copianm 1
5x1000 fc2023
catacem

08 Maggio 2025

Newsletter n.458 del 08.05.2025
Chi siamo  -  Facebook
  -  5x1000

 
Fondazione CIS
Cultura Informazione Solidarietà - ETS
(Ente del Terzo Settore)





»» primopiano

[ Solidarietà ] Sabato 10 maggio 2025 a Verona
RONDA DELLA CARITÁ: RACCOLTA DI BENI DI PRIMA NECESSITÁ

La Fondazione CIS simpatizza e supporta la raccolta di beni di prima necessità promossa dalla Ronda della Carità di Verona. Sabato 10 maggio sarà possibile donare attrezzature, abbigliamento e generi alimentari consegnandoli dalle ore 10,00 alle 12,00 al Rifugio 2 della Ronda, in via Campo Marzo n.32.
Dal 1995 i volontari della Ronda – 
che oggi sono oltre 450 – offrono un aiuto concreto alle persone senza dimora della città scaligera: sono impegnati ogni notte e ogni giorno nell'assistenza, nel supporto e nel soccorso di tutti coloro che vivono la loro vita ai margini della strada.

»» Scopri quali beni saranno raccolti



[ Invito ] Campagna solidale 2025

«CON IL 5 PER MILLE AIUTARCI NON TI COSTA NULLA»

Aiutaci a promuovere Cultura. Nella tua prossima Dichiarazione dei redditi destina il tuo 5x1000 alla Fondazione CIS - Cultura Informazione Solidarietà Ets!
Codice fiscale: 93202810235

»» Per maggiori informazioni




»» eventiopportunità

[ » info « ] Giovedì 08.05.2025 - Belfiore (VR) - Presentazione del libro «Dicevano che ero una poco di buono. Lisetta Dal Cero, partigiana» di Giovanni Tosi

[ » info « ] Giovedì 08.05.2025 - San Bonifacio (VR) - «Certamente Cer»: incontro sulle Comunità Energetiche Rinnovabili

[ » info « ] Fino a domenica 01.06.2025 - Vicenza, Verona, Padova, Adria-Rovigo, Vittorio Veneto, Treviso, Chioggia, Alba, Catania e Genova - 21° edizione del FestivalBiblico

[ » info « ] Da venerdì 09.05 a domenica 11.05.2025 - San Bonifacio (VR) - Incontri con gli autori «Acta Diurna. Dal giornale al libro»

[ » info « ] Venerdì 09.05.2025 - Verona - «Per una cura dell'umano. Geopolitica dei diritti»: incontro con Alessandra Morelli

[ » info « ] Venerdì 09.05.2025 - San Bonifacio (VR) - «Lasciami volare»: incontro con Emanuele Ghidini

[ » info « ] Venerdì 09.05.2025 - Mozzecane (VR) - «Rime sbarlòte»: incontro con l'autore e attore Isaia Bonetti

[ » info « ] Sabato 10.05.2025 - Verona - Presentazione del libro «Il coraggio di contare» di Natascha Lusenti

[ » info « ] Sabato 10.05.2025 - Sprea di Badia Calavena (VR) - «Fitoterapia per la donna, problematiche e rimedi»

[ » info « ] Sabato 10.05.2025 - Soave (VR) - Mostra-evento «Pupilla» di Isabel Masotto e Serena Abagnato

[ » info « ] Sabato 10.05.2025 - Villafranca di Verona (VR) - «Alla madre: sulle note del Cuore, emozioni tra ritmi e rime»

[ » info « ] Domenica 11.05.2025 - Montorio (VR) - Passeggiata guidata «Alla scoperta della geologia delle nostre colline»

[ » info « ] Domenica 11.05.2025 - Verona - «Un popolo profetico e inascoltato? Quali prospettive per i cattolici nella dimensione politica e civile»

[ » info « ] Domenica 11.05.2025 - Verona - Festa di Primavera alla Fattoria didattica «La Genovesa»

[ » info « ] Giovedì 15.05.2025 - Caldiero (VR) - «L'organizzazione ti cambia la vita»: incontro con Elena Zanoni

[ » info « ] Giovedì 15.05.2025 - Verona - Presentazione del libro «Dis-fare le parole» di Elisabetta Zamarchi

[ » info « ] Venerdì 16.05.2025 - Verona - «Riscopriamo la storia. Giovani protagonisti della Memoria»

[ » info « ] Venerdì 16.05.2025 - San Bonifacio (VR) - «Le relazioni intime: la sessualità delle Donne»

