copianm 1
5x1000 fc2023
catacem

Nr.85 - Febbraio 2025

Newsletter n.85  -  Febbraio 2025
Web  -  Facebook  -  5x1000



MazzianaNews
Dal 1965 libri e riviste per menti curiose

 


»» primopiano

Venerdì 14.02.2025 a Verona
«IL LAVORO DOMANI, TRA ALIENAZIONE E LIBERTÀ»: INCONTRO CON TIZIANO TREU, DONATA GOTTARDI E MARCO LEONARDI
È possibile mettere in atto misure organizzative e normative per finalizzare le pratiche produttive e del lavoro innovate dalla tecnologia alla qualità del lavoro, alla salute e al benessere delle persone?

È attorno che questo interrogativo che si rifletterà venerdì 14 febbraio 2025, ore 17,30, nel corso dell'incontro sul tema «Il lavoro domani, tra alienazione e libertà» in programma a Verona al CinemaTeatro "Don Mazza" (via Madonna del Terraglio n.10).

Con la partecipazione di Donata Gottardi (Docente emerita di Diritto del Lavoro - Università di Verona), Tiziano Treu (Professore emerito di Diritto del Lavoro - Università Cattolica di Milano) e Marco Leonardi (Professore di Economia - Università Statale di Milano).

»» Per maggiori informazioni




»» buonalettura

Richiedi il dono inviando una e-mail
UN LIBRO IN REGALO PER TUTTI GLI ABBONATI A «NOTE MAZZIANE»

In occasione del 50° anniversario di fondazione del Centro Mazziano di Studi e Ricerche, la Casa editrice Mazziana offre a tutti gli abbonati alla rivista trimestrale «Note Mazziane» un libro in regalo.

Per ricevere gratuitamente a casa tua, senza spese di spedizione, il dono da te scelto tra i dieci volumi presentati di seguito invia una e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. scrivendo in essa il tuo nome, cognome, indirizzo di residenza e il codice del libro desiderato.

Questa opportunità è riservata a tutti i vecchi e nuovi lettori in regola con l'abbonamento alla rivista e rimarrà valida fino al 28 febbraio 2025.

»» Per maggiori informazioni

»»
Tutte le informazioni sull'abbonamento alla rivista

»» Chi sottoscrive un abbonamento di «Amicizia» o «Vitalizio» mantiene il diritto di ricevere anche un ulteriore libro in omaggio scelto tra i quattro volumi previsti.



Fino al 28 febbraio 2025
FRANCESCO ANGELERI E DON LORENZO MILANI

Fino al 28 febbraio 2025 puoi ordinare l'acquisto dei due libri «Francesco Angeleri, un rosminiano veronese» di Paolo Bertezzolo + «Il punto su don Milani» di Emilio Butturini al costo complessivo di € 19,00 (anziché € 29,50) e senza spese di spedizione.

»» Per maggiori informazioni



Fino al 28 febbraio 2025
«SUPER OFFERTE!» PER 3 LIBRI

In occasione del 50° anniversario di fondazione del Centro Mazziano di Studi e Ricerche, la Casa editrice Mazziana della Fondazione CIS ha deciso di offrire ai propri lettori appassionati di cinematografia una opportunità irripetibile: fino al 28 febbraio 2025 sarà possibile ordinare l'acquisto cumulativo dei tre volumi curati dal professor Mario Guidorizzi «CinemaAmericano 1960-1988» + «CinemaInglese 1930-1990» + «CinemaFrancese 1930-1993» al costo complessivo di € 30,00 (anziché € 112,00) e senza spese di spedizione.

»» Per maggiori informazioni




»» calendarioeventi

[ » info « ] Da lunedì 10.02.2025 - Corso on-line «Lorenzo Milani: oltre gli stereotipi correnti» (iscrizione)

[ » info « ] Martedì 11.02.2025 - Verona - «I riflessi dell'elezione di Trump negli scenari geopolitici mondiali»

[ » info « ] Mercoledì 12.02.2025 - Verona - «Politiche migratorie e del lavoro. Cittadini sì o no? Numeri e politiche a Verona»

[ » info « ] Venerdì 14.02.2025 - Peschiera del Garda (VR) - «Tanto per amà» con le canzoni di Gabriella Ferri

