Casa Editrice Mazziana
-
LA SCATOLA COLORATA. TEMI DI PSICOLOGIA GENERALE (Seconda edizione) [di Fabio Dal Corobbo]
Leggi tutto...Questo libro parla dell'uomo come organismo considerato in sé e per sé, ma anche come parte di una società. È un compendio di temi di psicologia generale che dedica un certo spazio alle riflessioni sulla motivazione, sull'intelligenza, sulle emozioni, sulla memoria, sul linguaggio e sul cambiamento, argomenti per noi tutti rilevanti. L'integrazione dell'individuo nella società non deriva da un semplice conformismo adattivo, ma da motivazioni che spingono ognuno di noi a ricoprire i ruoli adeguati in un determinato tempo e spazio, come conferma dell'identità e capacità individuali. Queste pagine ci aiutano a comprendere tutto questo.
-
L'ANNO DEL GIUBILEO 1600 [di Agostino Valier, Cardinale e Vescovo di Verona]
Leggi tutto...Impressionato dall'affermazione del cardinale e vescovo veronese Agostino Valier, che sui settant'anni poteva affermare di scrivere «per non smettere d'essere storico», anche il curatore del volume, Dario Cervato, avendo potuto leggere e tradurre l'opera sul Giubileo 1600, ne ha voluto seguire l'esempio, inserendo inoltre la vicenda narrata dal Valier dopo un'ampia introduzione sui giubilei precedenti, dal 1300 all'inizio del periodo barocco.
Fondazione Cis
UN AIUTO CONCRETO AI PROFUGHI BLOCCATI IN BOSNIA ERZEGOVINA
[Febbraio 2021] Lo scorso 23 dicembre un incendio ha devastato il campo profughi di Lipa, in Bosnia, dove trovavano accoglienza un migliaio di persone respinte da Croazia, Slovenia e Italia. Da quel momento ad oggi centinaia di persone cercano ripari di fortuna sotto la neve, in condizioni davvero precarie. Ad oltre un mese da quell'evento, nonostante l'attenzione pubblica non abbia acceso grandi riflettori, qualcosa si muove. Sono infatti diverse le iniziative solidali che puntano a raccogliere fondi e beni di prima necessità da destinare ai profughi bloccati in Bosnia. Tra queste, un'iniziativa è attiva anche a Verona.
AIUTACI AD AIUTARE LA CULTURA
[Aprile 2023] La Fondazione CIS è operativa ormai da quindici anni. E in questo lungo periodo molteplici sono state le attività realizzate: abbiamo sostenuto economicamente circa 95 progetti promossi da enti locali, scuole e associazioni operanti soprattutto nel comprensorio villafranchese e della provincia di Verona. Inoltre abbiamo organizzato campagne informative e iniziative per offrire alle persone del territorio opportunità di crescita culturale, artistica e sociale, con un'attenzione particolare ai giovani e alle persone della terza età.
Altri Articoli Fondazione Cis
- «LE STRADE PER IL FUTURO»: GUIDA ALL'OFFERTA FORMATIVA SCOLASTICA SUPERIORE DELLA PROVINCIA DI VERONA
- 20-27 NOVEMBRE 2020: «IN FARMACIA PER I BAMBINI» PER AIUTARE I MINORI IN POVERTÀ SANITARIA
- AVVISO PUBBLICO: L'USURA AI TEMPI DEL COVID-19
- DAL 6 AL 15 NOVEMBRE 2020: PROIEZIONI GRATUITE DI CINEMATOGRAFIA AFRICANA