[ » info « ] Martedì 28.05.2025 - Verona - Marco Campedelli presenta «Lessico disobbediente»




»» editricemazziana

[ Buona lettura ] Luigi Adami e Paolo Bertezzolo
«LA VERONA DEL DIALOGO»

La narrazione prende le mosse dalla morte di Nicola Tommasoli, il ragazzo ucciso a Verona per futili motivi da un gruppo di giovani nel maggio 2008 – tragico emblema di una città dominata dall'intolleranza e dalla paura –, per raccontare un'altra Verona, tuttora viva e consistente: quella della fiducia, dell'apertura, del dialogo. Di questa Verona fa parte don Luigi Adami, un uomo che, nella coerenza con la propria coscienza e nella fedeltà al Vangelo e alla Chiesa, ha testimoniato una incrollabile fiducia nel dialogo tra le persone e nella capacità di capirsi e amarsi nonostante le diversità religiose, culturali, politiche, etniche.

»» Per maggiori informazioni



[ Buona lettura ] Mario Gecchele
«LAURA UNICA AMICA. MIO CARO SCOPOLI»

L'inedito scambio epistolare di un protagonista del primo Ottocento, Giovanni Scopoli, con la moglie Laura Mosconi, mentre percorre – al servizio del Regno d'Italia napoleonico – alcuni Paesi europei per conoscere le più avanzate attività sociali (scuole, ospedali, carceri...). Lui in quasi cinque mesi raccoglie una straordinaria documentazione ma sente nostalgia di lei e dei figli. Lei lo mette in guardia perché in sua assenza c'è chi trama contro di lui...

»» Per maggiori informazioni




»»
fondazione
online

[ » info « ] Sostienici con il tuo 5 x 1000 - Sostieni le nostre iniziative culturali destinando il tuo 5 x 1000 alla Fondazione CIS! Firma e scrivi il codice fiscale della Fondazione nella tua Dichiarazione dei redditi. Codice fiscale: 93202810235.

[ » info « ] Racconti e Poesie - Hai nel cassetto una poesia o un racconto breve scritto da te? Ti invitiamo a inviarceli: li pubblicheremo nella sezione «Racconti e Poesie» del sito internet.

[ » info « ] Vai contro corrente, sostieni la cultura! - Averti al nostro fianco ci spinge a guardare al futuro con più serenità. Ci permette di pianificare nuove attività culturali, supportare quelle di altre associazioni del territorio e promuovere le iniziative editoriali della Casa editrice Mazziana.

[ » info « ] Cari Amici - La Fondazione CIS invia periodicamente questa newsletter alle persone interessate a ricevere gli aggiornamenti sulle attività ed eventi organizzati in proprio o da altre associazioni. Se pensi che qualcuno dei tuoi amici possa essere interessato a ricevere queste informazioni, segnalaci il suo recapito.

[ » info « ] Facebook - Clicca «Mi piace» sulla Pagina Facebook della Fondazione CIS: sarai sempre aggiornato su tutte le nostre iniziative e opportunità!


FONDAZIONE CIS
Cultura Informazione Solidarietà
Ente del Terzo Settore
Via San Carlo n.5 - 37129 - Verona
contattaci

INFO CIS

Notiziario periodico della Fondazione CIS distribuito a 20.314 lettori
cancellami

27 Aprile 2025

Newsletter n.457 del 27.04.2025
Chi siamo  -  Facebook
  -  5x1000

 
Fondazione CIS
Cultura Informazione Solidarietà - ETS
(Ente del Terzo Settore)





»» primopiano

[ Invito ] Mercoledì 30 aprile 2025 a Sona (VR)
PRESENTAZIONE DEL LIBRO «PROVERBI VENETI E FILOSOFIA» DI MARINO RAMA

I proverbi veneti sono un distillato di vite vissute, tramandato di generazione in generazione, per dare un orientamento alle nostre esistenze. Anche la filosofia è la ricerca di una verità che edifica e la vera riflessione filosofica si fa carico delle sofferenze, degli interrogativi e delle invocazioni dell'uomo.

Mercoledì 30 aprile 2025 alle ore 20,30 la Sala del Consiglio di Sona (piazza Roma n.4/A) ospiterà la presentazione del libro di Marino Rama «Proverbi veneti e filosofia. Consigli per vivere bene» (Editrice Mazziana, 2024).
Già docente di filosofia e storia al Liceo “Enrico Medi” di Villafranca, Marino Rama presenta un libro che unisce l'ironia della saggezza popolare veneta a riflessioni filosofiche pungenti. Un mix brillante tra tradizione e pensiero contemporaneo.
Ingresso libero.



