Casa Editrice Mazziana
-
LA SCATOLA COLORATA. TEMI DI PSICOLOGIA GENERALE (Seconda edizione) [di Fabio Dal Corobbo]
Leggi tutto...Questo libro parla dell'uomo come organismo considerato in sé e per sé, ma anche come parte di una società. È un compendio di temi di psicologia generale che dedica un certo spazio alle riflessioni sulla motivazione, sull'intelligenza, sulle emozioni, sulla memoria, sul linguaggio e sul cambiamento, argomenti per noi tutti rilevanti. L'integrazione dell'individuo nella società non deriva da un semplice conformismo adattivo, ma da motivazioni che spingono ognuno di noi a ricoprire i ruoli adeguati in un determinato tempo e spazio, come conferma dell'identità e capacità individuali. Queste pagine ci aiutano a comprendere tutto questo.
-
L'ANNO DEL GIUBILEO 1600 [di Agostino Valier, Cardinale e Vescovo di Verona]
Leggi tutto...Impressionato dall'affermazione del cardinale e vescovo veronese Agostino Valier, che sui settant'anni poteva affermare di scrivere «per non smettere d'essere storico», anche il curatore del volume, Dario Cervato, avendo potuto leggere e tradurre l'opera sul Giubileo 1600, ne ha voluto seguire l'esempio, inserendo inoltre la vicenda narrata dal Valier dopo un'ampia introduzione sui giubilei precedenti, dal 1300 all'inizio del periodo barocco.
Fondazione Cis
DAL 12.04.2016 - VILLAFRANCA (VR) - LABORATORIO PRATICO DI EURO-PROGETTAZIONE 2016
[Marzo 2016] C'è tempo fino a lunedì 11 aprile 2016 per iscriversi al «Laboratorio pratico di euro-progettazione» di 40 ore, la nuova iniziativa formativa promossa dalla Fondazione CIS in collaborazione con ALDA di Vicenza (European Association for Local Democracy) che prenderà il via martedì 12 aprile 2016 a Villafranca di Verona. Nel corso dei dieci incontri settimanali serali di 4 ore ciascuno, i partecipanti impareranno a identificare le opportunità di finanziamento europee di interesse, redigere una proposta progettuale logica e coerente, un budget di successo e, soprattutto, apprendere un metodo di lavoro e l'utilizzo di strumenti operativi concreti e di alto profilo per la stesura, la presentazione e la gestione di progetti finanziati dalla Commissione Europea in risposta a specifici bandi.
DAL 01.04.2016 - VILLAFRANCA (VR) - IL CINEMA ITALIANO CONTEMPORANEO IN 4 INCONTRI

[Marzo 2016] L'Associazione culturale «Metropol» e l'Assessorato alla Cultura del Comune di Villafranca, con il Comitato della Biblioteca comunale, in collaborazione con la Fondazione CIS organizzano e invitano al percorso di approfondimento «Il Cinema Italiano Contemporaneo»: quattro incontri serali in altrettanti venerdì d'aprile, per conoscere i migliori autori del nostro Paese.
A guidare i partecipanti alla scoperta dei protagonisti d'oggi della «settima arte» sarà il professor Alberto Scandola, docente di Critica cinematografica all'Università di Verona.
Gli incontri saranno ospitati in Biblioteca [piazza Villafranchetta n.30 - Villafranca di Verona], con inizio alle ore 21.