Casa Editrice Mazziana
-
LA SCATOLA COLORATA. TEMI DI PSICOLOGIA GENERALE [di Fabio Dal Corobbo]
Il libro parla dell'uomo come organismo considerato in sé e per sé, ma anche come parte di una società. È un sommario dei temi di psicologia generale che dedica un certo spazio alle riflessioni sulla motivazione, sull'intelligenza, sulla memoria e sul linguaggio, argomenti per noi tutti rilevanti. L'integrazione dell'individuo nella società non deriva da un semplice conformismo adattivo, ma da motivazioni che spingono ognuno di noi a ricoprire i ruoli adeguati in un determinato tempo e spazio, come conferma dell'identità e capacità individuali. Queste pagine ci aiutano a comprendere tutto questo.
Leggi tutto... -
PROVERBI VENETI E FILOSOFIA. CONSIGLI PER VIVERE BENE [di Marino Rama]
I proverbi veneti sono un distillato di vite vissute, tramandato di generazione in generazione, per dare un orientamento alle nostre esistenze. Anche la filosofia è la ricerca di una verità che edifica e la vera riflessione filosofica si fa carico delle sofferenze, degli interrogativi e delle invocazioni dell'uomo.
Leggi tutto...
Ognuno di noi, nella vita, si pone domande filosofiche: chi sono? Dio esiste? Perché la vita è dolore? Che cosa possiamo sperare? Qual è il bene che posso realizzare? Per questo i proverbi e la filosofia hanno molte cose in comune e rivelano sorprendenti affinità su alcune questioni fondamentali come l'amicizia, il dolore, la morte, la religione, la speranza, il destino.
Fondazione Cis
18 MAGGIO 2024 - VERONA - «ARENA DI PACE» CON PAPA FRANCESCO
Sabato 18 maggio 2024 papa Francesco farà visita alla diocesi e alla città di Verona. Il programma della vista del Papa prevede, dopo l'arrivo all'aeroporto della città, l'accoglienza in piazza san Zeno con i bambini, un momento di dialogo e preghiera nella basilica di San Zeno e poi, sempre al mattino, la partecipazione a una parte di «Arena di Pace 2024». Dall'anfiteatro cittadino il pontefice si trasferirà al carcere per un incontro e il pranzo con le persone private della libertà, e nel pomeriggio, alle 16,00, la messa allo stadio Bentegodi che chiuderà la giornata.
VERSI E RACCONTI «ACQUA PER TUTTI, TUTTI PER L'ACQUA!»
In occasione della «Giornata Mondiale dell'Acqua» del 22 marzo 2024, la Fondazione CIS e la Casa editrice Mazziana, con la rivista trimestrale «Note Mazziane», propongono ai lettori di partecipare all'iniziativa culturale «Acqua per tutti, tutti per l'acqua!». Non si tratta di un concorso letterario a premi, bensì l'invito a prendere parte con un proprio componimento poetico o narrativo inedito alle azioni di sensibilizzazione che in tutto il mondo vengono compiute nei confronti di un elemento vitale per il genere umano qual è appunto l'acqua.
Altri Articoli Fondazione Cis
- DAL 2 AL 4 GENNAIO 2024 A SEZANO DI VERONA - «CON ONESTÀ E AMORE»: TRE GIORNATE DI INCONTRI E RIFLESSIONI SULLE ORME DELLA TESTIMONIANZA DI VITA DI LUIGI ADAMI
- MARTEDÌ 12.12.2023 - VERONA - «LE CULTURE DELLA GUERRA, LE RAGIONI DELLA PACE»: IL CARDINALE CLAUDIO GUGEROTTI IN DIALOGO CON L'EDITORIALISTA DI «AVVENIRE» MARCO TARQUINIO
- DOMENICA 10.12.2023 - VILLAFRANCA (VR) - SPETTACOLI E DONI «ASPETTANDO SANTA LUCIA»
- MERCOLEDÌ 29.11.2023 - VERONA - PRESENTAZIONE DEL LIBRO «CALLAS 100. LA VOCE, LA SCENA, IL REPERTORIO» DI FABIO DAL COROBBO