Casa Editrice Mazziana
-
LA SCATOLA COLORATA. TEMI DI PSICOLOGIA GENERALE (Seconda edizione) [di Fabio Dal Corobbo]
Leggi tutto...Questo libro parla dell'uomo come organismo considerato in sé e per sé, ma anche come parte di una società. È un compendio di temi di psicologia generale che dedica un certo spazio alle riflessioni sulla motivazione, sull'intelligenza, sulle emozioni, sulla memoria, sul linguaggio e sul cambiamento, argomenti per noi tutti rilevanti. L'integrazione dell'individuo nella società non deriva da un semplice conformismo adattivo, ma da motivazioni che spingono ognuno di noi a ricoprire i ruoli adeguati in un determinato tempo e spazio, come conferma dell'identità e capacità individuali. Queste pagine ci aiutano a comprendere tutto questo.
-
L'ANNO DEL GIUBILEO 1600 [di Agostino Valier, Cardinale e Vescovo di Verona]
Leggi tutto...Impressionato dall'affermazione del cardinale e vescovo veronese Agostino Valier, che sui settant'anni poteva affermare di scrivere «per non smettere d'essere storico», anche il curatore del volume, Dario Cervato, avendo potuto leggere e tradurre l'opera sul Giubileo 1600, ne ha voluto seguire l'esempio, inserendo inoltre la vicenda narrata dal Valier dopo un'ampia introduzione sui giubilei precedenti, dal 1300 all'inizio del periodo barocco.
Fondazione Cis
12.04.2019 - COLOGNOLA AI COLLI (VR) - TAVOLA ROTONDA: «EUROPA: PROGETTO AL TRAMONTO O CANTIERE APERTO?»

[Aprile 2019] Il Comune di Colognola ai Colli e il Consiglio Pastorale Parrocchiale di San Zeno di Colognola ai Colli, in collaborazione con la Fondazione Cis, il Movimento Federalista Europeo e Pax Christi di Verona, organizzano e invitano alla tavola rotonda sul tema «Europa: progetto al tramonto o cantiere aperto?», in programma venerdì 12 aprile 2019 alle ore 20,45 nell'Aula Magna dell'Istituto Comprensivo di Colognola ai Colli [viale IV Novembre].
IL TUO «5 X 1000» PER CULTURA, GIOVANI E SOLIDARIETÁ

[Marzo 2019] La Fondazione CIS è operativa ormai da dieci anni. E in questo lungo periodo molteplici sono state le attività realizzate: abbiamo sostenuto economicamente circa 80 progetti promossi da enti locali, scuole e associazioni operanti soprattutto nel comprensorio villafranchese. Inoltre la Fondazione ha organizzato proprie iniziative, per offrire alle persone del territorio opportunità di crescita culturale, artistica e sociale, con un'attenzione particolare ai giovani e alle persone della terza età.
Altri Articoli Fondazione Cis
- 19.03.2019 - SEZANO DI VERONA (VR) - «EUROPA TRA DEMOCRAZIA E TIRANNIA»: INCONTRO CON ÁGNES HELLER
- 08.03.2019 - VILLAFRANCA (VR) - «...QUAL ROSA PIUMA AL VENTO...»: GIORNATA DELLA DONNA, A TEATRO
- DAL 26.02.2019 - VILLAFRANCA (VR) - CORSO DI EDUCAZIONE ALL'IMMAGINE CINEMATOGRAFICA 2019
- 02.02.2019 - SANTA LUCIA AI MONTI (VR) - «BARBERA E CHAMPAGNE» IN OMAGGIO A GIORGIO GABER