Casa Editrice Mazziana
-
LA SCATOLA COLORATA. TEMI DI PSICOLOGIA GENERALE (Seconda edizione) [di Fabio Dal Corobbo]
Leggi tutto...Questo libro parla dell'uomo come organismo considerato in sé e per sé, ma anche come parte di una società. È un compendio di temi di psicologia generale che dedica un certo spazio alle riflessioni sulla motivazione, sull'intelligenza, sulle emozioni, sulla memoria, sul linguaggio e sul cambiamento, argomenti per noi tutti rilevanti. L'integrazione dell'individuo nella società non deriva da un semplice conformismo adattivo, ma da motivazioni che spingono ognuno di noi a ricoprire i ruoli adeguati in un determinato tempo e spazio, come conferma dell'identità e capacità individuali. Queste pagine ci aiutano a comprendere tutto questo.
-
L'ANNO DEL GIUBILEO 1600 [di Agostino Valier, Cardinale e Vescovo di Verona]
Leggi tutto...Impressionato dall'affermazione del cardinale e vescovo veronese Agostino Valier, che sui settant'anni poteva affermare di scrivere «per non smettere d'essere storico», anche il curatore del volume, Dario Cervato, avendo potuto leggere e tradurre l'opera sul Giubileo 1600, ne ha voluto seguire l'esempio, inserendo inoltre la vicenda narrata dal Valier dopo un'ampia introduzione sui giubilei precedenti, dal 1300 all'inizio del periodo barocco.
Fondazione Cis
EMERGENZA UCRAINA: ACCOGLIENZA E SOLIDARIETÁ
[Marzo 2022] È comune l'apprensione per quanto sta accadendo in Ucraina, dove purtroppo, come ha sottolineato papa Francesco, «la gente comune che vuole la pace, in ogni conflitto è la vera vittima che paga, sulla propria pelle, le follie della guerra». Ad oltre tre settimane dall'avvio della campagna di solidarietà «Una luce di speranza in Ucraina», Fondazione CIS rilancia la propria attenzione e impegno a supporto di quanti si stanno dando concretamente da fare per alleviare le sofferenze delle vittime di questa folle guerra.
DAL 8 FEBBRAIO AL 12 MARZO 2022 - PROVINCIA DI VERONA - 20 APPUNTAMENTI CON LA CINEMATOGRAFIA AFRICANA

[Febbraio 2022] Il 40° Festival di Cinema Africano riprende il suo tour nelle sale cinematografiche della provincia di Verona. Dopo la kermesse nazionale andata in scena a Verona nel novembre dello scorso anno, il palinsesto organizzato dal Centro Missionario Diocesano di Verona, Fondazione Nigrizia Onlus, Pia Società Don Nicola Mazza e ProgettoMondo Mlal, in collaborazione con un arcipelago di realtà associative tra cui Fondazione Cis, riparte l'8 febbraio con una ventina di località coinvolte, 55 realtà locali co-organizzatrici, per 70 proiezioni previste tra scuole al mattino e pubblico in sala alla sera. Un ricco programma di appuntamenti cinematografici in grado di presentare l'eccellenza della creatività africana.
Altri Articoli Fondazione Cis
- UNA LUCE DI SPERANZA IN UCRAINA
- UNA LUCE DI SPERANZA PER I MIGRANTI E I RIFUGIATI BLOCCATI AL CONFINE TRA POLONIA E BIELORUSSIA
- IL SERVIZIO CIVILE CERCA OLTRE 64 MILA GIOVANI VOLONTARI DA IMPIEGARE IN ITALIA E ALL'ESTERO
- UNA LUCE DI SPERANZA NELLA CRISI UMANITARIA AL CONFINE TRA POLONIA E BIELORUSSIA