Casa Editrice Mazziana
-
LA SCATOLA COLORATA. TEMI DI PSICOLOGIA GENERALE (Seconda edizione) [di Fabio Dal Corobbo]
Leggi tutto...Questo libro parla dell'uomo come organismo considerato in sé e per sé, ma anche come parte di una società. È un compendio di temi di psicologia generale che dedica un certo spazio alle riflessioni sulla motivazione, sull'intelligenza, sulle emozioni, sulla memoria, sul linguaggio e sul cambiamento, argomenti per noi tutti rilevanti. L'integrazione dell'individuo nella società non deriva da un semplice conformismo adattivo, ma da motivazioni che spingono ognuno di noi a ricoprire i ruoli adeguati in un determinato tempo e spazio, come conferma dell'identità e capacità individuali. Queste pagine ci aiutano a comprendere tutto questo.
-
L'ANNO DEL GIUBILEO 1600 [di Agostino Valier, Cardinale e Vescovo di Verona]
Leggi tutto...Impressionato dall'affermazione del cardinale e vescovo veronese Agostino Valier, che sui settant'anni poteva affermare di scrivere «per non smettere d'essere storico», anche il curatore del volume, Dario Cervato, avendo potuto leggere e tradurre l'opera sul Giubileo 1600, ne ha voluto seguire l'esempio, inserendo inoltre la vicenda narrata dal Valier dopo un'ampia introduzione sui giubilei precedenti, dal 1300 all'inizio del periodo barocco.
Fondazione Cis
21 MARZO 2023 CON «POESIE E RACCONTI PER IL DIALOGO»
La Giornata Mondiale della Poesia è stata istituita dalla XXX Sessione della Conferenza Generale Unesco nel 1999 e celebrata per la prima volta il 21 marzo seguente. La data, che segna anche il primo giorno di primavera, riconosce all'espressione poetica un ruolo privilegiato nella promozione del dialogo e della comprensione interculturali, della diversità linguistica e culturale, della comunicazione e della pace. Lo stesso giorno, il 21 marzo, si celebra in tutto il mondo anche la Giornata Mondiale contro il Razzismo, indetta nel 2005 dalla Nazioni Unite in ricordo del massacro di Sharpeville del 1960, la giornata più sanguinosa dell'apartheid in Sudafrica.
DA LUNEDÍ 06.02.2023 – SAN BONIFACIO (VR) – TRE INCONTRI SU «VOLONTARIATO E CUSTODIA DEI BENI COMUNI, PER SENTIRSI PARTE DI UNA COMUNITÁ»
Il Coordinamento Caritas dell'Unità Pastorale di San Bonifacio, in collaborazione con la Fondazione CIS e la Casa editrice Mazziana, organizza e invita ad iscriversi al percorso formativo-informativo gratuito per animatori e volontari della carità e per tutte le persone di buona volontà interessate, sul tema: «Volontariato e custodia dei beni comuni, per sentirsi parte di una comunità»: tre incontri serali, dalle ore 20,30 alle 22,30, in programma i lunedì 6, 13 e 20 febbraio 2023 nella Sala Convegni del Centro San Giovanni Bosco di San Bonifacio (Verona). Relatori: Johnny Dotti, don Paolo Pasetto e don Enrico Pajarin.
Altri Articoli Fondazione Cis
- DOMENICA 11.12.2022 - VILLAFRANCA (VR) - SPETTACOLI E DONI «ASPETTANDO SANTA LUCIA»
- NOVEMBRE-DICEMBRE 2022 - VERONA E PROVINCIA - IL FESTIVAL DI CINEMA AFRICANO PUNTA SUI GIOVANI
- DA NOVEMBRE 2022 - VILLAFRANCA (VR) - «SCUOLA DELL'ATTORE»: CORSI DI TEATRO PER ADULTI, RAGAZZI E BAMBINI
- MICROPROGETTO IN R.D.CONGO (AFRICA): «CURE MEDICHE A 650 CARCERATI»