veneti sono un distillato di vite vissute, tramandato di generazione in generazione, per dare un orientamento alle nostre esistenze. Anche la filosofia è la ricerca di una verità che edifica e la vera riflessione filosofica si fa carico delle sofferenze, degli interrogativi e delle invocazioni dell'uomo.
Ognuno di noi, nella vita, si pone domande filosofiche: chi sono? Dio esiste? Perché la vita è dolore? Che cosa possiamo sperare? Qual è il bene che posso realizzare? Per questo i proverbi e la filosofia hanno molte cose in comune e rivelano sorprendenti affinità su alcune questioni fondamentali come l'amicizia, il dolore, la morte, la religione, la speranza, il destino. -
SALMI E CANTICI D'OGGI [di Sergio Carrarini]
Leggi tutto...La passione di don Sergio Carrarini per la Parola di Dio comunicata nei testi biblici e in particolare nelle parole dei Salmi nel corso degli anni cresce e si affina nella continua ricerca personale e nella proposta a tutti noi di testi che possano mantenere viva la coscienza che nella vita Dio è sempre e in continuo dialogo con ciascuna delle sue amate creature.
Questa nuova edizione di un testo che da decenni ha animato e nutrito gruppi di lettura, di studio e di preghiera raccoglie una lunga esperienza e capacità di dire e ridire in parole umane l’inesauribile ricchezza di senso salvifico della parola divina.
«Salmi e Cantici d’oggi» fa ancora parlare questi testi biblici, perché siano e restino parola viva ed efficace per noi che attraversiamo oggi le vicende della storia.
Fondazione Cis
Sostienici con una donazione
Averti al nostro fianco ci spinge a guardare al futuro con più serenità. Ci permette di pianificare nuove attività culturali, supportare quelle di altre associazioni del territorio e promuovere le iniziative editoriali della Casa editrice Mazziana.
Puoi sostenere le nostre attività culturali destinando alla Fondazione CIS il tuo 5x1000 dell'Irpef, oppure con una donazione mediante bonifico bancario:
IBAN: IT84 T083 1511 7010 0000 0009 511 [Valpolicella Benaco Banca Credito Cooperativo (Succursale di Verona - Borgo Trento)]. Intesta il bonifico a Fondazione CIS, specificando nella causale che si tratta di una donazione. Inoltre, al fine di usufruire dei vantaggi fiscali di detraibilità o deducibilità della tua donazione, devi includere nella causale del bonifico anche il tuo nome, cognome, codice fiscale (oppure il nome, cognome e codice fiscale del destinatario della detrazione o della deduzione fiscale, se utilizzi un conto corrente cointestato) e, se con la tua donazione desideri sostenere un nostro specifico progetto, indica nella causale anche il nome di tale progetto.
Ogni contributo raccolto, anche il più modesto, è utile per raggiungere gli scopi per i quali ci impegniamo.
Alla Fondazione CIS possono essere destinati anche legati ed eredità. In nessun caso verranno raccolti contributi in denaro a domicilio.
La normativa fiscale riserva un trattamento di riguardo a chi vuole fare una donazione ad un ente del Terzo Settore che, come Fondazione CIS, è iscritto nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (Runts) e svolge prevalentemente attività di pubblica utilità non commerciale.
Ai sensi dell'art.83 del Decreto legislativo n.117 del 03.07.2017 le erogazioni liberali (donazioni) a favore degli enti del Terzo Settore non commerciali sono detraibili o deducibili.
Per le persone fisiche le donazioni sono detraibili dalle imposte sul reddito nella misura del 30% della donazione stessa (fino ad un massimo di 30.000 euro annui), oppure deducibili fino al 10% del reddito complessivo, qualunque sia il suo importo. Per gli enti e le società, invece, è prevista la sola possibilità di deduzione della donazione dal reddito d'impresa dichiarato, nel medesimo limite del 10% previsto per le persone fisiche, qualunque sia il suo importo.
Ti preghiamo, infine, di avvisarci della tua donazione inviandoci una email [ Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ]: saremo così in grado di ringraziarti e spedirti la quietanza, che allegherai alla contabile bancaria del versamento effettuato.
Per beneficiare delle agevolazioni è infatti oggi necessario usare unicamente strumenti tracciabili (bonifico) e consegnare al proprio commercialista, oppure al CAF (Centro di Assistenza Fiscale), la contabile bancaria del versamento effettuato assieme alla quietanza che ti invieremo. Non è possibile detrarre né dedurre somme maggiori di quelle che sono state effettivamente donate e, nel complesso, non si possono sommare i differenti regimi agevolativi.
Grazie di cuore!
[ Scarica il depliant della Fondazione ]
[*] (fonte: cantiereterzosettore.it). Come sempre, l'entità di tali benefici fiscali è subordinata a decisioni statali e autorizzazioni dell'Unione Europea, che potrebbero variare nel tempo.