Casa Editrice Mazziana
-
LA SCATOLA COLORATA. TEMI DI PSICOLOGIA GENERALE (Seconda edizione) [di Fabio Dal Corobbo]
Leggi tutto...Questo libro parla dell'uomo come organismo considerato in sé e per sé, ma anche come parte di una società. È un compendio di temi di psicologia generale che dedica un certo spazio alle riflessioni sulla motivazione, sull'intelligenza, sulle emozioni, sulla memoria, sul linguaggio e sul cambiamento, argomenti per noi tutti rilevanti. L'integrazione dell'individuo nella società non deriva da un semplice conformismo adattivo, ma da motivazioni che spingono ognuno di noi a ricoprire i ruoli adeguati in un determinato tempo e spazio, come conferma dell'identità e capacità individuali. Queste pagine ci aiutano a comprendere tutto questo.
-
L'ANNO DEL GIUBILEO 1600 [di Agostino Valier, Cardinale e Vescovo di Verona]
Leggi tutto...Impressionato dall'affermazione del cardinale e vescovo veronese Agostino Valier, che sui settant'anni poteva affermare di scrivere «per non smettere d'essere storico», anche il curatore del volume, Dario Cervato, avendo potuto leggere e tradurre l'opera sul Giubileo 1600, ne ha voluto seguire l'esempio, inserendo inoltre la vicenda narrata dal Valier dopo un'ampia introduzione sui giubilei precedenti, dal 1300 all'inizio del periodo barocco.
Fondazione Cis
24-25 GIUGNO 2023 - MONZAMBANO (MN) - AMORE, AMICIZIA E... STREGHERIE!

Una rassegna artistica e culturale unica nel suo genere, quella in programma sabato 24 e domenica 25 giugno 2023 a Monzambano (Mantova), con ospiti in grado di proporre e animare esperienze divertenti, arricchenti, variegate e per tutti i gusti.
Ideata e organizzata dalla Compagnia Teatrale «I Gotturni» in collaborazione con il Comune, e con il patrocinio di Fondazione CIS, Associazione per la promozione turistica «Colline Moreniche del Garda», Fondazione Comunità Mantovana Onlus e Provincia di Mantova, la quarta edizione del «Festival d'Amore e d'Amicizia» darà voce e spazio ad attori, artisti, musicisti e operatori culturali che metteranno a disposizione le proprie arti. E quest'anno ospiterà anche la prima edizione della «Festa delle Streghe», un appassionante palinsesto pensato per i più giovani (ma non solo): laboratori creativi e riti propiziatori, spettacoli, mercatini e camminate con l'erborista entusiasmeranno ogni minuto della duegiorni.
RACCONTI E POESIE PER L'AMBIENTE 2023
In occasione della Giornata mondiale dell'Ambiente del 5 giugno 2023 la Fondazione CIS, con la rivista «Note Mazziane» e il giornale on-line equosolidale «GrilloNews.it», lanciano l'iniziativa culturale «Racconti e poesie per l'ambiente 2023» rivolta ai lettori e a tutte le persone interessate, invitandoli a scrivere un componimento che s'ispiri ai valori dell'ecologia. La Giornata mondiale dell'Ambiente è un appuntamento promosso dal Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente (UNEP) per sensibilizzare sui temi della tutela e della salvaguardia della Terra. La data fu scelta per ricordare la prima Conferenza delle Nazioni Unite sull’ambiente tenutasi a Stoccolma dal 5 al 16 giugno del 1972; in quell’occasione venne adottata la Dichiarazione di Stoccolma che definì i 26 principi sui diritti e le responsabilità dell’uomo in relazione all’ambiente.
Altri Articoli Fondazione Cis
- VILLAFRANCA (VR) - UN PROGETTO PER RIQUALIFICARE SPAZI URBANI E OFFRIRE COSÍ NUOVE OPPORTUNITÁ AI GIOVANI
- UN 23 APRILE 2023 DA PROTAGONISTI, PER «UN MONDO DI LIBRI»
- 21 MARZO 2023 CON «POESIE E RACCONTI PER IL DIALOGO»
- DA LUNEDÍ 06.02.2023 – SAN BONIFACIO (VR) – TRE INCONTRI SU «VOLONTARIATO E CUSTODIA DEI BENI COMUNI, PER SENTIRSI PARTE DI UNA COMUNITÁ»