Casa Editrice Mazziana
-
LA SCATOLA COLORATA. TEMI DI PSICOLOGIA GENERALE (Seconda edizione) [di Fabio Dal Corobbo]
Leggi tutto...Questo libro parla dell'uomo come organismo considerato in sé e per sé, ma anche come parte di una società. È un compendio di temi di psicologia generale che dedica un certo spazio alle riflessioni sulla motivazione, sull'intelligenza, sulle emozioni, sulla memoria, sul linguaggio e sul cambiamento, argomenti per noi tutti rilevanti. L'integrazione dell'individuo nella società non deriva da un semplice conformismo adattivo, ma da motivazioni che spingono ognuno di noi a ricoprire i ruoli adeguati in un determinato tempo e spazio, come conferma dell'identità e capacità individuali. Queste pagine ci aiutano a comprendere tutto questo.
-
L'ANNO DEL GIUBILEO 1600 [di Agostino Valier, Cardinale e Vescovo di Verona]
Leggi tutto...Impressionato dall'affermazione del cardinale e vescovo veronese Agostino Valier, che sui settant'anni poteva affermare di scrivere «per non smettere d'essere storico», anche il curatore del volume, Dario Cervato, avendo potuto leggere e tradurre l'opera sul Giubileo 1600, ne ha voluto seguire l'esempio, inserendo inoltre la vicenda narrata dal Valier dopo un'ampia introduzione sui giubilei precedenti, dal 1300 all'inizio del periodo barocco.
Fondazione Cis
VILLAFRANCA (VR) - CON «LA SCUOLA DELL'ATTORE 2017-2018» CORSI DI TEATRO PER BAMBINI, RAGAZZI E ADULTI

[Settembre 2017] Sono aperte le iscrizioni al XXVII° anno accademico della «Scuola dell'attore» diretta dal regista e attore Claudio Messini della compagnia teatrale «I Gotturni», organismo di produzione già riconosciuto dal Ministero per i Beni le Attività culturali. L'iniziativa, che decollerà nel mese di ottobre, si avvale del patrocinio collaborativo della Fondazione CIS.
«I Gotturni» da 27 anni si occupano -oltre che dell'attività di produzione teatrale- anche di formazione artistica, proponendo e curando laboratori teatrali e progetti per le scuole di ogni ordine e grado. Il teatro è uno strumento di apprendimento «attivo» di straordinario impatto, è un'esperienza artistica, oltre che formativa e socializzante, che fornisce agli allievi strumenti utili ad accrescere le loro potenzialità.
A TEATRO «FARSATIRANDO»: 25 ANNI TRA FARSA E SATIRA

[Luglio 2017] Si rinnova a Villafranca di Verona l'appuntamento estivo con il teatro targato Festival Farsatirando «Premio teatrale Cesare Marchi», giunto alla 25esima edizione. In programma dal 5 al 26 agosto, con una serata introduttiva venerdì 28 luglio, la kermesse 2017 sarà ricca di novità: dal gradito ritorno nella location originaria, il Castello Scaligero, sede prestigiosa di manifestazioni culturali e al tempo stesso simbolo della città dell'Ovest veronese, alla valorizzazione di uno dei prodotti che caratterizzano il nostro Paese: il vino.