Casa Editrice Mazziana
-
PROVERBI VENETI E FILOSOFIA. CONSIGLI PER VIVERE BENE [di Marino Rama]
Leggi tutto...I proverbi veneti sono un distillato di vite vissute, tramandato di generazione in generazione, per dare un orientamento alle nostre esistenze. Anche la filosofia è la ricerca di una verità che edifica e la vera riflessione filosofica si fa carico delle sofferenze, degli interrogativi e delle invocazioni dell'uomo.
Ognuno di noi, nella vita, si pone domande filosofiche: chi sono? Dio esiste? Perché la vita è dolore? Che cosa possiamo sperare? Qual è il bene che posso realizzare? Per questo i proverbi e la filosofia hanno molte cose in comune e rivelano sorprendenti affinità su alcune questioni fondamentali come l'amicizia, il dolore, la morte, la religione, la speranza, il destino. -
SALMI E CANTICI D'OGGI [di Sergio Carrarini]
Leggi tutto...La passione di don Sergio Carrarini per la Parola di Dio comunicata nei testi biblici e in particolare nelle parole dei Salmi nel corso degli anni cresce e si affina nella continua ricerca personale e nella proposta a tutti noi di testi che possano mantenere viva la coscienza che nella vita Dio è sempre e in continuo dialogo con ciascuna delle sue amate creature.
Questa nuova edizione di un testo che da decenni ha animato e nutrito gruppi di lettura, di studio e di preghiera raccoglie una lunga esperienza e capacità di dire e ridire in parole umane l’inesauribile ricchezza di senso salvifico della parola divina.
«Salmi e Cantici d’oggi» fa ancora parlare questi testi biblici, perché siano e restino parola viva ed efficace per noi che attraversiamo oggi le vicende della storia.
Fondazione Cis
APERICENA E TEATRO IN «CANTINA DEGLI ARTISTI 2018»

[Giugno 2018] La Compagnia teatrale «I Gotturni», in collaborazione con la Fondazione CIS e il patrocinio del Comune di Monzambano (Mn), organizza e invita agli eventi del palinsesto 2018 della «Cantina degli Artisti», in programma da giugno ad agosto 2018 nell'omonima cantina di Corte Paganini [via Circonvallazione n.26] ai piedi del Castello di Monzambano (Mn). Un mini teatro molto suggestivo ricavato nella cantina dei nonni dell'attrice Anna Paganini, situato in una bellissima corte.
Tutte le serate prevedono un apericena sull'aia alle ore 20,30 e -a seguire- lo spettacolo in cantina.
IL «SOCIAL DAY 2018» A VILLAFRANCA DI VERONA

[Maggio 2018] Gli studenti del Liceo «Enrico Medi» di Villafranca di Verona hanno bussato nei giorni scorsi alle porte di negozi, aziende, cooperative ed enti pubblici del territorio in vista del «Social Day 2018», la quarta edizione del percorso di volontariato e cittadinanza attiva rivolto ai giovani, proposta da ProgettoMondo Mlal (Movimento Laici per l'America Latina) di Verona, che è riuscita a coinvolgere le nove classi terze del liceo e un gruppo di studenti del quarto anno della stessa scuola, coordinato da uno studente partecipante all'edizione precedente.