Casa Editrice Mazziana
-
LA SCATOLA COLORATA. TEMI DI PSICOLOGIA GENERALE (Seconda edizione) [di Fabio Dal Corobbo]
Leggi tutto...Questo libro parla dell'uomo come organismo considerato in sé e per sé, ma anche come parte di una società. È un compendio di temi di psicologia generale che dedica un certo spazio alle riflessioni sulla motivazione, sull'intelligenza, sulle emozioni, sulla memoria, sul linguaggio e sul cambiamento, argomenti per noi tutti rilevanti. L'integrazione dell'individuo nella società non deriva da un semplice conformismo adattivo, ma da motivazioni che spingono ognuno di noi a ricoprire i ruoli adeguati in un determinato tempo e spazio, come conferma dell'identità e capacità individuali. Queste pagine ci aiutano a comprendere tutto questo.
-
L'ANNO DEL GIUBILEO 1600 [di Agostino Valier, Cardinale e Vescovo di Verona]
Leggi tutto...Impressionato dall'affermazione del cardinale e vescovo veronese Agostino Valier, che sui settant'anni poteva affermare di scrivere «per non smettere d'essere storico», anche il curatore del volume, Dario Cervato, avendo potuto leggere e tradurre l'opera sul Giubileo 1600, ne ha voluto seguire l'esempio, inserendo inoltre la vicenda narrata dal Valier dopo un'ampia introduzione sui giubilei precedenti, dal 1300 all'inizio del periodo barocco.
Fondazione Cis
IL «XXXV FESTIVAL DI CINEMA AFRICANO DI VERONA» APPRODA A VILLAFRANCA E IN PROVINCIA
[Novembre 2015] I promotori del Festival del Cinema Africano di Verona in collaborazione con la Fondazione CIS, l'Assessorato alla Cultura del Comune di Villafranca, la Comunità Emmaus, la Parrocchia del Duomo e la Commissione Missionaria Vicariale di Villafranca, organizzano e invitano anche quest'anno a una serata con il cinema africano, in programma venerdì 20 novembre 2015 alle ore 20,45 nella sala dell'Auditorium comunale di Villafranca [Piazzale San Francesco].
Coinvolte nell'iniziativa anche le scuole primarie, medie e superiori del territorio, che prossimamente proporranno ad alcune classi di studenti la visione di un film del «Festival». Si tratta di importanti occasioni di incontro tra culture diverse; importanti opportunità di approfondimento e scambio sulle tematiche suscitate dal cinema delle Afriche.
DAL 13.11.2015 A VILLAFRANCA (VR): CINEFORUM SOCIALE 2015-2016
[Ottobre 2015] Dieci proiezioni settimanali di qualità dedicate a temi sociali e d'attualità. È questa la nuova proposta culturale che la Fondazione CIS, in collaborazione con l'associazione culturale «Metropol», lancia a partire da venerdì 13 novembre 2015 a Villafranca di Verona. La rassegna cinematografica serale proporrà opere del panorama filmico nazionale e internazionale che si sono contraddistinte per bellezza e spessore delle sceneggiature, incentrate su alcune tematiche globali e dell'Italia di oggi: la condizione della donna, la guerra e la pace, la valorizzazione dei talenti e la lotta alle discriminazioni, la mafia e i segni di speranza coltivati nella società. Il Cineforum sarà ospitato nel Teatro dell'Istituto Canossiano di Villafranca. I posti sono limitati ed è pertanto richiesta l'iscrizione.