Casa Editrice Mazziana
-
LA SCATOLA COLORATA. TEMI DI PSICOLOGIA GENERALE (Seconda edizione) [di Fabio Dal Corobbo]
Leggi tutto...Questo libro parla dell'uomo come organismo considerato in sé e per sé, ma anche come parte di una società. È un compendio di temi di psicologia generale che dedica un certo spazio alle riflessioni sulla motivazione, sull'intelligenza, sulle emozioni, sulla memoria, sul linguaggio e sul cambiamento, argomenti per noi tutti rilevanti. L'integrazione dell'individuo nella società non deriva da un semplice conformismo adattivo, ma da motivazioni che spingono ognuno di noi a ricoprire i ruoli adeguati in un determinato tempo e spazio, come conferma dell'identità e capacità individuali. Queste pagine ci aiutano a comprendere tutto questo.
-
L'ANNO DEL GIUBILEO 1600 [di Agostino Valier, Cardinale e Vescovo di Verona]
Leggi tutto...Impressionato dall'affermazione del cardinale e vescovo veronese Agostino Valier, che sui settant'anni poteva affermare di scrivere «per non smettere d'essere storico», anche il curatore del volume, Dario Cervato, avendo potuto leggere e tradurre l'opera sul Giubileo 1600, ne ha voluto seguire l'esempio, inserendo inoltre la vicenda narrata dal Valier dopo un'ampia introduzione sui giubilei precedenti, dal 1300 all'inizio del periodo barocco.
Fondazione Cis
SOGGIORNO IN MONTAGNA PER «LA PICCOLA FRATERNITÁ» DI DOSSOBUONO

[Ottobre 2011] Si è svolto nel mese di luglio 2011 a San Martino di Castrozza, in provincia di Trento, il soggiorno estivo della Fondazione «Piccola Fraternità» di Dossobuono, aperto a tutti gli utenti disabili della struttura. Quest'anno l'esperienza è stata realizzata grazie anche al contributo della Fondazione CIS.
VILLAFRANCA, PARROCCHIA SS. PIETRO E PAOLO, «LA FABBRICA DEL DUOMO» E «LA GABBIA»

[Ottobre 2011] «La Fabbrica del Duomo in Villafranca di Verona» è il titolo della pubblicazione voluta da Mons. Gian Carlo Grandis, amministratore della Parrocchia SS. Pietro e Paolo di Villafranca di Verona. Il libro, realizzato anche grazie al contributo della Fondazione CIS, stampato in 1500 copie, racconta la storia della Parrocchia.