copianm 1
5x1000 fc2023
catacem

10.12.2017 - VILLAFRANCA (VR) - «ASPETTANDO SANTA LUCIA»

[Dicembre 2017] Il giorno più atteso per i bambini è il giorno di Santa Lucia, con i suoi doni e la sua richiesta di bontà. Ed è così, quasi per magia, che l'accogliente cortile della Chiesa dei frati Cappuccini di Villafranca di Verona domenica 10 dicembre 2017 si trasformerà in un luogo in cui i bambini potranno vivere questo giorno di doni in un'atmosfera da sogno. A piccoli gruppi e accompagnati da personaggi da fiaba, i bimbi verranno invitati a seguire un percorso insolito, realizzato in «stazioni», nelle quali ogni volta potranno vedere in contemporanea tanti piccoli spettacoli fatti da personaggi fantastici capaci di trasportarli nel mondo della fiaba e della fantasia.

Leggi tutto: 10.12.2017 - VILLAFRANCA (VR) - «ASPETTANDO SANTA LUCIA»

25.11.2017 - VILLAFRANCA DI VERONA - «QUAL É IL POSTO DELLA DONNA E DELLA MADRE NELL'EDUCAZIONE DEI FIGLI?»

[Novembre 2017] L'associazione «Donne insieme...» di Villafranca di Verona, organizza e invita alla conferenza «Qual è il posto della donna e della madre nell'educazione dei figli?», in programma sabato 25 novembre 2017 alle ore 16,00 nella sala dell'Auditorium Comunale di Villafranca [Piazzale San Francesco].
Un appuntamento che si propone di offrire riflessioni per imparare ad affrontare al meglio le situazioni quotidiane e per riflettere sul ruolo della donna nella società contemporanea. L'intervento di approfondimento sarà tenuto dal dottor Pietro Lombardo, pedagogista, pubblicista, fondatore e direttore del Centro Studi Evolution di Verona.

Leggi tutto: 25.11.2017 - VILLAFRANCA DI VERONA - «QUAL É IL POSTO DELLA DONNA E DELLA MADRE NELL'EDUCAZIONE...

07.11.2017 - VERONA - «OGGI DA TE RISENTIRÓ IL MIO CANTO. ALDA MERINI, DONNA D'AMORE»

[Novembre 2017] «Oggi da te risentirò il mio canto. Alda Merini, donna d'amore» è il titolo del pomeriggio culturale promosso e ospitato dalla Società Letteraria di Verona [piazzetta Scalette Rubiani n.1] in programma martedì 7 novembre 2017 alle ore 17,30.

Nel corso dell'evento interverranno la poetessa Marisa Tumicelli, grande amica della Merini, il critico letterario e saggista Carlo Bortolozzo ed Elisabetta Zampini, cultrice della poetessa dei Navigli. E saranno lette da Veronica Bertaiola e Andrea Daelli alcuni suoi scritti poetici, accompagnati dalle musiche strumentali di Ruben Medici; immagini scenografiche a cura di Alberto Casiraghy e Giuliano Grittini.

Nel presentare l'appuntamento, Marisa Tumicelli scrive: «Il dialogo con la poetessa Merini non si è spento. Sacra e preziosa la nostra amicizia, un legame d'amore che ancora fa palpitante l'animo. Alda donna passionale, unica, rara, vera, mia grande maestra di vita con il suo carico vibrato di ricordi dolorosi e struggenti. Ascolto nei lunghi silenzi il suo canto: «I poeti sono eternamente innamorati di qualcosa, di qualcuno, di una presenza, di un sogno...». Una notizia mi allieta: il ponte sui Navigli che Alda sempre attraversava sarà a lei intitolato... Esultiamo...».
Ingresso libero.

L'invito: [ clicca qui ]

27.10.2017 - VERONA - ASPETTANDO IL 37° FESTIVAL DI CINEMA AFRICANO CON «A CHI ESITA»

[Ottobre 2017] Venerdì 27 ottobre 2017 alle ore 21,00 è in programma al Teatro Camploy di Verona [via Cantarane n.32 - zona Porta Vescovo] una serata organizzata per annunciare l'imminente arrivo in città della 37^ edizione del «Festival di Cinema Africano 2017», dal 3 al 12 novembre 2017. Annuncio che sarà dato con la messa in scena della rappresentazione «A chi esita», curata dal Gruppo laboratorio teatrale di «Emmaus Villafranca».

Lo spettacolo racconta il viaggio dei migranti avvalendosi di scritti di Salvatore Quasimodo, Pier Paolo Pasolini, Erri De Luca, Alda Merini, Dino Campana e Bertolt Brecht. Seguiranno alcune testimonianze dalla voce diretta di chi il viaggio lo ha intrapreso, con la collaborazione della Cooperativa sociale «Il Samaritano».

Nel foyer del teatro sarà allestito un banchetto con i prodotti di sartoria creati dai richiedenti asilo ospitati nel Centro di accoglienza di Costagrande, in collaborazione con «Tinlè Cooperativa Sociale». Ospiti della serata: Gianni Tomelleri de «Il Samaritano» e Nadia Gobbi di «Tinlè». Il dibattito con loro sarà condotto da Jessica Cugini, giornalista della Fondazione Nigrizia.

A seguire, nel foyer del Teatro Camploy, musica dal vivo organizzata da «Stregoni Network Verona», con musicisti del collettivo C+C=Maxigross e migranti che risiedono nella città scaligera. Ingresso libero.

Il programma del «37° Festival di Cinema Africano», organizzato dal Centro Missionario Diocesano di Verona, Fondazione Nigrizia Onlus, Pia Società Don Nicola Mazza e ProgettoMondo Mlal, e che si avvale della collaborazione della Fondazione Cis: [ clicca qui ]

Infine segnaliamo che i promotori del Festival, in collaborazione con la Fondazione CIS, l'Assessorato alla Cultura del Comune di Villafranca, la Comunità Emmaus di Villafranca, l'Associazione Culturale Metropol, la Parrocchia del Duomo e la Commissione Missionaria Vicariale di Villafranca, organizzano e invitano anche quest'anno a una serata con il cinema africano, in programma martedì 14 novembre 2017 alle ore 20,45 nella Sala «Alida Ferrarini» [piazza Villafranchetta - Villafranca di Verona (Vr)].
Per maggiori informazioni: [ clicca qui ]. L'evento rientra nel palinsesto «Festival in provincia».

Informazioni aggiuntive

Cookie