[ Invito ] Per la Giornata Mondiale della libertà di stampa del 3 maggio

CONTEST POETICO «PENSIERO E PAROLE IN... LIBERTÀ»

Dal 1993, il 3 maggio di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale della libertà di stampa. Istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite in seguito a una raccomandazione della Conferenza generale dell'UNESCO, la Giornata coincide con l'anniversario della pubblicazione della Dichiarazione di Windhoek sul pluralismo e l'indipendenza dei mezzi di informazione.

»» Per maggiori informazioni




»» eventiopportunità

[ » info « ] Domenica 27.04.2025 - Lugagnano di Sona (VR) - Concerto per Mediterranea

[ » info « ] Fino a domenica 01.06.2025 - Vicenza, Verona, Padova, Adria-Rovigo, Vittorio Veneto, Treviso, Chioggia, Alba, Catania e Genova - 21° edizione del FestivalBiblico

[ » info « ] Domenica 27.04.2025 - Sezano (VR) - Proiezione di «Sulle ali dell’avventura»

[ » info « ] Lunedì 28.04.2025 - Mozzecane (VR) - Elena Pigozzi presenta «Le sarte della Villarey»

[ » info « ] Martedì 29.04.2025 - Zevio (VR) - «Europa, sogno o incubo?»: incontro con Giorgio Anselmi

[ » info « ] Martedì 29.04.2025 - Caldiero (VR) - Reading per l'80° anniversario della Liberazione (1945-2025)

[ » info « ] Mercoledì 30.04.2025 - Verona - Antonietta Potente e Lucia Vantin presentano «In amorosa fedeltà»

[ » info « ] Fino al 01.05.2025 - Verona - Artisti veronesi per la Liberazione

[ » info « ] Venerdì 02.05.2025 - Verona - Una serata per ricordare Moussa Diarra

[ » info « ] Lunedì 05.05.2025 - Verona - Presentazione del progetto nazionale «Dalle carceri alla morte»

[ » info « ] Da venerdì 09.05 a domenica 11.05.2025 - San Bonifacio (VR) - Incontri con gli autori «Acta Diurna. Dal giornale al libro»

[ » info « ] Domenica 11.05.2025 - Montorio (VR) - Passeggiata guidata «Alla scoperta della geologia delle nostre colline»

[ » info « ] Venerdì 16.05.2025 - Verona - «Riscopriamo la storia. Giovani protagonisti della Memoria»




»» editricemazziana

[ Buona lettura ] Maria Girelli e Glauco Pretto
VITA COL BACO DA SETA: DAL SEME ALLA MATASSA

C'era una volta la filanda. Coloro che hanno meno di mezzo secolo non ne hanno mai vista una; di coloro che sono nati prima, i più ne hanno solo sentito parlare e soltanto una minoranza di sopravvissuti l'ha conosciuta veramente. Meno ancora restano coloro che le sono cresciuti accanto e magari vi hanno lavorato e sofferto. A questo ormai esiguo numero di persone, soprattutto donne, appartengono gli autori di «Vita col baco da seta. Dal seme alla matassa», Maria Girelli e Glauco Pretto, che hanno vissuto sulla loro pelle le vicende delle filande padane dagli inizi a oltre la metà del '900. E alcune testimonianze in dialetto restituiscono proprio il sapore del tempo.

»» Per maggiori informazioni



[ Opportunità ] Fino al 30 aprile 2025
DUE SUPEROFFERTE!

Fino al 30 aprile 2025 è possibile ordinare l'acquisto cumulativo dei tre volumi di Mario Guidorizzi sulla cinematografia americana, inglese e francese al costo complessivo di € 30,00 (anziché € 112,00) e senza spese di spedizione. Codice promozione: 012025.
Inoltre il libro curato da Glauco Pretto e Domenico Romani «1916. L'Italia impara a fare la guerra» viene invece offerto al prezzo di € 20,00 (anziché € 28,50) e senza spese di spedizione. Codice promozione: 022025.

»» Per maggiori informazioni



[ Opportunità ] Fino al 30 aprile 2025
«LE LETTERE» E «I SERMONI» DI RATERIO

Fino al 30 aprile 2025 puoi ordinare l'acquisto cumulativo dei due volumi «Le lettere» + «I sermoni» di Raterio vescovo di Verona e di Liegi, curati da Dario Cervato, al costo complessivo di € 36,00 (anziché € 54,00) e senza spese di spedizione.




