DOMENICA 22 GIUGNO 2025 - MONZAMBANO (MN) - «FESTA DELLE STREGHE» CON AMORE E AMICIZIA

Una rassegna artistica e culturale unica nel suo genere, quella in programma domenica 22 giugno 2025 a Monzambano (Mantova), con ospiti in grado di proporre e animare esperienze divertenti, curiose, variegate e per tutti i gusti.
Ideata e organizzata dalla Compagnia Teatrale «I Gotturni» in collaborazione con il Comune, con il patrocinio di Fondazione CIS e Associazione per la promozione turistica «Colline Moreniche del Garda», e con il supporto di vari enti, la nuova edizione del «Festival d'Amore e d'Amicizia» darà voce e spazio ad attori, artisti, musicisti e operatori culturali che metteranno a disposizione le proprie arti nella «Festa delle Streghe», un appassionante palinsesto pensato per i più giovani (ma non solo), con laboratori creativi e riti propiziatori, mostre, concerti, spettacoli e mercatini che entusiasmeranno ogni minuto del pomeriggio e della serata.
Ingresso libero.
Leggi tutto: DOMENICA 22 GIUGNO 2025 - MONZAMBANO (MN) - «FESTA DELLE STREGHE» CON AMORE E AMICIZIA
UN LIBRO IN REGALO A TUTTI GLI ABBONATI A «NOTE MAZZIANE»

In occasione del 50° anniversario di fondazione del Centro Mazziano di Studi e Ricerche, la Casa editrice Mazziana della Fondazione CIS offre a tutti gli abbonati alla rivista trimestrale di informazione e cultura «Note Mazziane» un libro in regalo.
Per ricevere gratuitamente a casa tua, senza spese di spedizione, il dono da te scelto tra i quattro volumi presentati di seguito, invia una e-mail e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
scrivendo in essa il tuo nome, cognome, indirizzo di residenza e il codice del libro desiderato.
Leggi tutto: UN LIBRO IN REGALO A TUTTI GLI ABBONATI A «NOTE MAZZIANE»
VENERDÌ 13.06.2025 - VERONA - MARINO RAMA PRESENTA IL LIBRO «PROVERBI VENETI E FILOSOFIA»

Venerdì 13 giugno 2025 alle ore 17,30 nella sede della Società Letteraria di Verona (piazzetta scalette Rubiani n.1) avrà luogo la la presentazione del libro «Proverbi veneti e filosofia. Consigli per vivere bene» di Marino Rama (Casa Editrice Mazziana, Verona 2024). Dialogherà con l'Autore il prof. Paolo Bertezzolo (Direttore editoriale della Casa Editrice Mazziana).
I proverbi veneti sono un distillato di vite vissute, tramandato di generazione in generazione, per dare un orientamento alle nostre esistenze. Anche la filosofia si fa carico delle sofferenze, degli interrogativi e delle invocazioni dell’uomo. Per questo i proverbi e la filosofia hanno molte cose in comune e rivelano sorprendenti affinità su alcune questioni fondamentali come l’amicizia, il dolore, la morte, la religione, la speranza, il destino.
CAMPAGNA SOLIDALE 2025: «CON IL 5 PER MILLE AIUTARCI NON TI COSTA NULLA»

La Fondazione CIS - Cultura Informazione Solidarietà ETS è operativa da 17 anni. In questo lungo periodo abbiamo sostenuto – con risorse proprie e grazie ad alcune donazioni – oltre un centinaio di progetti culturali e solidali promossi da enti locali, scuole e associazioni; abbiamo inoltre organizzato campagne informative e iniziative volte a offrire opportunità di crescita umana, culturale, artistica e sociale. E dal mese di maggio del 2020 gestiamo in proprio la Casa Editrice Mazziana con la rivista «Note Mazziane».
Per dare seguito a tutto ciò servono anche risorse economiche. Il sostegno degli amici e di quanti ci seguono permette di guardare al futuro con maggior serenità.
Leggi tutto: CAMPAGNA SOLIDALE 2025: «CON IL 5 PER MILLE AIUTARCI NON TI COSTA NULLA»
Altri Articoli Fondazione Cis
- 3 MAGGIO 2025, CONTEST POETICO «PENSIERO E PAROLE IN... LIBERTÀ»
- SABATO 22.03.2025 - VERONA - INVITO ALL'INCONTRO: «L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE E L'ESSERE UMANO: RIVOLUZIONE O ILLUSIONE?»
- 21 MARZO 2025 CON «POESIE PER IL DIALOGO E LA PACE»
- VENERDÌ 14.02.2025 - VERONA - IL LAVORO DOMANI, TRA ALIENAZIONE E LIBERTÀ