Casa Editrice Mazziana
-
LA SCATOLA COLORATA. TEMI DI PSICOLOGIA GENERALE (Seconda edizione) [di Fabio Dal Corobbo]
Leggi tutto...Questo libro parla dell'uomo come organismo considerato in sé e per sé, ma anche come parte di una società. È un compendio di temi di psicologia generale che dedica un certo spazio alle riflessioni sulla motivazione, sull'intelligenza, sulle emozioni, sulla memoria, sul linguaggio e sul cambiamento, argomenti per noi tutti rilevanti. L'integrazione dell'individuo nella società non deriva da un semplice conformismo adattivo, ma da motivazioni che spingono ognuno di noi a ricoprire i ruoli adeguati in un determinato tempo e spazio, come conferma dell'identità e capacità individuali. Queste pagine ci aiutano a comprendere tutto questo.
-
L'ANNO DEL GIUBILEO 1600 [di Agostino Valier, Cardinale e Vescovo di Verona]
Leggi tutto...Impressionato dall'affermazione del cardinale e vescovo veronese Agostino Valier, che sui settant'anni poteva affermare di scrivere «per non smettere d'essere storico», anche il curatore del volume, Dario Cervato, avendo potuto leggere e tradurre l'opera sul Giubileo 1600, ne ha voluto seguire l'esempio, inserendo inoltre la vicenda narrata dal Valier dopo un'ampia introduzione sui giubilei precedenti, dal 1300 all'inizio del periodo barocco.
Fondazione Cis
AL DUE NOVE CINQUE (295) DI VIA NINO BIXIO
[Aprile 2014] Frequentando il Corso di Storia e Cultura locali organizzato dalla Fondazione CIS abbiamo fatto una «piccola scoperta» in muratura, con tetto e pareti. Forse fu il destino a portare quel bimbo vivace ad abitare per una manciata di mesi proprio in quella casa posta lungo la centrale via di Villafranca intitolata al ribelle Gerolamo Bixio, detto Nino, «militare, politico e patriota italiano, tra i più noti e importanti protagonisti del Risorgimento»...
25 APRILE 2014, UNA GIORNATA DI IMPEGNO PER LA PACE

[Aprile 2014] Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione CIS aderisce e invita a partecipare alla Manifestazione nazionale «Arena di Pace e Disarmo» in programma venerdì 25 aprile 2014 all'Arena di Verona. L'evento vedrà riuniti nell'anfiteatro veronese i movimenti per la pace, il disarmo, la nonviolenza, la solidarietà ed il volontariato italiani, e sarà una giornata di impegno e di festa, con tante testimonanze di pace e molta musica di qualità.