Casa Editrice Mazziana
-
PROVERBI VENETI E FILOSOFIA. CONSIGLI PER VIVERE BENE [di Marino Rama]
Leggi tutto...I proverbi veneti sono un distillato di vite vissute, tramandato di generazione in generazione, per dare un orientamento alle nostre esistenze. Anche la filosofia è la ricerca di una verità che edifica e la vera riflessione filosofica si fa carico delle sofferenze, degli interrogativi e delle invocazioni dell'uomo.
Ognuno di noi, nella vita, si pone domande filosofiche: chi sono? Dio esiste? Perché la vita è dolore? Che cosa possiamo sperare? Qual è il bene che posso realizzare? Per questo i proverbi e la filosofia hanno molte cose in comune e rivelano sorprendenti affinità su alcune questioni fondamentali come l'amicizia, il dolore, la morte, la religione, la speranza, il destino. -
SALMI E CANTICI D'OGGI [di Sergio Carrarini]
Leggi tutto...La passione di don Sergio Carrarini per la Parola di Dio comunicata nei testi biblici e in particolare nelle parole dei Salmi nel corso degli anni cresce e si affina nella continua ricerca personale e nella proposta a tutti noi di testi che possano mantenere viva la coscienza che nella vita Dio è sempre e in continuo dialogo con ciascuna delle sue amate creature.
Questa nuova edizione di un testo che da decenni ha animato e nutrito gruppi di lettura, di studio e di preghiera raccoglie una lunga esperienza e capacità di dire e ridire in parole umane l’inesauribile ricchezza di senso salvifico della parola divina.
«Salmi e Cantici d’oggi» fa ancora parlare questi testi biblici, perché siano e restino parola viva ed efficace per noi che attraversiamo oggi le vicende della storia.
Fondazione Cis
INTERVISTA AD ALESSANDRO BIANCHI, PRESIDENTE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI VERONA

[Ottobre 2011] Un territorio che ha contribuito allo sviluppo dell'economia della provincia scaligera, quello di Villafranca di Verona, che ha saputo evolversi adeguandosi ai cambiamenti della società. La città, una delle più popolose della provincia, ha saputo mantenere il primato socio-economico nel corso dei decenni. Ne parliamo con Alessandro Bianchi, Presidente della Camera di Commercio di Verona e neo Presidente di Unioncamere del Veneto.
I MIGLIORI STUDENTI GIOCANO CON LA MATEMATICA

[Giugno 2011] Il 31 maggio 2011 quindici studenti delle classi prime del Liceo «Medi» di Villafranca di Verona, selezionati per merito, sono partiti per raggiungere l'Oasi di San Giacomo, situata a Vago di Lavagno, e trascorrere tre giorni di approfondimento matematico in compagnia di altrettanti studenti del Liceo scientifico «Messedaglia» di Verona, anch'essi selezionati per le proprie capacità computazionali.