IO HO UN SOGNO. GUIDA PRATICA PER CHI HA VOGLIA D'IMPRESA [di Claudio Zoppini]
Avere idee e saperle realizzare: è questo l'iter di tante storie imprenditoriali di ogni tempo. Oggi il tragitto potrebbe sembrare più arduo in una società complessa, a forti intrecci di opportunità, di incertezze, di maggiore ricchezza, di nuove povertà, di nuove turbolenze, ma anche di maggiori spazi e di nuovi strumenti.
Siamo in una società «densa» di occasioni formidabili, per le quali ai giovani, in particolare, è richiesto di diventare «liquidi», fluidi, flessibili. Tutti atteggiamenti che richiedono preparazione.
Leggi tutto: IO HO UN SOGNO. GUIDA PRATICA PER CHI HA VOGLIA D'IMPRESA [di Claudio Zoppini]
VOCE DI UNO CHE GRIDA [a cura di Ezio Falavegna]
Prendendo spunto dalla storia della scultura lignea del San Giovanni Battista, recentemente donata alla chiesa dei Santi Apostoli in Verona dopo aver girato il mondo per mano di antiquari e mercanti d'arte, questo fascicolo traccia un interessante profilo del profeta che battezzò Gesù al Giordano, grazie ai sei saggi, scritti da più mani, in esso pubblicati.
Leggi tutto: VOCE DI UNO CHE GRIDA [a cura di Ezio Falavegna]
LA CHIESA DEI SANTI APOSTOLI E IL SACELLO DELLE SANTE TEUTERIA E TOSCA [di Caterina Gemma Brenzoni]
La chiesa dei Santi Apostoli in Verona, che sorge a lato dell'antica via Postumia, in quella che in epoca romana era un'area sepolcrale situata fuori dalle mura romane di Verona, è stata probabilmente edificata nel V secolo insieme all'adiacente sacello delle Sante Teuteria e Tosca, anche se la prima attestazione della sua presenza in un documento risale all'VIII secolo.
SALMI D'OGGI [di Sergio Carrarini]
Il lavoro presentato in questo libro da un parroco di periferia intende ritrascrivere il contenuto essenziale delle antiche preghiere bibliche, a partire da fatti e situazioni vissuti oggi, con una sensibilità e un linguaggio attuali.
Ogni salmo è preceduto da una breve introduzione dove si accenna al contesto storico che ha dato origine al salmo biblico e al fatto o alla situazione che ha ispirato l'autore nell'attualizzazione.