Casa Editrice Mazziana
-
LA SCATOLA COLORATA. TEMI DI PSICOLOGIA GENERALE (Seconda edizione) [di Fabio Dal Corobbo]
Leggi tutto...Questo libro parla dell'uomo come organismo considerato in sé e per sé, ma anche come parte di una società. È un compendio di temi di psicologia generale che dedica un certo spazio alle riflessioni sulla motivazione, sull'intelligenza, sulle emozioni, sulla memoria, sul linguaggio e sul cambiamento, argomenti per noi tutti rilevanti. L'integrazione dell'individuo nella società non deriva da un semplice conformismo adattivo, ma da motivazioni che spingono ognuno di noi a ricoprire i ruoli adeguati in un determinato tempo e spazio, come conferma dell'identità e capacità individuali. Queste pagine ci aiutano a comprendere tutto questo.
-
L'ANNO DEL GIUBILEO 1600 [di Agostino Valier, Cardinale e Vescovo di Verona]
Leggi tutto...Impressionato dall'affermazione del cardinale e vescovo veronese Agostino Valier, che sui settant'anni poteva affermare di scrivere «per non smettere d'essere storico», anche il curatore del volume, Dario Cervato, avendo potuto leggere e tradurre l'opera sul Giubileo 1600, ne ha voluto seguire l'esempio, inserendo inoltre la vicenda narrata dal Valier dopo un'ampia introduzione sui giubilei precedenti, dal 1300 all'inizio del periodo barocco.
Fondazione Cis
CORSO AVANZATO «EUROPROGETTAZIONE 2015» (SERALE)
[Febbraio 2015] Sono aperte le iscrizioni al «Corso avanzato di Europrogettazione» in programma a Villafranca (Vr) dal 23 marzo 2015. Un'azione formativa in grado di offrire strumenti operativi concreti e di alto profilo per la stesura, presentazione e gestione di progetti europei, ossia le domande di finanziamento indirizzate alla Commissione Europea in risposta a specifici bandi. È questo il nuovo obiettivo formativo su cui la Fondazione CIS ha deciso di puntare mettendo a disposizione risorse economiche e umane per la formazione di quanti sono interessati ad approfondire un settore strategico per la crescita personale e professionale, in grado di produrre sviluppo sociale ed economico.
CORSO DI FILOSOFIA 2015: «ETICA E POLITICA NEL DIBATTITO CONTEMPORANEO»
[Gennaio 2015] Un ciclo di incontri filosofici che si propone di affrontare una delle domande più ricorrenti nel dibattito odierno: quale rapporto esiste fra etica e politica? È partendo da questo interrogativo che la Fondazione CIS organizza e invita a partecipare alla seconda edizione del «Corso di Filosofia» tenuto dal professor Giuseppe Galifi e aperto a tutti: dieci incontri settimanali in programma a Villafranca, in Sala Mirò, il giovedì pomeriggio, a partire dal 5 febbraio 2015.
Il numero dei posti disponibili è limitato, ed è pertanto necessaria l'iscrizione.