[ » info « ] Domenica 16.02.2025 - Sezano di Verona - «La biodiversità alla prova dei cambiamenti climatici»

[ » info « ] Martedì 18.02.2025 - Verona - «Africa 2025. Il bivio delle democrazie e la rivoluzione dei giovani»

[ » info « ] Verona - Servizio Civile nel Movimento Nonviolento (scedenza: 18.02.2025)

[ » info « ] Servizio Civile Universale: bando per la selezione di 62.549 giovani operatori volontari (scadenza: 18.02.2025)

[ » info « ] Sabato 22.02.2025 - Tregnago (VR) - Corso di potatura degli alberi da frutto (iscrizione)

[ » info « ] Domenica 23.02.2025 - Mezzane di Sotto (VR) - Corso di potatura degli olivi (iscrizione)

[ » info « ] Verona e provincia - Servizio Civile Regionale: Progetto «Valore» (Scadenza: 24.02.2025)

[ » info « ] Martedì 25.02.2025 - Pieve di Colognola ai Colli (VR) - «Ernesto Balducci: l’uomo planetario»: incontro con Massimo Cacciari

[ » info « ] Da sabato 01.03.2025 - Mezzane di Sotto (VR) - Ciclo di 3 incontri su «Conflitto: da una visione agonistica a quella ecologica e negoziabile»

[ » info « ] Da venerdì 9 a domenica 11.05.2025 - Viaggio della Memoria per l'80° della Liberazione del Campo di Mauthausen

[ » info « ] 21 Marzo 2025 con «Poesie per il dialogo e la Pace»

[ » info « ] Fino a lunedì 31.03.2025 - Verona - Mostra d'arte «Echi di Verona: arte e fotografia»





»»
 buoncammino

[ » info « ] CARI AMICI - Se pensi che qualcuno dei tuoi amici sia interessato a ricevere questa newsletter, segnalaci il suo recapito.

[ » info « ] VAI CONTRO CORRENTE, SOSTIENI LA CULTURA! - Averti al nostro fianco ci spinge a guardare al futuro con più serenità. Ci permette di pianificare nuove attività culturali, supportare quelle di altre associazioni del territorio e promuovere le iniziative editoriali della Casa editrice Mazziana.

[ » info « ] 5 X 1000 - Sostieni la piccola editoria. Destina il tuo 5 x 1000 alla Casa editrice Mazziana della Fondazione CIS! Firma e scrivi il codice fiscale della Fondazione CIS nella tua dichiarazione dei redditi. Codice fiscale: 93202810235.

[ » info « ] FACEBOOK - Clicca «Mi piace» sulla Pagina Facebook dell'Editrice Mazziana: sarai sempre aggiornato su tutte le nostre iniziative e opportunità!


Casa Editrice Mazziana

Dal 1965 libri e riviste per menti curiose
Via San Carlo n.5 - 37129 Verona
catalogo libri -  recensione libri  -  contattaci

MazzianaNews

Notiziario periodico della Casa Editrice Mazziana della Fondazione CIS
cancellami

Fondazione CIS: cultura, arte, sport e solidarietà

La Fondazione C.I.S., legalmente costituita nel giugno del 2008 su iniziativa della Compagnia Investimenti e Sviluppo - C.I.S. S.p.A di Villafranca di Verona, forma, promuove, sostiene e diffonde espressioni della cultura, dell'arte e dello sport, quali mezzi per la crescita di una responsabilità civica e solidarietà nel tessuto sociale, in particolare nei giovani, nelle istituzioni pubbliche e nelle imprese private.
La Fondazione CIS punta a mettere in relazione attori del sistema economico, sociale, culturale e sportivo, al fine di sviluppare un'impresa culturale condivisa. Oltre a sostenere iniziative realizzate da enti non-profit, la Fondazione organizza e realizza progetti propri, coinvolgendo altri partner e fungendo da collettore per le risorse necessarie.