»» fondazioneonline

[ » info « ] Sostienici con il tuo 5 x 1000 - Sostieni le nostre iniziative culturali destinando il tuo 5 x 1000 alla Fondazione CIS! Firma e scrivi il codice fiscale della Fondazione nella tua Dichiarazione dei redditi. Codice fiscale: 93202810235.

[ » info « ] Racconti e Poesie - Hai nel cassetto una poesia o un racconto breve scritto da te? Ti invitiamo a inviarceli: li pubblicheremo nella sezione «Racconti e Poesie» del sito internet.

[ » info « ] Vai contro corrente, sostieni la cultura! - Averti al nostro fianco ci spinge a guardare al futuro con più serenità. Ci permette di pianificare nuove attività culturali, supportare quelle di altre associazioni del territorio e promuovere le iniziative editoriali della Casa editrice Mazziana.

[ » info « ] Cari Amici - La Fondazione CIS invia periodicamente questa newsletter alle persone interessate a ricevere gli aggiornamenti sulle attività ed eventi organizzati in proprio o da altre associazioni. Se pensi che qualcuno dei tuoi amici possa essere interessato a ricevere queste informazioni, segnalaci il suo recapito.

[ » info « ] Facebook - Clicca «Mi piace» sulla Pagina Facebook della Fondazione CIS: sarai sempre aggiornato su tutte le nostre iniziative e opportunità!


FONDAZIONE CIS
Cultura Informazione Solidarietà
Ente del Terzo Settore
Via San Carlo n.5 - 37129 - Verona
contattaci

INFO CIS

Notiziario periodico della Fondazione CIS distribuito a 20.313 lettori
cancellami

Nr.89 - Aprile 2025

Newsletter n.89  -  Aprile 2025
Web  -  Facebook  -  5x1000



MazzianaNews
Dal 1965 libri e riviste per menti curiose

 


»» primopiano

Mercoledì 23 aprile 2025
GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO

In occasione della Giornata Mondiale del Libro del 23 aprile, la Casa Editrice Mazziana offre ai lettori l'opportunità di acquistare alcune coppie di libri del proprio catalogo ad un prezzo scontatissimo del 60%.

L'iniziativa si propone di incentivare la lettura quale strumento di libertà e crescita personale e sarà valida per tutti gli ordini inoltrati entro le ore 23,59 di mercoledì 23 aprile 2025.

Queste le coppie di titoli che è possibile acquistare senza spese di spedizione:


Codice G-01

a cura di Flavio Rodeghiero e Domenico Romani
Pagg. 248 - € 16,00
+
di Autori vari
Pagg. 214 - € 18,00

Prezzo complessivo scontato: € 13,60 (anziché € 34,00)



Codice G-02
di José Maria Pires, a cura di Domenico Romani
Pagg. 112 - € 11,00
+
di Emilio Butturini
Pagg. 142 + VIII di illustrazioni - € 13,50

Prezzo complessivo scontato: € 9,80 (anziché € 24,50)



Codice G-03
di Federico Bozzini
Pagg. 176 - € 15,50
+
di Leopoldo Stegagnini
Pagg. 304 + XVI illustrate - € 22,00

Prezzo complessivo scontato: € 15,00 (anziché € 37,50)



Codice G-04
di Marino Santini
Pagg. 152 - € 13,00
+
di Lorenzo Sartori
Pagg. 160 + XXIV illustrate - € 15,00

Prezzo complessivo scontato: € 11,20 (anziché € 28,00)



Codice G-05
di Francesco Pona, a cura di Mario Gecchele
Pagg. 168 - € 15,00
+
di Fiorenza Canestrari
Pagg. 224 - € 16,00

Prezzo complessivo scontato: € 12,40 (anziché € 31,00)



Codice G-06
di Autori vari
Pagg. 246 - € 18,00
+
di Autori vari
Pagg. 278 - € 18,00

Prezzo complessivo scontato: € 14,40 (anziché € 36,00)


MODALITÁ DI ACQUISTO - Per ordinare la coppia di libri è sufficiente inviare una e-mail con il tuo nome, cognome e indirizzo di residenza a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando nell'oggetto il codice di promozione.
Seguiranno le indicazioni della Casa Editrice Mazziana per il pagamento mediante bonifico bancario.

[*] Spedizione gratuita mediante Poste Italiane.




