Casa Editrice Mazziana
-
LA SCATOLA COLORATA. TEMI DI PSICOLOGIA GENERALE (Seconda edizione) [di Fabio Dal Corobbo]
Leggi tutto...Questo libro parla dell'uomo come organismo considerato in sé e per sé, ma anche come parte di una società. È un compendio di temi di psicologia generale che dedica un certo spazio alle riflessioni sulla motivazione, sull'intelligenza, sulle emozioni, sulla memoria, sul linguaggio e sul cambiamento, argomenti per noi tutti rilevanti. L'integrazione dell'individuo nella società non deriva da un semplice conformismo adattivo, ma da motivazioni che spingono ognuno di noi a ricoprire i ruoli adeguati in un determinato tempo e spazio, come conferma dell'identità e capacità individuali. Queste pagine ci aiutano a comprendere tutto questo.
-
L'ANNO DEL GIUBILEO 1600 [di Agostino Valier, Cardinale e Vescovo di Verona]
Leggi tutto...Impressionato dall'affermazione del cardinale e vescovo veronese Agostino Valier, che sui settant'anni poteva affermare di scrivere «per non smettere d'essere storico», anche il curatore del volume, Dario Cervato, avendo potuto leggere e tradurre l'opera sul Giubileo 1600, ne ha voluto seguire l'esempio, inserendo inoltre la vicenda narrata dal Valier dopo un'ampia introduzione sui giubilei precedenti, dal 1300 all'inizio del periodo barocco.
Fondazione Cis
09.12.2016 - VILLAFRANCA (VR) - ANTONIO PETTINATO PRESENTA IL ROMANZO AUTOBIOGRAFICO «IL SOPRAVVISSUTO»

[Dicembre 2016] Una storia di coinvolgente umanità, di malattia, di speranza e d'amore. É quella del romanzo «Il sopravvissuto. Storia lunga e drammatica di una vicenda ospedaliera e umana» [Edizioni Youcanprint - 2015] scritto da Antonio Pettinato, che sarà presentato venerdì 9 dicembre 2016 alle ore 17,15 nella Sala del «Green Corner» di Villafranca [via Nino Bixio n.251].
L'appuntamento con il professor Pettinato, già preside del Liceo «Medi» di Villafranca, dell'Istituto «Cangrande» di Verona e altri, è promosso dalla Fondazione CIS e vedrà la partecipazione di Paolo Bovi [Responsabile Unità Dipartimentale «Stroke Unit» di Neuroscienze dell'Azienda Ospedaliera Universitaria di Verona] e Roberto Fattore [Dirgente del Liceo Classico «Scipione Maffei» di Verona].
10.12.2016 - VERONA - «NOI, POVERI CON I POVERI», IN MEMORIA DI DON GIULIO BATTISTELLA E DON GIULIO GIRARDELLO
[Novembre 2016 ] Sabato 10 dicembre 2016 alle ore 16,45 nella Chiesa di San Nicolò all'Arena [piazza San Nicolò n.13 - Verona] è in programma la commemorazione di due testimoni del messaggio evangelico della povertà: don Giulio Battistella, scomparso il 10 novembre 2013, e don Giulio Girardello, morto il 30 dicembre 2014. Nel corso dell'incontro, intitolato «Noi, poveri con i poveri», si farà memoria «di quanto ci hanno lasciato in eredità i nostri Profeti», spiegano i promotori. A guidare l'appuntamento sarà una riflessione di don Felice Tenero.
Altri Articoli Fondazione Cis
- 19.11.2016 - VILLAFRANCA (VR) - INVITO AL CONVEGNO «ADOLESCENTI OGGI: EDUCAZIONE DEL DESIDERIO O DESIDERIO DELL'EDUCAZIONE?»
- IL «XXXVI FESTIVAL DI CINEMA AFRICANO» ILLUMINA VILLAFRANCA E LA PROVINCIA
- DAL 04.11.2016 - VILLAFRANCA (VR) - BUON POMERIGGIO AL «CINEFORUM SOCIALE DUEMILA16»
- DA OTTOBRE 2016 - VILLAFRANCA (VR) - «LA SCUOLA DELL'ATTORE»: CORSI DI TEATRO PER BAMBINI, RAGAZZI E ADULTI