Casa Editrice Mazziana
-
PROVERBI VENETI E FILOSOFIA. CONSIGLI PER VIVERE BENE [di Marino Rama]
Leggi tutto...I proverbi veneti sono un distillato di vite vissute, tramandato di generazione in generazione, per dare un orientamento alle nostre esistenze. Anche la filosofia è la ricerca di una verità che edifica e la vera riflessione filosofica si fa carico delle sofferenze, degli interrogativi e delle invocazioni dell'uomo.
Ognuno di noi, nella vita, si pone domande filosofiche: chi sono? Dio esiste? Perché la vita è dolore? Che cosa possiamo sperare? Qual è il bene che posso realizzare? Per questo i proverbi e la filosofia hanno molte cose in comune e rivelano sorprendenti affinità su alcune questioni fondamentali come l'amicizia, il dolore, la morte, la religione, la speranza, il destino. -
SALMI E CANTICI D'OGGI [di Sergio Carrarini]
Leggi tutto...La passione di don Sergio Carrarini per la Parola di Dio comunicata nei testi biblici e in particolare nelle parole dei Salmi nel corso degli anni cresce e si affina nella continua ricerca personale e nella proposta a tutti noi di testi che possano mantenere viva la coscienza che nella vita Dio è sempre e in continuo dialogo con ciascuna delle sue amate creature.
Questa nuova edizione di un testo che da decenni ha animato e nutrito gruppi di lettura, di studio e di preghiera raccoglie una lunga esperienza e capacità di dire e ridire in parole umane l’inesauribile ricchezza di senso salvifico della parola divina.
«Salmi e Cantici d’oggi» fa ancora parlare questi testi biblici, perché siano e restino parola viva ed efficace per noi che attraversiamo oggi le vicende della storia.
Fondazione Cis
VOLONTARIATO GIOVANILE. IL 15 E 16 APRILE 2016 SI COLORA DI «SOCIAL DAY»
[Aprile 2016] Gli studenti del Liceo «Medi» di Villafranca stanno bussando in questi giorni alle porte di negozi, aziende, cooperative ed enti pubblici del territorio in vista del «Social Day 2016», la seconda edizione della giornata di volontariato proposta da ProgettoMondo Mlal (Movimento Laici per l'America Latina) di Verona e che sta coinvolgendo più di 300 studenti tra Verona e Villafranca, e altri 400 a Rovereto e Pergine grazie alla collaborazione di MLAL Trentino Onlus. Analoghe iniziative sono inoltre previste in altre città d'Italia. Il 15 e il 16 aprile 2016, infatti, anche grazie al percorso di formazione sostenuto economicamente dalla Fondazione CIS, i giovani si metteranno al lavoro pronti a devolvere la loro «busta paga» a sostegno del programma di cooperazione allo sviluppo di ProgettoMondo Mlal, denominato «Nuove Energie», che si propone di garantire fonti di energia sostenibili e alternative al disboscamento selvaggio di Haiti.
DAL 12.04.2016 - VILLAFRANCA (VR) - LABORATORIO PRATICO DI EURO-PROGETTAZIONE 2016
[Marzo 2016] C'è tempo fino a lunedì 11 aprile 2016 per iscriversi al «Laboratorio pratico di euro-progettazione» di 40 ore, la nuova iniziativa formativa promossa dalla Fondazione CIS in collaborazione con ALDA di Vicenza (European Association for Local Democracy) che prenderà il via martedì 12 aprile 2016 a Villafranca di Verona. Nel corso dei dieci incontri settimanali serali di 4 ore ciascuno, i partecipanti impareranno a identificare le opportunità di finanziamento europee di interesse, redigere una proposta progettuale logica e coerente, un budget di successo e, soprattutto, apprendere un metodo di lavoro e l'utilizzo di strumenti operativi concreti e di alto profilo per la stesura, la presentazione e la gestione di progetti finanziati dalla Commissione Europea in risposta a specifici bandi.