»» cinquexmille

Dichiarazione dei redditi 2025
AIUTACI A PROMUOVERE CULTURA

Nella tua prossima Dichiarazione dei redditi destina alla Fondazione CIS il tuo 5x1000!
Non costa nulla, e il sostegno degli amici e di quanti ci seguono permette di guardare al futuro con maggior serenità.
Scrivi il numero del codice fiscale della Fondazione CIS di Verona nello spazio della Dichiarazione dei redditi riservato al sostegno degli enti del Terzo Settore: 93202810235.

»» Per maggiori informazioni




»»
 buoncammino

[ » info « ] CARI AMICI - Se pensi che qualcuno dei tuoi amici sia interessato a ricevere questa newsletter, segnalaci il suo recapito.

[ » info « ] VAI CONTRO CORRENTE, SOSTIENI LA CULTURA! - Averti al nostro fianco ci spinge a guardare al futuro con più serenità. Ci permette di pianificare nuove attività culturali, supportare quelle di altre associazioni del territorio e promuovere le iniziative editoriali della Casa editrice Mazziana.

[ » info « ] 5 X 1000 - Sostieni la piccola editoria. Destina il tuo 5 x 1000 alla Casa editrice Mazziana della Fondazione CIS! Firma e scrivi il codice fiscale della Fondazione CIS nella tua dichiarazione dei redditi. Codice fiscale: 93202810235.

[ » info « ] FACEBOOK - Clicca «Mi piace» sulla Pagina Facebook dell'Editrice Mazziana: sarai sempre aggiornato su tutte le nostre iniziative e opportunità!


Casa Editrice Mazziana

Dal 1965 libri e riviste per menti curiose
Via San Carlo n.5 - 37129 Verona
catalogo libri -  recensione libri  -  contattaci

MazzianaNews

Notiziario periodico della Casa Editrice Mazziana della Fondazione CIS
cancellami

16 Aprile 2025

Newsletter n.456 del 16.04.2025
Chi siamo  -  Facebook
  -  5x1000

 
Fondazione CIS
Cultura Informazione Solidarietà - ETS
(Ente del Terzo Settore)





»» primopiano

[ Invito ] Per la Giornata Mondiale della libertà di stampa del 3 maggio
CONTEST POETICO «PENSIERO E PAROLE IN... LIBERTÀ»

Dal 1993, il 3 maggio di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale della libertà di stampa. Istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite in seguito a una raccomandazione della Conferenza generale dell'UNESCO, la Giornata coincide con l'anniversario della pubblicazione della Dichiarazione di Windhoek sul pluralismo e l'indipendenza dei mezzi di informazione.

Per l'occasione, la rivista trimestrale di informazione e cultura «Note Mazziane» e la Fondazione CIS di Verona, con la Casa Editrice Mazziana, organizzano il contest poetico non competitivo «Pensiero e parole in... libertà» in cui invitano chiunque voglia partecipare a scrivere una poesia o una filastrocca a tema libero e possibilmente in sintonia con la suddetta Giornata mondiale.


»» Per maggiori informazioni



[ Novità ] Marino Rama
PROVERBI VENETI E FILOSOFIA

I proverbi veneti sono un distillato di vite vissute, tramandato di generazione in generazione, per dare un orientamento alle nostre esistenze. Anche la filosofia è la ricerca di una verità che edifica e la vera riflessione filosofica si fa carico delle sofferenze, degli interrogativi e delle invocazioni dell'uomo.

Ognuno di noi, nella vita, si pone domande filosofiche: chi sono? Dio esiste? Perché la vita è dolore? Che cosa possiamo sperare? Qual è il bene che posso realizzare? Per questo i proverbi e la filosofia hanno molte cose in comune e rivelano sorprendenti affinità su alcune questioni fondamentali come l'amicizia, il dolore, la morte, la religione, la speranza, il destino.

Questo libro mette a confronto la saggezza popolare con il pensiero dei grandi filosofi, da Platone a Kant, da Aristotele a Lévinas, da Seneca a Ricoeur. La ricerca filosofica non ci garantisce un possesso tranquillo e definitivo della verità ma può illuminare il nostro cammino e aiutarci a vivere bene.

»» Per maggiori informazioni




»» eventiopportunità

[ » info « ] Registi per la Palestina: filmati gratuiti per comprendere

[ » info « ] Mercoledì 16.04.2025 - Zevio (VR) - Presentazione del volume fotografico «Oltre i pascoli della Lessinia» di Manuel Panarotto

[ » info « ] Lunedì 21.04.2025 - Villafranca (VR) - Comunità Emmaus, 40 anni di storia!

