IL TUO «5 PER 1000» PER LA CULTURA
[Marzo 2018] La Fondazione CIS è operativa ormai da nove anni. E in questo periodo molteplici sono state le attività realizzate: abbiamo sostenuto economicamente circa 70 progetti promossi da enti locali, scuole e associazioni operanti soprattutto nel comprensorio villafranchese. Inoltre la Fondazione ha organizzato proprie iniziative, per offire alle persone del territorio opportunità di crescita culturale, artistica e sociale, con un'attenzione particolare ai giovani e alle persone della terza età.
08.03.2018 - VILLAFRANCA (VR) - FESTA DELLA DONNA A TEATRO: «LE ACROBAZIE FEMMINILI»

[Marzo 2018] In occasione della «Giornata internazionale delle donne», si rinnova l'impegno dell'associazione «Donne insieme...» di Villafranca di Verona nell'organizzazione della «Festa della Donna a Teatro», intitolata quest'anno «Le Acrobazie Femminili».
Il poliedrico evento -ad ingresso libero- si terrà giovedì 8 marzo 2018 alle ore 20,45 in Sala «Alida Ferrarini» [via Napoleone III (Galleria ex Metropol) - Villafranca di Verona (Vr)] e si articolerà dapprima con una lettura dedicata alla giornata della donna e, a seguire, la messa in scena dello spettacolo teatrale «Il droghiere», a cura della Scuola di Teatro «Santa Teresa» di Verona, per la regia di Enrico Matrella.
Leggi tutto: 08.03.2018 - VILLAFRANCA (VR) - FESTA DELLA DONNA A TEATRO: «LE ACROBAZIE FEMMINILI»
ALLA SCOPERTA DEI VALORI DEL «VIAGGIO»
[Febbraio 2018] Si rinnova per il quinto anno consecutivo la collaborazione tra l'Istituto Comprensivo «Graziella Murari» di Valeggio sul Mincio e la Fondazione CIS. Mercoledì 7 marzo 2018 l'Aula Magna della Scuola media «Jacopo Foroni» di Valeggio ospiterà, infatti, due incontri con lo scrittore di viaggi esperienziali Tito Barbini, riservati agli studenti e inseriti nell'ambito del Progetto «Viaggio», che partecipa al progetto didattico d'Istituto denominato «Stili di vita». Inoltre, alle ore 20,45, l'Autore si racconterà in Biblioteca [via Murari n.27 - Valeggio sul Mincio (Vr)] nel corso dell'incontro pubblico -e ad ingresso libero- intitolato «I viaggi veri e immaginari di Tito Barbini».
RAGAZZE A SCUOLA DI PROGETTAZIONE E PROGRAMMAZIONE INFORMATICA, A MOZZECANE E NOGAROLE ROCCA
[Gennaio 2018] In un mondo sempre più tecnologico le aziende hanno bisogno di persone con competenze tecniche: la disponibilità di queste risorse determinerà il successo o meno dei paesi. In questa competizione l'Italia sta giocando con solo la metà della squadra: senza le ragazze. L'universo femminile, infatti, sceglie difficilmente percorsi professionali nell'ambito della scienza, tecnologia, ingegneria e matematica, nella falsa credenza di non essere adatte a questo tipo di materie.
Altri articoli...
- 10.12.2017 - VILLAFRANCA (VR) - «ASPETTANDO SANTA LUCIA»
- 25.11.2017 - VILLAFRANCA DI VERONA - «QUAL É IL POSTO DELLA DONNA E DELLA MADRE NELL'EDUCAZIONE DEI FIGLI?»
- 07.11.2017 - VERONA - «OGGI DA TE RISENTIRÓ IL MIO CANTO. ALDA MERINI, DONNA D'AMORE»
- 27.10.2017 - VERONA - ASPETTANDO IL 37° FESTIVAL DI CINEMA AFRICANO CON «A CHI ESITA»