Casa Editrice Mazziana
-
PROVERBI VENETI E FILOSOFIA. CONSIGLI PER VIVERE BENE [di Marino Rama]
Leggi tutto...I proverbi veneti sono un distillato di vite vissute, tramandato di generazione in generazione, per dare un orientamento alle nostre esistenze. Anche la filosofia è la ricerca di una verità che edifica e la vera riflessione filosofica si fa carico delle sofferenze, degli interrogativi e delle invocazioni dell'uomo.
Ognuno di noi, nella vita, si pone domande filosofiche: chi sono? Dio esiste? Perché la vita è dolore? Che cosa possiamo sperare? Qual è il bene che posso realizzare? Per questo i proverbi e la filosofia hanno molte cose in comune e rivelano sorprendenti affinità su alcune questioni fondamentali come l'amicizia, il dolore, la morte, la religione, la speranza, il destino. -
SALMI E CANTICI D'OGGI [di Sergio Carrarini]
Leggi tutto...La passione di don Sergio Carrarini per la Parola di Dio comunicata nei testi biblici e in particolare nelle parole dei Salmi nel corso degli anni cresce e si affina nella continua ricerca personale e nella proposta a tutti noi di testi che possano mantenere viva la coscienza che nella vita Dio è sempre e in continuo dialogo con ciascuna delle sue amate creature.
Questa nuova edizione di un testo che da decenni ha animato e nutrito gruppi di lettura, di studio e di preghiera raccoglie una lunga esperienza e capacità di dire e ridire in parole umane l’inesauribile ricchezza di senso salvifico della parola divina.
«Salmi e Cantici d’oggi» fa ancora parlare questi testi biblici, perché siano e restino parola viva ed efficace per noi che attraversiamo oggi le vicende della storia.
Fondazione Cis
IL «XXXVI FESTIVAL DI CINEMA AFRICANO» ILLUMINA VILLAFRANCA E LA PROVINCIA
[Novembre 2016] I promotori del Festival del Cinema Africano di Verona in collaborazione con la Fondazione CIS, l'Assessorato alla Cultura del Comune di Villafranca, la Comunità Emmaus, la Parrocchia del Duomo e la Commissione Missionaria Vicariale di Villafranca, organizzano e invitano anche quest'anno a una serata con il cinema africano, in programma martedì 15 novembre 2016 alle ore 20,45 nella sala dell'Auditorium comunale di Villafranca [Piazzale San Francesco].
Coinvolte nell'iniziativa anche le scuole primarie, medie e superiori del territorio, che prossimamente proporranno ad alcune classi di studenti la visione di un film del «Festival». Si tratta di importanti occasioni di incontro tra culture diverse, e altrettanto importanti opportunità di approfondimento e scambio sulle tematiche suscitate dal cinema delle Afriche.
DAL 04.11.2016 - VILLAFRANCA (VR) - BUON POMERIGGIO AL «CINEFORUM SOCIALE DUEMILA16»
[Ottobre 2016] Otto proiezioni settimanali di qualità dedicate a temi sociali e d'attualità. Il venerdì, in orario pomeridiano, a Villafranca di Verona. È questa la nuova proposta culturale che la Fondazione CIS lancia a partire da venerdì 4 novembre 2016. Una rassegna cinematografica pomeridiana che proporrà opere del panorama filmico internazionale che si sono contraddistinte per bellezza e spessore delle sceneggiature, incentrate su alcune tematiche globali e dell'Italia di oggi: dalla condizione della donna alla valorizzazione dei talenti, dal dialogo tra diverse generazioni alla lotta alle discriminazioni, per citarne alcune.
Il Cineforum sarà ospitato nella sede del «Green Corner», in via Nino Bixio n.251 a Villafranca. I posti sono limitati ed è pertanto richiesta l'iscrizione.
Altri Articoli Fondazione Cis
- DA OTTOBRE 2016 - VILLAFRANCA (VR) - «LA SCUOLA DELL'ATTORE»: CORSI DI TEATRO PER BAMBINI, RAGAZZI E ADULTI
- DAL 20.10.2016 - VILLAFRANCA (VR) - CORSO DI EDUCAZIONE ALL'IMMAGINE CINEMATOGRAFICA 2016
- DAL 04.10.2016 - VILLAFRANCA (VR) - CORSO INFORMATIVO SUI PROGRAMMI E FINANZIAMENTI EUROPEI 2014-2020
- GLAUCO PRETTO, AMICO E POETA DELLA SPERANZA