Privacy e Cookies Policy

INFORMAZIONI LEGALI E PRIVACY E COOKIES POLICY
Per poter accedere e navigare nel sito www.fondazionecis.com non è richiesta alcuna registrazione. E' necessario, invece registrarsi e lasciare i propri dati (e-mail) nel momento in cui si decide di procedere alla registrazione alle newsletter (InfoCis e MazzianaNews). In questo caso verrà richiesto di fornire le informazioni strettamente necessarie per la registrazione alla newsletter (indirizzo e-mail). Il trattamento dei dati personali forniti potrà essere anche effettuato, a seconda dei casi, in funzione di un mero scambio di informazioni e di contatti di natura professionale. Questi dati sono soggetti al rispetto della Legge sulla "Tutela della persona e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali" (Decreto Legislativo 30.6.2003 n. 196), nota come Legge sulla privacy, e del Regolamento UE 2016/679, «Regolamento generale sulla protezione dei dati».
La presente informativa è resa esclusivamente in relazione al sito in oggetto e alle sue parti. La presente non è estendibile ad altri siti o pagine non appartenenti al sito stesso consultati dall'utente tramite link.


Codice in materia di protezione dei dati personali.
Il Decreto Legislativo italiano 196/2003 ha introdotto il codice in materia di protezione dei dati personali. Ad esso si è poi aggiunto il Regolamento UE 2016/679, «Regolamento generale sulla protezione dei dati».
In ottemperanza a quanto previsto da tali provvedimenti normativi regolamentari, il trattamento dei dati personali da parte della nostra organizzazione è improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti dei soggetti cui i dati si riferiscono. «Fondazione CIS - Cultura Informazione Solidarietà» (d'ora in poi: Fondazione CIS) in qualità di "Titolare del trattamento", è tenuto a fornirle informazioni in merito all'utilizzo dei suoi dati personali.


Scopo del trattamento 

I dati personali da Lei forniti saranno oggetto di trattamento da parte della nostra organizzazione, con lo scopo di raccogliere e soddisfare le richieste che Lei vorrà formulare e di erogare i servizi che vorrà richiedere.

Il trattamento dei dati personali è realizzato in conformità alle operazioni indicate all'art. 4 del «Codice in materia di protezione dei dati personali» e all'art.4 n.2 del «Regolamento generale sulla protezione dei dati» e può quindi tradursi nelle seguenti attività: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. Più nello specifico, raccogliamo e conserviamo l'indirizzo e-mail degli utenti che si sono rivolti direttamente o indirettamente alla Fondazione CIS per inviare loro periodicamente una newsletter gratuita contenente recensioni editoriali ed eventi culturali e formativi organizzati dalla Fondazione o dalla Casa editrice Mazziana della Fondazione CIS nel bacino veronese o nazionale, ovvero da associazioni locali, enti vari e altre fonti informative con le quali collaboriamo.


Facoltatività del conferimento dei dati 

Le ricordiamo che il conferimento dei suoi dati personali è facoltativo, ma il rifiuto potrebbe comportare l'impossibilità di evadere la Sua richiesta.


Categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di Responsabili o Incaricati
I suoi dati personali potranno essere conosciuti esclusivamente dal Titolare e Rappresentante del trattamento dei dati personali, nonché dai dipendenti di Fondazione CIS individuati quali Incaricati del trattamento.


Misure per la sicurezza dei dati personali
Precisiamo che la nostra organizzazione pone in atto le necessarie misure di carattere organizzativo, fisico e logistico, atte a garantire la sicurezza dei dati, con particolare riferimento a quanto previsto dall'allegato B del Dpr 196/2003 - Disciplinare tecnico in materia di misure minime di sicurezza.


Diritti dell'interessato
Lei potrà sempre esercitare i diritti di cui l'articolo 7 Dlgs 196/2003, tra cui il diritto di accedere ai dati, di chiederne l'aggiornamento o, ricorrendone gli estremi, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco. In particolare l'interessato al trattamento dei dati personali ha diritto di ottenere l'indicazione:
- dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano (compreso il diritto di riceverne la loro comunicazione in forma intelligibile) dell'origine dei dati personali delle finalità e modalità del trattamento;
- della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
- degli estremi identificativi del Titolare, dei Responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2;
- dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
L'interessato ha diritto inoltre di ottenere in qualsiasi momento, mediante semplice richiesta via mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- l'aggiornamento, la rettifica ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
- la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei propri dati personali, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione;
- l'informazione sulle modalità precise di comunicazione o diffusione dei propri dati personali, eccettuato il caso in cui tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
L'interessato ha infine diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta al trattamento di dati personali.


