Casa Editrice Mazziana
-
LA SCATOLA COLORATA. TEMI DI PSICOLOGIA GENERALE (Seconda edizione) [di Fabio Dal Corobbo]
Leggi tutto...Questo libro parla dell'uomo come organismo considerato in sé e per sé, ma anche come parte di una società. È un compendio di temi di psicologia generale che dedica un certo spazio alle riflessioni sulla motivazione, sull'intelligenza, sulle emozioni, sulla memoria, sul linguaggio e sul cambiamento, argomenti per noi tutti rilevanti. L'integrazione dell'individuo nella società non deriva da un semplice conformismo adattivo, ma da motivazioni che spingono ognuno di noi a ricoprire i ruoli adeguati in un determinato tempo e spazio, come conferma dell'identità e capacità individuali. Queste pagine ci aiutano a comprendere tutto questo.
-
L'ANNO DEL GIUBILEO 1600 [di Agostino Valier, Cardinale e Vescovo di Verona]
Leggi tutto...Impressionato dall'affermazione del cardinale e vescovo veronese Agostino Valier, che sui settant'anni poteva affermare di scrivere «per non smettere d'essere storico», anche il curatore del volume, Dario Cervato, avendo potuto leggere e tradurre l'opera sul Giubileo 1600, ne ha voluto seguire l'esempio, inserendo inoltre la vicenda narrata dal Valier dopo un'ampia introduzione sui giubilei precedenti, dal 1300 all'inizio del periodo barocco.
Fondazione Cis
25.11.2017 - VILLAFRANCA DI VERONA - «QUAL É IL POSTO DELLA DONNA E DELLA MADRE NELL'EDUCAZIONE DEI FIGLI?»
[Novembre 2017] L'associazione «Donne insieme...» di Villafranca di Verona, organizza e invita alla conferenza «Qual è il posto della donna e della madre nell'educazione dei figli?», in programma sabato 25 novembre 2017 alle ore 16,00 nella sala dell'Auditorium Comunale di Villafranca [Piazzale San Francesco].
Un appuntamento che si propone di offrire riflessioni per imparare ad affrontare al meglio le situazioni quotidiane e per riflettere sul ruolo della donna nella società contemporanea. L'intervento di approfondimento sarà tenuto dal dottor Pietro Lombardo, pedagogista, pubblicista, fondatore e direttore del Centro Studi Evolution di Verona.
14.11.2017 - VILLAFRANCA (VR) - CINEMA AFRICANO PER LA LIBERTÁ
[Novembre 2017] I promotori del Festival del Cinema Africano di Verona in collaborazione con la Fondazione CIS, l'Assessorato alla Cultura del Comune di Villafranca, la Comunità Emmaus Villafranca, l'Associazione Culturale Metropol, la Parrocchia del Duomo e la Commissione Missionaria Vicariale di Villafranca, organizzano e invitano anche quest'anno a una serata con il cinema africano, in programma martedì 14 novembre 2017 alle ore 20,45 nella Sala «Alida Ferrarini» [piazza Villafranchetta - Villafranca di Verona].
Altri Articoli Fondazione Cis
- DAL 20.10.2017 - VILLAFRANCA (VR) - 8 STORIE PER IL «CINEFORUM SOCIALE DUEMILA17»
- 10.10.2017 - VILLAFRANCA DI VERONA (VR) - «GLI SCRITTI GEOGRAFICI DI CESARE BATTISTI» RACCONTATI DAL PROFESSOR EZIO FILIPPI
- VILLAFRANCA (VR) - CON «LA SCUOLA DELL'ATTORE 2017-2018» CORSI DI TEATRO PER BAMBINI, RAGAZZI E ADULTI
- A TEATRO «FARSATIRANDO»: 25 ANNI TRA FARSA E SATIRA