Casa Editrice Mazziana
-
LA SCATOLA COLORATA. TEMI DI PSICOLOGIA GENERALE (Seconda edizione) [di Fabio Dal Corobbo]
Leggi tutto...Questo libro parla dell'uomo come organismo considerato in sé e per sé, ma anche come parte di una società. È un compendio di temi di psicologia generale che dedica un certo spazio alle riflessioni sulla motivazione, sull'intelligenza, sulle emozioni, sulla memoria, sul linguaggio e sul cambiamento, argomenti per noi tutti rilevanti. L'integrazione dell'individuo nella società non deriva da un semplice conformismo adattivo, ma da motivazioni che spingono ognuno di noi a ricoprire i ruoli adeguati in un determinato tempo e spazio, come conferma dell'identità e capacità individuali. Queste pagine ci aiutano a comprendere tutto questo.
-
L'ANNO DEL GIUBILEO 1600 [di Agostino Valier, Cardinale e Vescovo di Verona]
Leggi tutto...Impressionato dall'affermazione del cardinale e vescovo veronese Agostino Valier, che sui settant'anni poteva affermare di scrivere «per non smettere d'essere storico», anche il curatore del volume, Dario Cervato, avendo potuto leggere e tradurre l'opera sul Giubileo 1600, ne ha voluto seguire l'esempio, inserendo inoltre la vicenda narrata dal Valier dopo un'ampia introduzione sui giubilei precedenti, dal 1300 all'inizio del periodo barocco.
Fondazione Cis
RAGAZZE A SCUOLA DI PROGETTAZIONE E PROGRAMMAZIONE INFORMATICA, A MOZZECANE E NOGAROLE ROCCA
[Gennaio 2018] In un mondo sempre più tecnologico le aziende hanno bisogno di persone con competenze tecniche: la disponibilità di queste risorse determinerà il successo o meno dei paesi. In questa competizione l'Italia sta giocando con solo la metà della squadra: senza le ragazze. L'universo femminile, infatti, sceglie difficilmente percorsi professionali nell'ambito della scienza, tecnologia, ingegneria e matematica, nella falsa credenza di non essere adatte a questo tipo di materie.
10.12.2017 - VILLAFRANCA (VR) - «ASPETTANDO SANTA LUCIA»
[Dicembre 2017] Il giorno più atteso per i bambini è il giorno di Santa Lucia, con i suoi doni e la sua richiesta di bontà. Ed è così, quasi per magia, che l'accogliente cortile della Chiesa dei frati Cappuccini di Villafranca di Verona domenica 10 dicembre 2017 si trasformerà in un luogo in cui i bambini potranno vivere questo giorno di doni in un'atmosfera da sogno. A piccoli gruppi e accompagnati da personaggi da fiaba, i bimbi verranno invitati a seguire un percorso insolito, realizzato in «stazioni», nelle quali ogni volta potranno vedere in contemporanea tanti piccoli spettacoli fatti da personaggi fantastici capaci di trasportarli nel mondo della fiaba e della fantasia.
Altri Articoli Fondazione Cis
- 25.11.2017 - VILLAFRANCA DI VERONA - «QUAL É IL POSTO DELLA DONNA E DELLA MADRE NELL'EDUCAZIONE DEI FIGLI?»
- 14.11.2017 - VILLAFRANCA (VR) - CINEMA AFRICANO PER LA LIBERTÁ
- DAL 20.10.2017 - VILLAFRANCA (VR) - 8 STORIE PER IL «CINEFORUM SOCIALE DUEMILA17»
- 10.10.2017 - VILLAFRANCA DI VERONA (VR) - «GLI SCRITTI GEOGRAFICI DI CESARE BATTISTI» RACCONTATI DAL PROFESSOR EZIO FILIPPI