Casa Editrice Mazziana
-
PROVERBI VENETI E FILOSOFIA. CONSIGLI PER VIVERE BENE [di Marino Rama]
Leggi tutto...I proverbi veneti sono un distillato di vite vissute, tramandato di generazione in generazione, per dare un orientamento alle nostre esistenze. Anche la filosofia è la ricerca di una verità che edifica e la vera riflessione filosofica si fa carico delle sofferenze, degli interrogativi e delle invocazioni dell'uomo.
Ognuno di noi, nella vita, si pone domande filosofiche: chi sono? Dio esiste? Perché la vita è dolore? Che cosa possiamo sperare? Qual è il bene che posso realizzare? Per questo i proverbi e la filosofia hanno molte cose in comune e rivelano sorprendenti affinità su alcune questioni fondamentali come l'amicizia, il dolore, la morte, la religione, la speranza, il destino. -
SALMI E CANTICI D'OGGI [di Sergio Carrarini]
Leggi tutto...La passione di don Sergio Carrarini per la Parola di Dio comunicata nei testi biblici e in particolare nelle parole dei Salmi nel corso degli anni cresce e si affina nella continua ricerca personale e nella proposta a tutti noi di testi che possano mantenere viva la coscienza che nella vita Dio è sempre e in continuo dialogo con ciascuna delle sue amate creature.
Questa nuova edizione di un testo che da decenni ha animato e nutrito gruppi di lettura, di studio e di preghiera raccoglie una lunga esperienza e capacità di dire e ridire in parole umane l’inesauribile ricchezza di senso salvifico della parola divina.
«Salmi e Cantici d’oggi» fa ancora parlare questi testi biblici, perché siano e restino parola viva ed efficace per noi che attraversiamo oggi le vicende della storia.
Fondazione Cis
IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA FONDAZIONE CIS
[Novembre 2010] Costituiscono attualmente il Consiglio d'Amministrazione della Fondazione: Fortunato Serpelloni (presidente), Giancarlo Merzi (consigliere), Enzo Dal Gal (consigliere). Ricopre il ruolo di Segretario generale Stefano Schena.
Secondo lo Statuto, il Consiglio di Amministrazione ha tutti i poteri necessari per l'amministrazione ordinaria e straordinaria della Fondazione.
VOLARE ALTO MA CON I PIEDI PER TERRA
[Novembre 2010] Intervista a Bruno Tosoni, Presidente CIS.
Per quale ragione il CIS ha deciso di costituire una Fondazione?
Abbiamo pensato di costituire una Fondazione perché riteniamo sia essa lo strumento giuridico più opportuno per creare e stimolare un'attenzione costante verso il sociale, rispetto al fatto episodico. Noi puntiamo molto all'ottimizzazione di una presenza e di un'attenzione sul e per il territorio. Pertanto, lo strumento giuridico della Fondazione è il più adatto per il raggiungimento di questo obiettivo.