Casa Editrice Mazziana
-
LA SCATOLA COLORATA. TEMI DI PSICOLOGIA GENERALE (Seconda edizione) [di Fabio Dal Corobbo]
Leggi tutto...Questo libro parla dell'uomo come organismo considerato in sé e per sé, ma anche come parte di una società. È un compendio di temi di psicologia generale che dedica un certo spazio alle riflessioni sulla motivazione, sull'intelligenza, sulle emozioni, sulla memoria, sul linguaggio e sul cambiamento, argomenti per noi tutti rilevanti. L'integrazione dell'individuo nella società non deriva da un semplice conformismo adattivo, ma da motivazioni che spingono ognuno di noi a ricoprire i ruoli adeguati in un determinato tempo e spazio, come conferma dell'identità e capacità individuali. Queste pagine ci aiutano a comprendere tutto questo.
-
L'ANNO DEL GIUBILEO 1600 [di Agostino Valier, Cardinale e Vescovo di Verona]
Leggi tutto...Impressionato dall'affermazione del cardinale e vescovo veronese Agostino Valier, che sui settant'anni poteva affermare di scrivere «per non smettere d'essere storico», anche il curatore del volume, Dario Cervato, avendo potuto leggere e tradurre l'opera sul Giubileo 1600, ne ha voluto seguire l'esempio, inserendo inoltre la vicenda narrata dal Valier dopo un'ampia introduzione sui giubilei precedenti, dal 1300 all'inizio del periodo barocco.
Fondazione Cis
«LA GRANDE SFIDA 16», SPORT E CULTURA DELL'INTEGRAZIONE
[Ottobre 2011] «La Grande Sfida che abbiamo lanciato in questi anni è quella di far incontrare le persone attraverso le comuni passioni per lo sport, l'arte, la cultura, la dimensione spirituale. Il mondo della disabilità ha bisogno, oltre che dei servizi e spazi dedicati, di interagire con i mondi vitali costituiti dalle realtà associative, culturali, educative, istituzionali, amministrative, religiose, economiche formali e informali, stabilendo relazioni di conoscenza, di stima e di reciprocità.
INTERVISTA AD ALESSANDRO BIANCHI, PRESIDENTE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI VERONA

[Ottobre 2011] Un territorio che ha contribuito allo sviluppo dell'economia della provincia scaligera, quello di Villafranca di Verona, che ha saputo evolversi adeguandosi ai cambiamenti della società. La città, una delle più popolose della provincia, ha saputo mantenere il primato socio-economico nel corso dei decenni. Ne parliamo con Alessandro Bianchi, Presidente della Camera di Commercio di Verona e neo Presidente di Unioncamere del Veneto.