Casa Editrice Mazziana
-
LA SCATOLA COLORATA. TEMI DI PSICOLOGIA GENERALE (Seconda edizione) [di Fabio Dal Corobbo]
Leggi tutto...Questo libro parla dell'uomo come organismo considerato in sé e per sé, ma anche come parte di una società. È un compendio di temi di psicologia generale che dedica un certo spazio alle riflessioni sulla motivazione, sull'intelligenza, sulle emozioni, sulla memoria, sul linguaggio e sul cambiamento, argomenti per noi tutti rilevanti. L'integrazione dell'individuo nella società non deriva da un semplice conformismo adattivo, ma da motivazioni che spingono ognuno di noi a ricoprire i ruoli adeguati in un determinato tempo e spazio, come conferma dell'identità e capacità individuali. Queste pagine ci aiutano a comprendere tutto questo.
-
L'ANNO DEL GIUBILEO 1600 [di Agostino Valier, Cardinale e Vescovo di Verona]
Leggi tutto...Impressionato dall'affermazione del cardinale e vescovo veronese Agostino Valier, che sui settant'anni poteva affermare di scrivere «per non smettere d'essere storico», anche il curatore del volume, Dario Cervato, avendo potuto leggere e tradurre l'opera sul Giubileo 1600, ne ha voluto seguire l'esempio, inserendo inoltre la vicenda narrata dal Valier dopo un'ampia introduzione sui giubilei precedenti, dal 1300 all'inizio del periodo barocco.
Fondazione Cis
INCONTRO «NELLE PERIFERIE DI BUENOS AIRES, TRA I PRETI DI PAPA FRANCESCO»
[Agosto 2014] Mercoledì 3 settembre 2014 alle ore 20,45 in Sala Franzini (piazza Giovanni XXIII n.4) a Villafranca di Verona avrà luogo l'incontro-testimonianza «Nelle periferie di Buenos Aires tra i preti di papa Francesco», con la partecipazione di due importanti ospiti argentini, amici del Pontefice: padre Carlos Francisco Olivero -meglio conosciuto come padre Charly- e Silvina Premat, giornalista e autrice del nuovo libro edito da EMI-Editrice Missionaria Italiana: «Preti dalla fine del mondo. Viaggio tra i curas villeros di Bergoglio». Organizzato dalla Fondazione CIS, dalle parrocchie «Ss. Pietro e Paolo apostoli» e «Madonna del Popolo» e dalla casa editrice EMI, l'incontro sarà coordinato da Maria Vittoria Adami, giornalista del quotidiano «L'Arena», e vedrà inoltre l'intervento del presidente della Fondazione, Paolo Bertezzolo, e di Mons. Giampietro Fasani.
CORSO SERALE DI EUROPROGETTAZIONE 2014
[Luglio 2014] Un corso serale di Europrogettazione, in grado di offrire informazioni e strumenti per muovere i primi passi e orientarsi nell'ambito della progettazione europea. Dopo aver esaurito in pochi giorni i posti disponibili del Corso pomeridiano di Europrogettazione pubblicizzato nelle scorse settimane, la Fondazione CIS ha deciso di rispondere alle ulteriori richieste di partecipazione organizzando anche un identico percorso formativo serale, mettendo così a disposizione ulteriori risorse economiche per la formazione di quanti sono interessati a partecipare a Villafranca, a partire da lunedì 22 settembre 2014, a 7 incontri serali di avvicinamento ad un settore strategico per la crescita personale e professionale, e in grado di produrre sviluppo sociale ed economico.