copianm 1
5x1000 fc2023
catacem

Nr.87 - Marzo 2025

Newsletter n.87  -  Marzo 2025
Web  -  Facebook  -  5x1000



MazzianaNews
Dal 1965 libri e riviste per menti curiose

 


»» primopiano

Sabato 22 marzo 2025 a Verona
INVITO ALL'INCONTRO: «L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE E L'ESSERE UMANO: RIVOLUZIONE O ILLUSIONE?»

«Dietro le quinte di ChatGPT. L'intelligenza artificiale e l'essere umano: rivoluzione o illusione?». È attorno a questo attualissimo tema che l'Unione Allievi Don Nicola Mazza chiama a raccolta tutte le persone interessate a un confronto con Roberto Battiston, divulgatore scientifico, professore di Fisica sperimentale all'Università di Trento ed ex presidente dell'Agenzia Spaziale Italiana.

L'appuntamento, aperto a tutta la cittadinanza, è organizzato in collaborazione con l'Associazione Cultura e Partecipazione, la Casa Editrice Mazziana della Fondazione CIS, il Collegio Mazza e le istituzioni scolastiche mazziane. E si terrà sabato 22 marzo 2025 alle ore 17,00 al CinemaTeatro "Don Mazza" di Verona (via San Carlo n.5).

»» Per maggiori informazioni




Venerdì 21 marzo 2025
«POESIE PER IL DIALOGO E LA PACE»
In occasione della Giornata Mondiale della Poesia e della Giornata Mondiale contro il Razzismo, entrambe celebrate nel mondo il 21 marzo, la Fondazione CIS e la rivista «Note Mazziane» organizzano il contest poetico non competitivo «Poesie per il dialogo e la pace» in cui chiunque voglia partecipare è invitato a scrivere una poesia o una filastrocca a tema libero oppure in sintonia con le suddette giornate mondiali.

»» Per maggiori informazioni




»» buonalettura

N.1 Gennaio-Marzo 2025
IL NUOVO NUMERO DELLA RIVISTA «NOTE MAZZIANE»

È in distribuzione il nuovo numero del trimestrale d'informazione e cultura «Note Mazziane», che apre con alcuni interventi in memoria di don Domenico Romani, salito alla casa del Padre lo scorso 6 gennaio. Fondatore dell'Editrice Mazziana e storico direttore della rivista, ne tracciano un profilo Paolo Bertezzolo (direttore editoriale della "Mazziana"), Domenico Pompili (vescovo di Verona), il cardinale Claudio Gugerotti, don Sandro Corazza (superiore generale della Pia Società don Nicola Mazza) e un suo allievo.

»» Leggi il Sommario e l'editoriale di «Note Mazziane»

»» Richiedi una copia della rivista



Fino al 30 aprile 2025

«LE LETTERE» E «I SERMONI» DI RATERIO

Fino al 30 aprile 2025 puoi ordinare l'acquisto cumulativo dei due volumi «Le lettere» + «I sermoni» di Raterio vescovo di Verona e di Liegi, curati da Dario Cervato, al costo complessivo di € 36,00 (anziché € 54,00) e senza spese di spedizione.

»» Per maggiori informazioni



Fino al 30 aprile 2025
«SUPER OFFERTE!» PER 3 LIBRI

La Casa editrice Mazziana della Fondazione CIS offre ai propri lettori appassionati di cinematografia una opportunità irripetibile: fino al 30 aprile 2025 è possibile ordinare l'acquisto cumulativo dei tre volumi curati dal professor Mario Guidorizzi «CinemaAmericano 1960-1988» + «CinemaInglese 1930-1990» + «CinemaFrancese 1930-1993» al costo complessivo di € 30,00 (anziché € 112,00) e senza spese di spedizione.

»» Per maggiori informazioni




»» calendarioeventi

[ » info « ] Fino a domenica 16.03.2025 - Verona - Festival del Giornalismo: quattro giorni di incontri su attualità, geopolitica e cultura

[ » info « ] Da lunedì 17.03 a domenica 23.03.2025 - Verona - Settimana Contro il razzismo: «Siamo tutti esposti»

[ » info « ] Mercoledì 19.03.2025 - Sona (VR) - Maurizio Pallante presenta il libro «Liberi dal pensiero unico»

[ » info « ] Fino a giovedì 20.03.2025 - Verona - Programma di incontri in occasione della Giornata Internazionale per i Diritti delle donne

[ » info « ] Da venerdì 21.03 a lunedì 24.03.2025 - Verona - «Viaggiatori e migranti»: 4 proiezioni del FestivalDiCinemaAfricano

[ » info « ] Venerdì 21.03.2025 - San Bonifacio (VR) - «Armonia di parole, suoni, immagini» in ricordo di Renzo Favaron

[ » info « ] Venerdì 21.03.2025 - Villafranca (VR) - Mauro Pittieri presenta il libro «Tina Anselmi, una vita per le donne»

[ » info « ] Venerdì 21.03.2025 - Dolcè (VR) - Al via la stagione al Bosco dei Poeti

[ » info « ] Sabato 22.03.2025 - Sezano di Verona (VR) - «Dialogo e testimonianza: costruire ponti di pace»

[ » info « ] Sabato 22.03.2025 - Villaverla (VI) - «Tienimi per mano»: concerto di canti popolari e canti sacri

[ » info « ] Martedì 25.03.2025 - Sona (VR) - Marco Campedelli presenta il libro «Lessico disobbediente»

[ » info « ] Giovedì 27.03.2025 - On-line - Presentazione del libro «La rinascita» di Giovanna Foglia Fonda

[ » info « ] Domenica 30.03.2025 - Mezzane di sotto (VR) - Laboratorio «Oleoliti a caldo e a freddo»

[ » info « ] Lunedì 31.03.2025 - Verona - Johnny Dotti presenta il libro «E vedremo cose meravigliose. Riflessione controcorrente sull'Educare oggi»

[ » info « ] Domenica 06.04.2025 - Mezzane di Sotto (VR) - Primi passi nell'orto: come approcciarsi in modo naturale

[ » info « ] Da venerdì 9 a domenica 11.05.2025 - Viaggio della Memoria per l'80° della Liberazione del Campo di Mauthausen (iscrizione)





»»
 buoncammino

[ » info « ] CARI AMICI - Se pensi che qualcuno dei tuoi amici sia interessato a ricevere questa newsletter, segnalaci il suo recapito.

[ » info « ] VAI CONTRO CORRENTE, SOSTIENI LA CULTURA! - Averti al nostro fianco ci spinge a guardare al futuro con più serenità. Ci permette di pianificare nuove attività culturali, supportare quelle di altre associazioni del territorio e promuovere le iniziative editoriali della Casa editrice Mazziana.

[ » info « ] 5 X 1000 - Sostieni la piccola editoria. Destina il tuo 5 x 1000 alla Casa editrice Mazziana della Fondazione CIS! Firma e scrivi il codice fiscale della Fondazione CIS nella tua dichiarazione dei redditi. Codice fiscale: 93202810235.

[ » info « ] FACEBOOK - Clicca «Mi piace» sulla Pagina Facebook dell'Editrice Mazziana: sarai sempre aggiornato su tutte le nostre iniziative e opportunità!


Casa Editrice Mazziana

Dal 1965 libri e riviste per menti curiose
Via San Carlo n.5 - 37129 Verona
catalogo libri -  recensione libri  -  contattaci

MazzianaNews

Notiziario periodico della Casa Editrice Mazziana della Fondazione CIS
cancellami

Informazioni aggiuntive

Cookie