Casa Editrice Mazziana
-
LA SCATOLA COLORATA. TEMI DI PSICOLOGIA GENERALE (Seconda edizione) [di Fabio Dal Corobbo]
Leggi tutto...Questo libro parla dell'uomo come organismo considerato in sé e per sé, ma anche come parte di una società. È un compendio di temi di psicologia generale che dedica un certo spazio alle riflessioni sulla motivazione, sull'intelligenza, sulle emozioni, sulla memoria, sul linguaggio e sul cambiamento, argomenti per noi tutti rilevanti. L'integrazione dell'individuo nella società non deriva da un semplice conformismo adattivo, ma da motivazioni che spingono ognuno di noi a ricoprire i ruoli adeguati in un determinato tempo e spazio, come conferma dell'identità e capacità individuali. Queste pagine ci aiutano a comprendere tutto questo.
-
L'ANNO DEL GIUBILEO 1600 [di Agostino Valier, Cardinale e Vescovo di Verona]
Leggi tutto...Impressionato dall'affermazione del cardinale e vescovo veronese Agostino Valier, che sui settant'anni poteva affermare di scrivere «per non smettere d'essere storico», anche il curatore del volume, Dario Cervato, avendo potuto leggere e tradurre l'opera sul Giubileo 1600, ne ha voluto seguire l'esempio, inserendo inoltre la vicenda narrata dal Valier dopo un'ampia introduzione sui giubilei precedenti, dal 1300 all'inizio del periodo barocco.
Fondazione Cis
14.03.2016 - VILLAFRANCA (VR) - SERATA INFORMATIVA SUI FONDI EUROPEI E I CORSI DI EURO-PROGETTAZIONE

[Febbraio 2016] Siete interessati a capire come funziona l'universo dei fondi europei? Avete in mente un'idea progettuale ma non sapete come realizzarla? Volete sapere se ci sono dei fondi europei che possono finanziare le vostre attività? Le risposte a queste e ad altre domande saranno date nel corso della serata informativa gratuita organizzata dalla Fondazione CIS in collaborazione con i formatori «ALDA» di Vicenza (Association of Local Democracy Agencies), esperti con pluriennale e significativa esperienza e conoscenza nell'ambito della progettazione europea, in programma lunedì 14 marzo 2016 dalle ore 20,30 alle 22,00 nella sede del Liceo «Enrico Medi» di Villafranca di Verona [Via Magenta n.7/A].
SOSTIENI CULTURA E SOLIDARIETÁ CON IL TUO «5 x 1000»
[Febbraio 2016] La Fondazione CIS è operativa ormai da sette anni. In questo periodo molteplici sono state le attività realizzate: la Fondazione ha sostenuto economicamente circa 60 progetti promossi da enti locali, da scuole e dall'associazionismo operante soprattutto nel comprensorio villafranchese, 9 dei quali lo scorso annno. Inoltre la Fondazione CIS ha organizzato proprie iniziative, per fornire alle persone del territorio opportunità ulteriori di crescita culturale, artistica e sociale, con un'attenzione particolare ai giovani e alle persone della terza età.