[ » info « ] Da Martedì 22.04.2025 - Villafranca (VR) - «Sulla Fotografia»: incontri didattici con il Circolo dei fotografi

[ » info « ] Da venerdì 25.04 a domenica 01.06.2025 - Vicenza, Verona, Padova, Adria-Rovigo, Vittorio Veneto, Treviso, Chioggia, Alba, Catania e Genova - 21° edizione del FestivalBiblico

[ » info « ] Domenica 27.04.2025 - Sezano (VR) - Proiezione di «Sulle ali dell’avventura»

[ » info « ] Martedì 29.04.2025 - Zevio (VR) - «Europa, sogno o incubo?»: incontro con Giorgio Anselmi

[ » info « ] Venerdì 30.04.2025 - Sona (VR) - Marino Rama presenta il libro «Proverbi veneti e filosofia»

[ » info « ] Lunedì 05.05.2025 - Verona - Presentazione del progetto nazionale «Dalle carceri alla morte»

[ » info « ] Da venerdì 09.05 a domenica 11.05.2025 - San Bonifacio (VR) - Incontri con gli autori «Acta Diurna. Dal giornale al libro»

[ » info « ] Da venerdì 9 a domenica 11.05.2025 - Viaggio della Memoria per l'80° della Liberazione del Campo di Mauthausen (iscrizione)

[ » info « ] Domenica 11.05.2025 - Montorio (VR) - Passeggiata guidata «Alla scoperta della geologia delle nostre colline»

[ » info « ] Venerdì 16.05.2025 - Verona - «Riscopriamo la storia. Giovani protagonisti della Memoria»




»» editricemazziana

[ Buona lettura ] Sergio Carrarini
SALMI E CANTICI D'OGGI

«La passione di don Sergio Carrarini per la Parola di Dio comunicata nei testi biblici e in particolare nelle parole dei Salmi nel corso degli anni cresce e si affina nella continua ricerca personale e nella proposta a tutti noi di testi che possano mantenere viva la coscienza che nella vita Dio è sempre e in continuo dialogo con ciascuna delle sue amate creature.

Questa nuova edizione di un testo che da decenni ha animato e nutrito gruppi di lettura, di studio e di preghiera raccoglie una lunga esperienza e capacità di dire e ridire in parole umane l'inesauribile ricchezza di senso salvifico della parola divina». [Dalla Presentazione di mons. Domenico Pompili, vescovo di Verona].

»» Per maggiori informazioni



[ Opportunità ] Fino al 30 aprile 2025
«LE LETTERE» E «I SERMONI» DI RATERIO

Fino al 30 aprile 2025 puoi ordinare l'acquisto cumulativo dei due volumi «Le lettere» + «I sermoni» di Raterio vescovo di Verona e di Liegi, curati da Dario Cervato, al costo complessivo di € 36,00 (anziché € 54,00) e senza spese di spedizione.




»» fondazioneonline

[ » info « ] Sostienici con il tuo 5 x 1000 - Sostieni le nostre iniziative culturali destinando il tuo 5 x 1000 alla Fondazione CIS! Firma e scrivi il codice fiscale della Fondazione nella tua Dichiarazione dei redditi. Codice fiscale: 93202810235.

[ » info « ] Racconti e Poesie - Hai nel cassetto una poesia o un racconto breve scritto da te? Ti invitiamo a inviarceli: li pubblicheremo nella sezione «Racconti e Poesie» del sito internet.

[ » info « ] Vai contro corrente, sostieni la cultura! - Averti al nostro fianco ci spinge a guardare al futuro con più serenità. Ci permette di pianificare nuove attività culturali, supportare quelle di altre associazioni del territorio e promuovere le iniziative editoriali della Casa editrice Mazziana.

[ » info « ] Cari Amici - La Fondazione CIS invia periodicamente questa newsletter alle persone interessate a ricevere gli aggiornamenti sulle attività ed eventi organizzati in proprio o da altre associazioni. Se pensi che qualcuno dei tuoi amici possa essere interessato a ricevere queste informazioni, segnalaci il suo recapito.

[ » info « ] Facebook - Clicca «Mi piace» sulla Pagina Facebook della Fondazione CIS: sarai sempre aggiornato su tutte le nostre iniziative e opportunità!


FONDAZIONE CIS
Cultura Informazione Solidarietà
Ente del Terzo Settore
Via San Carlo n.5 - 37129 - Verona
contattaci

INFO CIS

Notiziario periodico della Fondazione CIS distribuito a 20.311 lettori
cancellami

Informazioni aggiuntive

Cookie