Casa Editrice Mazziana
-
LA SCATOLA COLORATA. TEMI DI PSICOLOGIA GENERALE (Seconda edizione) [di Fabio Dal Corobbo]
Leggi tutto...Questo libro parla dell'uomo come organismo considerato in sé e per sé, ma anche come parte di una società. È un compendio di temi di psicologia generale che dedica un certo spazio alle riflessioni sulla motivazione, sull'intelligenza, sulle emozioni, sulla memoria, sul linguaggio e sul cambiamento, argomenti per noi tutti rilevanti. L'integrazione dell'individuo nella società non deriva da un semplice conformismo adattivo, ma da motivazioni che spingono ognuno di noi a ricoprire i ruoli adeguati in un determinato tempo e spazio, come conferma dell'identità e capacità individuali. Queste pagine ci aiutano a comprendere tutto questo.
-
L'ANNO DEL GIUBILEO 1600 [di Agostino Valier, Cardinale e Vescovo di Verona]
Leggi tutto...Impressionato dall'affermazione del cardinale e vescovo veronese Agostino Valier, che sui settant'anni poteva affermare di scrivere «per non smettere d'essere storico», anche il curatore del volume, Dario Cervato, avendo potuto leggere e tradurre l'opera sul Giubileo 1600, ne ha voluto seguire l'esempio, inserendo inoltre la vicenda narrata dal Valier dopo un'ampia introduzione sui giubilei precedenti, dal 1300 all'inizio del periodo barocco.
Fondazione Cis
30 MAGGIO 2014, PRESENTAZIONE DEL LIBRO «PARTIGIANI DI PIANURA», DI ANDREA TUMICELLI

[Maggio 2014] La Fondazione CIS organizza e invita alla presentazione del libro «Partigiani di pianura. Storia della Resistenza nel Sudovest veronese» di Andrea Tumicelli, in programma venerdì 30 maggio 2014 alle ore 20,45 nell'Aula Magna del Liceo «Enrico Medi» di Villafranca (Vr) [Via Magenta n.7/A]. Nel corso della serata, che sarà coordinata dal presidente della Fondazione, Paolo Bertezzolo, dialogherà con l'Autore il professor Maurizio Zangarini, docente di Storia contemporanea all'Università di Verona e presidente onorario dell'«Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea» (IVrR).
CON I GIOVANI E PER I GIOVANI
[Aprile 2014] Mentre fervono i preparativi per il lancio delle nuove iniziative culturali che la Fondazione CIS sta organizzando, nei giorni scorsi il Consiglio di Amministrazione della Fondazione ha deliberato il finanziamento di tre progetti didattici destinati agli studenti della zona: tre «Laboratori di Giornalismo Interculturale», il Progetto «Biodiversità» e le attività di «Doposcuola» a Sommacampagna.