copianm 1
5x1000 fc2023
catacem

01-05 LUGLIO 2021: 1° FESTIVAL DEL GIORNALISMO DI VERONA

[Giugno 2021] In quest'anno di pandemia e di relazioni a distanza il mondo dell'informazione è stato messo alla prova. Per questo la redazione di Heraldo -giovane testata giornalistica online del veronese animata da oltre 30 collaboratori volontari- ha deciso di organizzare il «Festival del Giornalismo di Verona 2021», e di farlo, finalmente, in presenza. Individuata la location, la splendida Dogana di Fiume, nel quartiere Filippini di Verona, i promotori sono riusciti a coinvolgere tra gli ospiti alcune tra le migliori firme del giornalismo italiano.

Leggi tutto: 01-05 LUGLIO 2021: 1° FESTIVAL DEL GIORNALISMO DI VERONA

MEMORIA DEL PASSATO, RADICE PER IL FUTURO

[Maggio 2021] Anche in provincia di Verona si avvia concretamente il progetto «Pietre d'inciampo». Giovedì 27 maggio 2021 nella sede della Provincia di Verona è stata presentata la posa delle prime «Pietre d'inciampo» nel veronese, su iniziativa della sezione veronese dell'Associazione Nazionale ex Deportati nei campi nazisti (ANED) e con il patrocinio dei Comuni di Isola della Scala e Trevenzuolo: 9 pietre saranno infatti posate il 31 maggio a ricordo di altrettanti concittadini deportati e uccisi nei lager nazisti.

Leggi tutto: MEMORIA DEL PASSATO, RADICE PER IL FUTURO

«PABLO», IL CARTONE ANIMATO CHE SPIEGA L'AUTISMO AI BAMBINI

[Marzo 2021] Spiegare l'autismo ai bambini (e non solo). È questo l'intento alla base di «Pablo», il nuovo cartone animato in onda dal 2 marzo 2021 tutti i pomeriggi alle 18,00 su Rai Yoyo (canale 43) ma anche, in replica, la mattina alle 9,35.
Protagonista della serie – creata da Grainne McGuinness, diretta da David McGrath e trasmessa in origine nel Regno Unito – è, appunto, Pablo, un bambino affetto da autismo e dotato di un gran talento per il disegno. In ogni episodio, il piccolo protagonista si imbatte in alcuni problemi quotidiani o in situazioni che non comprende. Ma poi, grazie alla sua immaginazione e alla sua bravura nel disegnare, il problema del momento prende vita...

Leggi tutto: «PABLO», IL CARTONE ANIMATO CHE SPIEGA L'AUTISMO AI BAMBINI

MEMORIA DI VITTORE BOCCHETTA, ANTIFASCISTA E TESTIMONE DEI LAGER

[Febbraio 2021] Facciamo nostro il memoriale di commiato e ricordo che la sezione di Verona dell'ANED (Associazione Nazionale Ex Deportati nei campi nazisti) ha trabutato a Vittore Bocchetta, 102 anni (nato a Sassari il 15 novembre 1918), deportato nel campo di concentramento di Flossenbürg (Germania), morto nella sua casa e città d'adozione, Verona, giovedì 18 febbraio 2021.
Scultore, pittore, scrittore, accademico, Vittore Bocchetta è stato un personaggio straordinariamente eclettico, che ha dedicato la sua lunga vita a raccontare la tragedia della deportazione attraverso la letteratura e l'arte.

Leggi tutto: MEMORIA DI VITTORE BOCCHETTA, ANTIFASCISTA E TESTIMONE DEI LAGER

Informazioni aggiuntive

Cookie