Accettazione della privacy

Utilizzando il presente sito, l'utente accetta la politica sulla privacy online di Fondazione CIS. Se non è d'accordo con questa politica, la preghiamo di non utilizzare questo sito. Abbiamo facoltà di modificare questa politica in qualsiasi momento, senza preavviso, si prega quindi di consultare periodicamente il presente comunicato, aggiornato il 05.01.2023.


Raccolta automatica di dati non personali

Quando un utente accede al nostro sito web, possiamo raccogliere altre informazioni tecniche che non rendono in alcun modo gli utenti personalmente identificabili e quindi nono sono considerabili quali dati personali (ad esempio il tipo di browser internet e il sistema operativo utilizzato, il nome dominio del sito web di provenienza, il tempo medio speso su questo sito ecc.).
Queste informazioni vengono utilizzate per scopi interni al solo fine di valutare e migliorare l'attrattiva del nostro sito.
I dati personali vengono raccolti di persona dai diretti interessati o, per quanto rigurda l'iscrizione alla newsletter periodica della Fondazione CIS, attraverso registrazione ad un link; così pure per l'iscrizione alla newsletter MazzianaNews.

I dati relativi all'invio della newsletter periodica vengono archiviati e gestiti attraverso strumenti informatici, in particolare utilizziamo i servizi di Email Marketing con Newsletter Manager forniti da «Moviement».
Non cediamo, né mai cederemo per alcun motivo, i suddetti dati personali in possesso della Fondazione CIS.


Nomine e contatti

Titolare del trattamento dei dati personali è l'organizzazione Fondazione CIS - Via San Carlo n.5 - 37129 - Verona (VR) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Codice Fiscale 93202810235.
Responsabile del trattamento dei dati personali relativi all'invio della newsletter periodica è il Segretario Generale pro tempore della Fondazione CIS, contattabile a questo recapito: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
In qualsiasi momento è possibile conoscere, modificare, cancellare, eliminare i propri dati personali utilizzando i link ai moduli presenti nelle newsletter, oppure scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
Maggiori informazioni, chiarimenti e richieste specifiche possono essere rivolte in qualunque momento al Titolare del trattamento dati o al Responsabile del trattamento dei dati personali.
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito possono avere luogo presso la predetta sede legale e operativa ovvero presso il luogo di lavoro del Responsabile del trattamento (ove presente), e sono curati solo da personale tecnico o commerciale designato oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.


Cookies Policy

Fondazione CIS utilizza cookie per fornire servizi che migliorino l’esperienza di navigazione degli utenti. I cookie sono piccole stringhe di testo inviate durante la consultazione al sito web e, in base alla loro finalità e al valore assunto, permettono al sito o a terzi di raccogliere dati.


Come utilizziamo i cookie
Utilizziamo cookie di navigazione anonimi, necessari per consentire agli utenti di navigare correttamente sul sito della Fondazione CIS, utilizzare tutte le funzionalità ed accedere ad aree sicure.

Utilizziamo cookie analitici per capire meglio come i nostri utenti utilizzano il sito web, per ottimizzare e migliorare il sito, rendendolo sempre interessante e rilevante per gli utenti. Queste inform azioni sono anonime, e utilizzate solo a fini statistici.

Utilizziamo i cookie di terze parti quale Google Analitycs, un servizio di analisi web fornito da Google. Google Analytics utilizza i cookies per consentire al sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito, ai fini statistici.


Come modificare o disattivare le preferenze dei cookie

Dalle impostazioni del tuo browser (Internet Explorer, Safari, Firefox, Chrome etc.) potrai stabilire quali sono i cookie che desideri ricevere e quali no. Per sapere dove puoi trovare suddette impostazioni, utilizza il tasto "Help" del tuo browser.

I visitatori possono disattivare Google Analytics utilizzando la Gestione preferenze annunci.

Per disattivare i cookie di parti terze che consentono la personalizzazione della pubblicità in funzione del comportamento sul sito web puoi visitare i siti www.networkadvertising.org e www.youronlinechoices.com per identificare i membri NAI (Network Advertising Initiative) che hanno inserito cookie pubblicitari sul tuo computer.

Per usufruire della funzione opt-out dal programma di pubblicità comportamentale di un membro NAI o IAB, spunta la casella corrispondente alla compagnia che desideri escludere.

Informazioni aggiuntive

Cookie