Casa Editrice Mazziana
-
LA SCATOLA COLORATA. TEMI DI PSICOLOGIA GENERALE (Seconda edizione) [di Fabio Dal Corobbo]
Leggi tutto...Questo libro parla dell'uomo come organismo considerato in sé e per sé, ma anche come parte di una società. È un compendio di temi di psicologia generale che dedica un certo spazio alle riflessioni sulla motivazione, sull'intelligenza, sulle emozioni, sulla memoria, sul linguaggio e sul cambiamento, argomenti per noi tutti rilevanti. L'integrazione dell'individuo nella società non deriva da un semplice conformismo adattivo, ma da motivazioni che spingono ognuno di noi a ricoprire i ruoli adeguati in un determinato tempo e spazio, come conferma dell'identità e capacità individuali. Queste pagine ci aiutano a comprendere tutto questo.
-
L'ANNO DEL GIUBILEO 1600 [di Agostino Valier, Cardinale e Vescovo di Verona]
Leggi tutto...Impressionato dall'affermazione del cardinale e vescovo veronese Agostino Valier, che sui settant'anni poteva affermare di scrivere «per non smettere d'essere storico», anche il curatore del volume, Dario Cervato, avendo potuto leggere e tradurre l'opera sul Giubileo 1600, ne ha voluto seguire l'esempio, inserendo inoltre la vicenda narrata dal Valier dopo un'ampia introduzione sui giubilei precedenti, dal 1300 all'inizio del periodo barocco.
Fondazione Cis
«FAMILIARMENTE 2017»: INCONTRI, SPETTACOLI E LABORATORI PER TUTTI, A VILLAFRANCA (VR)

[Maggio 2017] Dal 2 al 9 maggio 2017 Villafranca di Verona si colorirà di «Familiarmente», la manifestazione dedicata alla famiglia giunta quest'anno alla terza edizione. Organizzata dagli assessorati alle «Politiche Giovanili» e alle «Politiche Sociali e alla Famiglia» del Comune di Villafranca, in collaborazione con il Servizio Educativo Familiare «Centro Anck'io», l'Associazione «Parliamone» di Dossobuono, scuole e realtà associative del territorio, e con il contributo della Fondazione CIS e di vari sponsor, sarà una settimana ricca di spettacoli teatrali e cinematografici, laboratori creativi e incontri legati al tema della «responsabilità delle relazioni», alla quale si aggiungeranno eventi fino al 20 maggio.
AMBIENTE, CONVIVENZA E «ATTENTI A QUEI DUE!»
[Aprile 2017] Si rinnova per il quarto anno consecutivo la collaborazione tra l'Istituto Comprensivo «Graziella Murari» di Valeggio sul Mincio e la Fondazione CIS. Giovedì 27 aprile 2017 l'Aula Magna della Scuola media «Jacopo Foroni» di Valeggio ospiterà infatti un incontro con lo scrittore Giuseppe Festa, riservato agli studenti e inserito nell'ambito del progetto didattico denominato «Attenti a quei due!», dove i «due» citati nel titolo sono il lupo e la pecora.
Co-finanziata dalla Fondazione CIS con le devoluzioni del 5x1000 raccolte lo scorso anno, l'iniziativa fa parte di un percorso formativo che coinvolge tutte le classi prime della scuola secondaria valeggiana, coordinato dalle insegnanti Luisa Fazzini e Anna Abiuso.