Casa Editrice Mazziana
-
PROVERBI VENETI E FILOSOFIA. CONSIGLI PER VIVERE BENE [di Marino Rama]
Leggi tutto...I proverbi veneti sono un distillato di vite vissute, tramandato di generazione in generazione, per dare un orientamento alle nostre esistenze. Anche la filosofia è la ricerca di una verità che edifica e la vera riflessione filosofica si fa carico delle sofferenze, degli interrogativi e delle invocazioni dell'uomo.
Ognuno di noi, nella vita, si pone domande filosofiche: chi sono? Dio esiste? Perché la vita è dolore? Che cosa possiamo sperare? Qual è il bene che posso realizzare? Per questo i proverbi e la filosofia hanno molte cose in comune e rivelano sorprendenti affinità su alcune questioni fondamentali come l'amicizia, il dolore, la morte, la religione, la speranza, il destino. -
SALMI E CANTICI D'OGGI [di Sergio Carrarini]
Leggi tutto...La passione di don Sergio Carrarini per la Parola di Dio comunicata nei testi biblici e in particolare nelle parole dei Salmi nel corso degli anni cresce e si affina nella continua ricerca personale e nella proposta a tutti noi di testi che possano mantenere viva la coscienza che nella vita Dio è sempre e in continuo dialogo con ciascuna delle sue amate creature.
Questa nuova edizione di un testo che da decenni ha animato e nutrito gruppi di lettura, di studio e di preghiera raccoglie una lunga esperienza e capacità di dire e ridire in parole umane l’inesauribile ricchezza di senso salvifico della parola divina.
«Salmi e Cantici d’oggi» fa ancora parlare questi testi biblici, perché siano e restino parola viva ed efficace per noi che attraversiamo oggi le vicende della storia.
Fondazione Cis
Mission
Fondazione CIS forma, promuove, sotiene e diffonde espressioni della cultura, dell'arte e dello sport, quali mezzi per la crescita di una responsabilità civica e della solidarietà nel tessuto sociale, in particolare nei giovani, nelle istituzioni pubbliche e nelle imprese private.
Promossa per volontà del Socio Fondatore «C.I.S. Compagnia Investimenti e Sviluppo» come innovativa visione strategica di una imprenditoria illuminata, il Gruppo C.I.S. è stato costituito nel 1993 da un team di imprenditori veronesi e ha raggiunto negli ultimi anni importanti obiettivi in termini di aggregazione di imprenditori e operatori finanziari del Nord Est. Lo scopo della Compagnia Investimenti e Sviluppo è di creare nuove opportunità di crescita verso cui convogliare risorse private.
Il Gruppo CIS si è affermato nel corso degli anni quale vero «laboratorio di finanza territoriale», svolgendo una funzione di recupero di aree industriali, per una riqualificazione urbana, con una grande attenzione al rispetto ambientale, alla storia e alla vocazione dei territori. Altrettanto importante è la presenza di CIS nelle infrastrutture del territorio, con partecipazioni significative in società di gestione autostradali e della mobilità.
La Compagnia Investimento e Sviluppo ha assunto negli anni la dimensione di grande gruppo e gli imprenditori azionisti delle stesse, sensibili ai valori della Responsabilità Sociale d'Impresa, hanno ritenuto di dar vita alla Fondazione CIS. L'intento della fondazione è quello di generare un coinvolgimento attivo e crescente di tutti gli imprenditori che cercano un soggetto in cui riconoscersi e che sappia convogliare le tante energie positive presenti in grandi progetti di promozione sociale.
Fondazione CIS è una Fondazione che parte dal territorio con il preciso intento di costruire una importante e costante crescita di tutta la comunità, estendendosi ad ampio raggio sulla base di valori condivisi e di un costante sguardo al futuro.
Fondazione CIS punta a mettere in relazione attori del sistema economico, sociale, culturale e sportivo, al fine di sviluppare un'impresa culturale condivisa. Oltre a sostenere iniziative realizzate da enti non-profit, la Fondazione organizza e realizza progetti propri, coinvolgendo altri partner e fungendo da collettore per le risorse necessarie.