Casa Editrice Mazziana
-
LA SCATOLA COLORATA. TEMI DI PSICOLOGIA GENERALE (Seconda edizione) [di Fabio Dal Corobbo]
Leggi tutto...Questo libro parla dell'uomo come organismo considerato in sé e per sé, ma anche come parte di una società. È un compendio di temi di psicologia generale che dedica un certo spazio alle riflessioni sulla motivazione, sull'intelligenza, sulle emozioni, sulla memoria, sul linguaggio e sul cambiamento, argomenti per noi tutti rilevanti. L'integrazione dell'individuo nella società non deriva da un semplice conformismo adattivo, ma da motivazioni che spingono ognuno di noi a ricoprire i ruoli adeguati in un determinato tempo e spazio, come conferma dell'identità e capacità individuali. Queste pagine ci aiutano a comprendere tutto questo.
-
L'ANNO DEL GIUBILEO 1600 [di Agostino Valier, Cardinale e Vescovo di Verona]
Leggi tutto...Impressionato dall'affermazione del cardinale e vescovo veronese Agostino Valier, che sui settant'anni poteva affermare di scrivere «per non smettere d'essere storico», anche il curatore del volume, Dario Cervato, avendo potuto leggere e tradurre l'opera sul Giubileo 1600, ne ha voluto seguire l'esempio, inserendo inoltre la vicenda narrata dal Valier dopo un'ampia introduzione sui giubilei precedenti, dal 1300 all'inizio del periodo barocco.
Fondazione Cis
AVVISO PUBBLICO: L'USURA AI TEMPI DEL COVID-19

[Novembre 2020 ] «Avviso Pubblico», la rete nazionale degli Enti locali antimafia che vede tra i soci anche molti comuni della provincia di Verona, ha lanciato l'allarme per l'aumento dell'usura, già evidente in fase di lockdown, e si teme subirà un ulteriore aumento nei prossimi mesi, a causa della crisi economica che la pandemia sta riversando sul nostro Paese.
Gli enti locali sono chiamati ad agire concretamente sui territori sia in tema di prevenzione che di emersione dell'usura, allo scopo di accompagnare le vittime di reato verso la scelta di denunciare gli strozzini.
Avviso Pubblico invita a non rivolgersi agli usurai e a denunciare.
DAL 6 AL 15 NOVEMBRE 2020: PROIEZIONI GRATUITE DI CINEMATOGRAFIA AFRICANA

[Novembre 2020 ] Il Festival veronese del Cinema Africano ci aspetta, quest'anno, a casa nostra. Il 2020 doveva essere l'anno dei festeggiamenti dei primi 40 anni del «Festival di Cinema Africano», ma la pandemia Covid-19 lo ha ridimensionato, rimandando il tutto al 2021. Nonostante ciò, gli storici promotori dell'iniziativa -Centro Missionario Diocesano di Verona, Fondazione Nigrizia onlus, Pia Società di Don Nicola Mazza e ProgettoMondo Mlal-, hanno comunque organizzato un palinsesto di proiezioni gratuite alle quali potremo tutti assistere da casa grazie alla sala virtuale di Eventi Cinema, da venerdì 6 a domenica 15 novembre 2020. In programma 10 cortometraggi della miglior cinematografia africana degli ultimi anni.
Altri Articoli Fondazione Cis
- CICLO DI CONFERENZE TELEMATICHE «COME SAREMO? RIPENSARE IL MONDO DOPO IL 2020»
- DA OTTOBRE 2020 - VILLAFRANCA (VR) - «SCUOLA DELL'ATTORE»: CORSI DI TEATRO PER TUTTI
- 05-06 SETTEMBRE 2020 - MONZAMBANO (MN) - «RIPARTIAMO DA NOI»: FESTIVAL D'AMORE E D'AMICIZIA
- A TEATRO «FARSATIRANDO 2020»: 28 ANNI TRA FARSA E SATIRA