Casa Editrice Mazziana
-
LA SCATOLA COLORATA. TEMI DI PSICOLOGIA GENERALE (Seconda edizione) [di Fabio Dal Corobbo]
Leggi tutto...Questo libro parla dell'uomo come organismo considerato in sé e per sé, ma anche come parte di una società. È un compendio di temi di psicologia generale che dedica un certo spazio alle riflessioni sulla motivazione, sull'intelligenza, sulle emozioni, sulla memoria, sul linguaggio e sul cambiamento, argomenti per noi tutti rilevanti. L'integrazione dell'individuo nella società non deriva da un semplice conformismo adattivo, ma da motivazioni che spingono ognuno di noi a ricoprire i ruoli adeguati in un determinato tempo e spazio, come conferma dell'identità e capacità individuali. Queste pagine ci aiutano a comprendere tutto questo.
-
L'ANNO DEL GIUBILEO 1600 [di Agostino Valier, Cardinale e Vescovo di Verona]
Leggi tutto...Impressionato dall'affermazione del cardinale e vescovo veronese Agostino Valier, che sui settant'anni poteva affermare di scrivere «per non smettere d'essere storico», anche il curatore del volume, Dario Cervato, avendo potuto leggere e tradurre l'opera sul Giubileo 1600, ne ha voluto seguire l'esempio, inserendo inoltre la vicenda narrata dal Valier dopo un'ampia introduzione sui giubilei precedenti, dal 1300 all'inizio del periodo barocco.
Fondazione Cis
01-05 LUGLIO 2021: 1° FESTIVAL DEL GIORNALISMO DI VERONA

[Giugno 2021] In quest'anno di pandemia e di relazioni a distanza il mondo dell'informazione è stato messo alla prova. Per questo la redazione di Heraldo -giovane testata giornalistica online del veronese animata da oltre 30 collaboratori volontari- ha deciso di organizzare il «Festival del Giornalismo di Verona 2021», e di farlo, finalmente, in presenza. Individuata la location, la splendida Dogana di Fiume, nel quartiere Filippini di Verona, i promotori sono riusciti a coinvolgere tra gli ospiti alcune tra le migliori firme del giornalismo italiano.
MEMORIA DEL PASSATO, RADICE PER IL FUTURO

[Maggio 2021] Anche in provincia di Verona si avvia concretamente il progetto «Pietre d'inciampo». Giovedì 27 maggio 2021 nella sede della Provincia di Verona è stata presentata la posa delle prime «Pietre d'inciampo» nel veronese, su iniziativa della sezione veronese dell'Associazione Nazionale ex Deportati nei campi nazisti (ANED) e con il patrocinio dei Comuni di Isola della Scala e Trevenzuolo: 9 pietre saranno infatti posate il 31 maggio a ricordo di altrettanti concittadini deportati e uccisi nei lager nazisti.